Autore |
Discussione  |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 18:37:32
|
rieccomi gente, come promesso posto le foto dell'altro 50 Special che ho restaurato insieme alla mia. E' di un mio caro amico, ma l'ho comprata io per lui l'anno scorso a Saronno per 650€ completa di documenti, ma in condizioni (apparenti) pietose. In realtà si è rivelata ottima: telaio perfetto, dritto e senza nessuna traccia di ruggine e botte, motore da rifare internamente, ma completo di tutto, senza rotture e con la valvola che sembrava nuova. L'unica cosa era il manubrio ET3, che ho venduto per metterci il suo.











E' il modello del 1977, color BIANCOSPINO. Anche su questa ho fatto montare la staffa di rinforzo sotto la pancia sinistra.
CONFIGURAZIONE MOTORE:
Cilindro DR 75cc a 6 travasi Carburatore SHB 16-16 Campana 18/67 Marmitta SITO "siluro"
Una configurazione tranquilla per il mio amico che non ha mai preso in mano un motorino e che deve solo girarci in paese. Cmq oggi l'ho provata qui sotto casa e non sembra male! E' scattante e raggiunge in un attimo i 40km/h. 
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 18:49:38
|
molto bella e ben curata
ho una domanda da farti visto che anche io ho una special del '77: la crestina sul parafango l'hai aggiunta tu oppure per questo anno va di serie? |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 18:53:58
|
| alevespa50 ha scritto:
molto bella e ben curata
ho una domanda da farti visto che anche io ho una special del '77: la crestina sul parafango l'hai aggiunta tu oppure per questo anno va di serie?
|
da quanto ne so, sugli SPECIAL la crestina è di serie |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 19:24:33
|
bella, molto bella, complimenti!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 19:26:51
|
Simply the best.   
Comunque il crestino è di serie sulle special |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 20:03:03
|
Molto bella complimenti! |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 20:30:40
|
bella bella! |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 01:39:28
|
come mai metti i siluro? spingono meglio della padella? |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 08:01:03
|
| TAPS ha scritto:
come mai metti i siluro? spingono meglio della padella?
|
Perchè sono una buona soluzione prestazionale ed anticasino in alternativa alle classiche BANANE. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 08:06:56
|
molto bella complimenti
è la gemella identica della mia anche se di 4 anni più vecchia!!!!!
ottimo lavoro!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2011 : 01:34:38
|
c'e' differenza tra padella sito e siluro sito? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2011 : 07:13:30
|
Quell'ammo ant non funziona bene... la sella senza serigrafia è molto economica....
vespa molto bella. |
pugnodidadi |
 |
|
umbyno
Utente Medio
 
Città: Italia
168 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2011 : 08:22:45
|
| poeta ha scritto:
Quell'ammo ant non funziona bene... la sella senza serigrafia è molto economica....
vespa molto bella.
|
su questa ho messo un ammortizzatore PIAGGIO originale, mentre per la sella hai ragione, ma purtroppo me ne sono accorto quando lo tirata fuori dalla scatola dopo mesi che l'avevo presa. Cmq non è affatto economica. L'ho pagata parecchio di più delle varie repliche che ci sono in giro e delle quali non mi piace la troppa morbidezza. A starci sopra è ben fatta, ma onestamente ho il tarlo di cambiarla proprio per la mancata serigrafia PIAGGIO e per un'altra cosa: è nera anzichè blue scuro come quella montata sulla mia.
Ci devo pensare, tanto il mio amico viene a ritirarla a fine mese.
   |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2011 : 09:38:21
|
| TAPS ha scritto:
c'e' differenza tra padella sito e siluro sito?
|
io quando l'ho montata sotto il mio 85 ho sentito un netto vantaggio, sia ai medi che più in alto, addirittura nelle salite andava di più la siluro (parlo di 7/8 km/h di differenza).
Però non ho mai provato banane e non ti so dire nulla in merito |
 |
|
|
Discussione  |
|