Autore |
Discussione  |
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 23:00:17
|
| boris10 ha scritto:
Io le cacciavitate le vedo. Mi sa che
|
non sono cacciavitate, il babbo di vespista95 ci ha grattato per sbaglio con il flessibile, sembrano gravi, perchè sono lucide, ma sono levissimissime dal vivo, ve lo giuro voi le vedete profonde perchè cavando il lieve strato di sporcizia sopra e un ministrato di ferro vedete il buco, ma vi assicuro che son lievi graffietti, nulla di grave |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 23:17:36
|
Dai ragazzi non vi inervosite!   al massimo compro l'albero nuovo e bona è finita qui!comunque non è detto si sia rotto l'albero questo è ancora da vedere!  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 23:25:10
|
Volete che vi dica le cose che non vanno??? premetto: Non ve la prendete anche noi abbiamo fatto errori, ma come dicevo allora se qualcuno ce lo avesse detto.. e allora ve lo diciamo 1° mai e poi MAI mettere la mano davanti allo smeriglio che taglia il pezzo si fissa non si tiene con le mani.. se lo smeriglio aggancia secondo voi visto che ruota dove và???? Vi ricordo che di mani ne avete solo 2 2° avete usato un disco da Sbavo come disco da taglio.. avrà come minimo fatto qualche 1.000.000 di scintille e avete impiegato 1ora in + del necessario a tagliare 3° la ghisa non si taglia così! 4° il cilindo è in ghisa 5° di dischi da staglio fatti cosi, ne esistono diversi tipi inquanto son per il taglio Ferro Acciaio ed Inox ma mai della Ghisa perche si taglia diversamente inquanto ha una temperatura di fusione più bassa e skizza.. con un disco da sbavo poi 6° Avete forato il cielo del pistone mentre 1 il pistne si blocca di lato e due lo spinotto fà sempre presa sui lati Morale della favola avete perso tempo fatica corrente e qualche punta per nulla
7 ma il Più Importante dovete imparare Ma SENZA farvi MALE |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 23:25:29
|
dai su avete dato martellate a destra e a manca...e non dico non fossero necessarie intendiamoci...magari non c'era alternativa...ma magari anche si...
certo quoto Steck...dai che vi siete divertiti... 
ps: non dovevate proprio picchiare comunque, non è che "non abbiamo picchiato forte" come detto da Vassu allora va bene eh...gli alberi sono delicati.... |
Alessandro |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 23:33:40
|
| Steck81 ha scritto:
Volete che vi dica le cose che non vanno??? premetto: Non ve la prendete anche noi abbiamo fatto errori, ma come dicevo allora se qualcuno ce lo avesse detto.. e allora ve lo diciamo 1° mai e poi MAI mettere la mano davanti allo smeriglio che taglia il pezzo si fissa non si tiene con le mani.. se lo smeriglio aggancia secondo voi visto che ruota dove và???? Vi ricordo che di mani ne avete solo 2 2° avete usato un disco da Sbavo come disco da taglio.. avrà come minimo fatto qualche 1.000.000 di scintille e avete impiegato 1ora in + del necessario a tagliare 3° la ghisa non si taglia così! 4° il cilindo è in ghisa 5° di dischi da staglio fatti cosi, ne esistono diversi tipi inquanto son per il taglio Ferro Acciaio ed Inox ma mai della Ghisa perche si taglia diversamente inquanto ha una temperatura di fusione più bassa e skizza.. con un disco da sbavo poi 6° Avete forato il cielo del pistone mentre 1 il pistne si blocca di lato e due lo spinotto fà sempre presa sui lati Morale della favola avete perso tempo fatica corrente e qualche punta per nulla
7 ma il Più Importante dovete imparare Ma SENZA farvi MALE
|
Quel disco li lo abbiamo preso oggi in ferramenta e ci è stato detto che andava bene amche per la ghisa,siccome non abbiamo mai usato il flessibile ci abbiamo creduto 
COMUNQUE NON CERA ALTRA SOLUZIONE!!!! |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 23:55:30
|
A parte i vari danni domani o Giovedì si riprende il lavoro NON mi demoralizzate! 
Il motore è rimasto come in foto da dove parto per smontarlo ???
Magari incominciamo a vedere come risolvere i vari problemi  
In fondo siamo tutti VESPISTI!  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 23:58:53
|
   Hiroshima...   L'albero e biella vanno nello scaffale postato nella foto alla pagina precedente... Insieme ad altre bielle, teste e pistoni per il dio della velocità... Però vabbè... Almeno i carter li avete salvati...  |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:02:28
|
| Marco.87 ha scritto:
   Hiroshima...   L'albero e biella vanno nello scaffale postato nella foto alla pagina precedente... Insieme ad altre bielle, teste e pistoni per il dio della velocità... Però vabbè... Almeno i carter li avete salvati... 
|
Siete sicurissimi siano da buttare? domani cerco di aprire i carter e vediamo dentro  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:11:57
|
l'albero è senza dubbio da buttare, ma non tanto per le martellate ma per la ruggine che si vede sulle spalle e sicuramente avrà intaccato il cuscinetto, quindi devi farlo controllare al centro rettifiche o al max prendi un mazzucchelli nuovo, allora per iniziare a smontare devi procurarti una chiave a tubo da 11 e l'estrattore della frizione poi non ho visto dalle foto di che motore parliamo quindi non so se ti serve l'estrattore per il volano o c'è il seeger.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:16:45
|
| fede200e ha scritto:
l'albero è senza dubbio da buttare, ma non tanto per le martellate ma per la ruggine che si vede sulle spalle e sicuramente avrà intaccato il cuscinetto, quindi devi farlo controllare al centro rettifiche o al max prendi un mazzucchelli nuovo, allora per iniziare a smontare devi procurarti una chiave a tubo da 11 e l'estrattore della frizione poi non ho visto dalle foto di che motore parliamo quindi non so se ti serve l'estrattore per il volano o c'è il seeger..
|
Grazie per la rispota! allora l'albero come dici tu lo porto al centro rettifiche la chiave a tubo dell'11 c'è l'ho ,,Mi manca l'estrattore che non so dove potrei comprarlo?? Il blocco è siglato:V5A2M e quindi dovrebbe essere un prima serie   |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:20:34
|
io dico che è meglio se prima ti informi cosa costa un mazzucchelli e meceur nuovo per la tua e poi confronti con preventivo delle rettifiche... non pensare che siano super economici....se è da recuperare un cilindro vale la pena ma per un albero che neanche sai com'è messo...
prima di qualsiasi cosa secondo me posta un po' di foto qua che vediamo subito...e ti si spiega come controllare se reimbiellare o meno...ecc...
solo reimbiellare un albero per large costa un 70-80 € dalle mie parti...e albero nuovo sui 120€...
se in più ci metti il costo per trattamenti galvanici per pulirlo e sistemarlo più controlli varie su tolleranze ecc....
credo non serva dire altro giusto...
|
Alessandro |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:24:29
|
poi asetta un attimo, questo blocco lo devi elaborare?? cosa ci vuoi mettere?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:27:04
|
Noto ora anche un altro dettaglio... Sai, francamente la butto li... Credo che di quel motore salverai ben più poco... Gli avvolgimenti and company era il caso di smontarli PRIMA di tagliare col flexi... Scintille e polvere di metallo non sono un toccasana... Se fosse mio quel motore mi fermerei a fare due conticini... Però di, ognuno a casa sua guarda al suo portafogli... Te lo dico perchè sai, cilindro, pistone, albero, biella, cuscinetti, frizione, ci butterei anche gli avvolgimenti e altre parti che magari non avete quali cuffia o altro e il prezzo sale... E mica di poco... Sono carte da 50 che volano una dietro l'altra... E visto che il motore con 200-250 € lo trovi che gira in condizioni 20 volte migliori mi fermerei un attimo a rifletterci su... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:29:46
|
.... o signore santo! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 01:03:13
|
Madonninaaaaa |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|