Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 19:35:05
|
Grazie del parere CArlo! si per il pinasco ho preferito evitare in quanto nelle lavorazioni potrei far danni... ormai ho ordinato il malossi , ne parlano bene, certo in ogni caso se rifaso il vantaggio si annulla, però è anche vero che alzando di 1 mm entrambi il malossi come travasi dovrebbe stare comunque più alto... il dremel lo utilizzerò per raccordare i travasi dal carter al cilindro e per lo scarico. Stavolta misure ultraprecise.  |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 20:14:07
|
beh se rifasi uguale al polini non è vero che il vantaggio si annulla,perchè il malossi ha comunque una geometria dei travasi interni fatta molto meglio del polini |
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 22:26:53
|
| ACvespaDC ha scritto:
beh se rifasi uguale al polini non è vero che il vantaggio si annulla,perchè il malossi ha comunque una geometria dei travasi interni fatta molto meglio del polini
|
non ho mai preso in mano un malossi, ma vedremo cosa ne esce fuori...tra l'altro è anche curiosità di provare un cilindro diverso dal solito polini..spero mi arrivi questo fine settimana così ci vado dentro di brutto. Grazie ragazzi! a presto con novità e cilindro in mano. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 12:42:22
|
Ok, son curioso anch'io...buon 102 Malossi allora |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 19:23:30
|
Ieri mi è arrivato il malossi, speravo arrivasse la settimana scorsa ma nulla.. ho notato lo scarico nella parte esterna caspita è veramente piccolo ci sarà da lavorarci! Comunque a differenza del kit polini, qui nel malossi c'è proprio tutto! Guarnizione in rame per testa, guarnizione scarico, guarnizione base cilindro, prigionieri scarico, bulloni testata con tanto di rondelle piane e spaccate! gabbia a rulli, adesivi vari... la testata mi piace molto, anche il pistone sembra decisamente più leggero del polini... In settimana non posso lavorarci..spero sabato perchè non vedo l'ora di usare la vespa. A presto con aggiornamenti e foto |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 19:42:24
|
per mia diretta esperienza posso dire che il malossi(a parità di configurazioni) non si discosta moltissimo dalle prestazioni del polini, solamente che secondo me ha bisogno di una buona marmitta, con la polini a banana si sente che viene tappato, e comunque tende a girare un po più alto del polini...le uniche modifiche che ho fatto al cilindro sono state quelle di allargare leggermente i travasi di base(più larghi, ma meno lunghi) per adattarli a quelli del carter(annche sul carter li ho allargati in larghezza, erano raccordati per il polini) e ho allargato lo scarico, esternamente ho lasciato lo stesso profilo tondo ma largo come l'imbocco del collettore di scarico, in canna invece l'ho allargato leggermente rendendolo simile a quello del polini(+ largo).... in molti ritengono più affidabile il polini, ma io invece ho riscontrato l'opposto...con il malossi ci ho fatto meno rodaggio e non ho avuto problemi,ultimamente è un po' fiacco, infatti penso siano arrivate le fasce e il pistone è po annerito...il polini trattato uguale...l'ho grippato comunque appena finisco scuola mi ridedicherò al motore, e se non riuscirò a cambiare completamente termica(corsa lunga in allumunio)penso che ripiegerò di nuovo sul malossi,magari migliorandolo ed accoppiandogli una marmitta più consona |
Don't Stop Believing |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 23:03:52
|
Grazie zazà per la recensione sul tuo malossi! Anch'io dovrò adattare i travasi raccordati nel carter per il polini, ulteriormente ritoccato ai travasi base... Devo dire però che il polini è decisamente più massiccio e pesante, il malossi in mano risulta più leggero...ma vabbè son dettagli. Io credo che un gruppo termico se montato male e configurato male, grippa e basta, che sia polini malossi ecc ecc...... io ne sto vedendo molti di polini grippati ultimamente, ma se si tratta di malossi è subito allarme non capisco..un motore ha troppi fattori che entrano in gioco e questi posson esser totalmente differenti e variabili da motore a motore...troppo semplice imputare sempre il cilindro..basti pensare alle fasature, alla compressione, allo scarico, alla carburazione, all'alimentazione, all'anticipo, alla gradazione candela, ai rapporti ultracorti, percentuale miscela e tipo di olio... se ad esempio sbagliamo la gradazione candela e poi grippiamo, è forse colpa del cilindro? no è colpa del padrone del cilindro! Poi se un gruppo termico è forse più propenso di un'altro a scaldare ecc, è proprio chi elabora che ha il dovere di settare il tutto al meglio.. Comunque avrò modo di testarlo personalmente, naturalmente cercando di fare un settaggio decente al motore.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 10:29:27
|
Parole Sante!! E cmq anche la mia esperienza con Malossi (parlo del 132 nel mio caso) è decisamente positiva, soprattutto riguardo all'affidabilità |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 16:33:06
|
ah un'altra cosa riguarda la guarnizione in rame in testa...appena montato ho messo solo quella e andava benissimo, nessuna perdita..poi quando ho dovuto smontare per cambiare l'albero tranciato l'ho rimontata così com'era..solo che purtroppo non teneva più e perdeva..ora l'ho tolta e ho messo della pasta nera e tiene molto bene, ma credo che la guarnizione in rame influenzi anche lo scambio termico tra testa e cilindro.. |
Don't Stop Believing |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 19:25:26
|
zazà hai per caso un post sul tuo malossi? comunque grazie per i suggerimenti... mi dovrò dare da fare col cilindro è da adattare in molti punti anche per evitare scalini nella parte bassa dei travasi carter... sabato credo di iniziare, ma per prima cosa misuro squish, fasature e regolo l'anticipo... così è già tutto settato. dopodichè si inizia a fresare travasi, scarico e rifiniture..ultimo lavoro in rettifica per portare squish a valori decenti. |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 14:52:58
|
no nessun post...la mia idea di prendere il malossi è stata azzardata e frettolosa...una settimana prima che iniziasse scuola mi si è rotta la gabbia a rulli del pistone, fracassandomi del tutto il polini..ho trovato il malosssi ad un prezzo vantaggioso online e l'ho preso e ormai avrà 10000 km circa |
Don't Stop Believing |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 20:26:42
|
oggi ho avuto un attimo libero allora mi son subito messo all'opera! ho montato il pistone con una sola fascia e senza fissarlo con i fermi, tanto mi serviva solo per le varie misurazioni. Ho misurato le fasature e sinceramente mi aspettavo di più! Utilizzando stessa basetta da 1mm e due guarnizioni son saltate fuori: 173° scarico, 124° travasi, 113° frontescarico! Solamente 1° in più del polini nello scarico e addirittra 4° meno nei travasi.. ma non doveva esser fasato più alto il malossi? boh... comunque ho segnato anche i travasi alla base per poi asportare il materiale, in modo da avere il cilindro raccordato al carter.. il pistone al PMS risulta perfettamente a filo cilindro, ma con la guarnizione in rame sulla testata il tutto si annulla per il fattore squish. domani misuro lo squish e penso si possa iniziare a fresare.. |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 12:59:48
|
misurato anche lo squish risulta a 1,70-1,75. Vista la testa malossi penso di far abbassare il cilindro di 0,6 mm Il pistone però è quasi èerfettamente a filo del cilindro, forse meglio levare dalla testata. vedremo.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 15:20:51
|
Altissimo, come immaginavo. Una cosa, la testa Malossi è quella con l'O-ring al silicone? Se è così, non credo si possa togliere materiale: andresti ad abbassare la cava entro cui si colloca la guarnizione |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 18:46:36
|
| Carlo75 ha scritto:
Altissimo, come immaginavo. Una cosa, la testa Malossi è quella con l'O-ring al silicone? Se è così, non credo si possa togliere materiale: andresti ad abbassare la cava entro cui si colloca la guarnizione
|
non so Carlo che intendi per o-ring al silicone ma non credo.. comunque penso di togliere dal cilindro..il pistone è quasi a filo. comunque sto adattando i travasi ora, ho preso bene anche le misure dello scarico con tanto di disegno e segnato dove eliminare.. magari posterò foto in seguito |
 |
|
Discussione  |
|