Autore |
Discussione  |
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 01:00:03
|
Dopo lunga assenza colpa del lavoro, la vespa è stata ritirata dal carrozziere e appena posso metto le foto dei pezzi verniciati. ora ho comprato tutto nuovo anche il kit viti e un kit gommini ma me ne ritrovo alcuni che non so che sono vi posto le foto e chiedo se qualche anima buona sa associare le lettere e i numeri ad una spiegazione. (non sono riuscito a ruotare le immagini :D
 I pezzi B,C sono dei cilindri uno liscio e un altro si restringe all'estremita (in gomma)
 la guarnizione rotonda non è clacson è molto piu piccola il numero 1 al centro ha una senga nella foto si vede e non è il gommino rubinetto benzina perchè quello gia ce l ho ed è spaccato
attendo con ansia
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 11:49:39
|
grazie mille boris ho anche un altra domanda che colore era il copriventola o convogliatore che dir si voglia, perchè lo devo acquistare e ci sono grigi neri e acciaio |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 15:14:40
|
La 3 dobrebbe essere la guarnizione della vite di regolazione del minimo, la B sembra la guarnizione che va tra bobina e cavo alta tensione (ma forse sulle accensioni elettroniche non c'è), la C invece sembra la guarnizione che va sul perno di "centraggio" del carburatore sulla vaschetta!
|
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 15:58:40
|
Ragazzuoli ho montato le strisce pedana di sinistra e qualche altra sciocchezza...certo che è devastante montare le strisce, le ho messe coi ribattini ribattuti con la lima in modo da simulare la macchinetta piaggio :D un servizione. solo che il carrozziere mi ha chiuso la tacca dove va la staffina per la molla del cavalletto. chi mi manda una foto della molla e le staffe montate al cavalletto??? grazie mille :D
foto i pezzi verniciati (ps non è una stanza da letto, è un casale in campagna quindi non dormo con le scocche e il serbatoio) :D



 . . qui li ho un po assemblati (serrature, adesivi, gommini, tappi ecc..): notare anche l'adesivo nuovo miscela al 2% haha



 . qui le prime strisce messe sul telaio, gommini e passacavi



sono pronto a critiche e commenti purche costruttivi :D
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 16:47:56
|
la cresta del parafango è alla rovescia |
 |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:30:59
|
ahahahahahahaha che figura di caccccccccccccca :D provvedo subito |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:48:01
|
I puntalini posteriori delle strisce pedana li devi forare solo quelli superiori son chiusi |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 17:41:48
|
mmm e come mai? eppure non impediscono il montaggio essendo chiusi... sono anche piu belli da vedere, la piaggio mi stupisce a volte haha |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 13:15:39
|
Allora ragazzi ho montato le altre tre strisce della pedana e sono arrivati altri pezzi compreso l'impianto elettrico nuovo originale piaggio, il problema è che non ho la basetta dove vanno tutti gli innesti (quella sotto il nasello) e non riesco a trovarla ne su internet ne alla piaggio, come faccio??? chi mi aiuta? sono fermo altrimenti helpppppp




|
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 21:59:58
|
arrivato qualche giorno fa l'impianto elettrico, l'ho passato e devo dire che c'è gente che si fa troppi problemi ci ho messo 3 minuti ad orologio,mentre leggendo mi ero sconfortato al solo pensiero. Passate le guaine (quelle hanno rotto un po), e fatti altri servizietti come le targhette, ho montato il bauletto, le frecce, lo stop e nel frattempo ho comprato l'ammortizzatore anteriore ora devo solo comprare il grasso al litio e ritirare le ganascie alla frenotecnica e monto forcella completa di parafango e cerchio. 2 domande,
- Sotto al serbatoio ci deve essere una specie di coperchio? (tra serbatoio e telaio)
- Le due spie fari e frecce che colore sono? (a me era montata blu quella dei fari) e soprattutto, la spia dei fari sta sempre accesa insieme al contakm?
E' QUASI PRONTAAAAAAAAAAAAAAA (urlo liberatorio) il motore non so se farò tante foto perchè mi ci metto una giornata e lo faccio da capo quindi sarò molto preso.
come sempre ogni consiglio e critica è ben accetta FOTO:







 Qui avevo poggiato il faro vecchio per vedere se si trovava l'impianto
 |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 14:47:42
|
rieccomi montata forcella parte inferiore sterzo. ritirate ganasce dalla frenotecnica di un amico, morbide al punto giusto, non esistono ganasce migliori di quelle che fa lui :D in attesa di risposte per le domande del post precedente :D FOTO


 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 15:03:26
|
Beh, io di critiche non te ne faccio.
Complimenti |
Walter |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 15:43:44
|
:D grazie bocia |
 |
|
Discussione  |
|