Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 75 olympia su 50n del '65
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 75 olympia su 50n del '65
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fmeozzi
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa


7 Messaggi


Inserito il - 29/06/2011 : 13:01:27  Mostra Profilo Invia a fmeozzi un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sono Francesco ho 41 anni e ho una vespina 50n del 1965 che ho personalmente (ed a livello amatoriale) restaurato, reimmatricolato e iscritta al registro storico FMI.
la vespa montava un gt olympia 3 travasi con la canna ridotta per montare sui carter stretti.
durante la revisione del blocco a cui ho sostituito tutte le parti sostituibili, ho operato di limetta ed ho creato il terzo travaso.
ho pure alzato un pochino e lucidato lo scarico.
ho rimontato il gt con tre guarnizioni di carta alla base per alzare un pochino ma senza abbassare la testa.
Il carburatore è l'originale 16:10 con getti min38 e max 64
e la marmitta è una siluro FACO, la vespa va decentemente e sfiora i 64 km/h (misurati con TOMTOM) con le ruotine da 9.
Dopo questa premessa vengo al dunque: ho come l'impressione di poter ottenere di più, e la carburazione non è ottimale ovvero a freddo parte benissimo, tiene anche il minimo, ma una volta scaldata il minimo non lo tiene più.
Inoltre noto una perdita di miscela sulla parte posteriore destra della pedana, non capisco se proviene dal collettore o dalla base del cilindro (terzo travaso?)
Vorrei dei consigli da voi esperti per migliorare la situazione.
Grazie Francesco

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 29/06/2011 : 13:18:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
forse e per la decompressione creata con le 3 guarnizioni. dovresti abbassare la testa x compensare.. nn e 1 lavoro che si fa a caso ma ben si x riacquistare la compressione persa mettendo le basette.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

fmeozzi
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pisa


7 Messaggi

Inserito il - 01/07/2011 : 14:44:41  Mostra Profilo Invia a fmeozzi un Messaggio Privato
GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever