Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 19:16:30
|
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi son dato un pò da fare per modificare il mio motore che monta:
-102 polini corsa 45 -24/72 -19shbc -polini banana -condensatore drt -frizione rinforzata 3 dischi -crocera drt e molla crocera rinforzata.. come fasi avevo -scarico 172 -travaso primario 128 -travaso secondario 119 -aspirazione ritardo 46 -aspirazione anticipo 120
In programma -tutto quello di sopra ma -24PHBL -polini cannone -squish 1,00 mm -Fase Aspirazione pensavo almeno 60 di ritardo e 125 anticipo. -Fase scarico e travaso? devo decidere se lasciare com'è ora o modificare -scarico leggermente ritoccato ai lati.
Immagine:
 67,35 KB
Immagine:
 79,6 KB Intanto dopo aver smontato tutto, il primo lavoro che ho fatto è stato quello di allungare la valvola per aumentare il ritardo che ne dite? Sono per ora 5mm buoni dal bordo inferiore. Dopodichè rimisuro e vedrò se il caso di tagliare dall'albero, perchè la valvola non è il caso di andarci oltre.. Consigli suggerimenti? Devo dire che prima avevo squish di 2mm e col 19 era scompressa da far schifo..
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 20:08:56
|
Ah dimenticavo, ho già ritirato il cilindro dalla rettifica e rimisurato squish, forse ho esagerato un pò perchè mi misura 0,8-0,9 e volevo 1,00 invece.. Vabbè tanto ho guarnizioni più grosse posso compensare, la misura l'ho presa con quella ultrafini. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 20:22:30
|
Dato che mi msono rotto la testa per capirle certe storie di fasi e travasi sul mio ultimo Polini (in costruzione), mi sento AUTORIZZATO a dire la mia, ma ti consiglio caldamente di inviare un MP e sollecitare l'intervento di Carlo 75 che ne sà ancor più di me... ma risponderà immagino da lui..se non risponde MP.
allora: lo scarico ed i travsi sono appena bassi di fase, direi di alzare il tutto con una guarnizione di carta per guarnizioni spessa 1mm (oppure, ma non serve basetta in alluminio autocostruita, la guarnizione da 1mm però và già benone, se non la trovi ti spedisco IO il quadratino per farterla da te), fata e serrata si comprime a 0,8mm quindi le fasi dovrebbero aumentare di 2-3° al massimo, ora monatto il cilindro, il pistone e l'albero riprendi le FASI e misura anche nuovamente anticipo e ritardo dell'albero,, questa misura và fatta perchè avendo modificato la valvola sul carter di certo il ritardo che prima era 46 sarà cambiato e di molto...
fatte le nuove misure segna la spalla dell'albero a 60 di ritardo e 120-125 circa di anticipo, dò un range di gradi per l'anticipo perchè come vedrai da te sarà molto difficile azzecare il grado perfetto a 125°, dato che taglierai di certo con fresetta ecose da box, se ti attesti sui 120-123° già và bene a mio dire...
Ora fatte le misure scopri che sei a circa 175° gradi di SCARICO, avendo alzato di 1mm il cilindro la fase è salita...
più che limare a dx e a sx io limerei dritto 1mm verso l'alto portando la fase sui 177-179°, il che equivale ai 180° che volevi in pratica grado + grado -...
Posizionata ora la testata, misura lo squih (o come cavolo si scrive) direi di portarlo a 1,3- 1,4 troppa compressione difatti non giova affatto, anzi, facendo rettificare e spianare il cilindro di 1,5mm/1,7mm circa e riacquistare la compressione perduta... rettifica il cilindro e non la testa per due motivi, i cilindri usati costano meno delle testate, e sono più facili da abbassare, quindi spiana quel cilindro e non la testata, inoltre se spianano male la testata (facile) dopo rimani senza, invece il cilindro non lo sbagliano perchè è facile...
fatto questo avrai fasi perfette, ma....
il RAPPORTO, già ora appena corto diventerà allora davvero molto corto!!! almeno se ci monti la POLINI CANNONE, e non una marma a coni Racing... direi di allungare quindi con la classica 22/63...di sicuro senza esitare, o strippa.
Che volano? Quello da 1,6 originale o il classico mattone 3M e PK, ma che vespa è una V, una HP, una 50r? |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 20:33:39
|
Ti ringrazio Poeta per i suggerimenti , mi son però scordato di scrivere che monto già una basetta da 1mm... e ho già abbassato il cilindro anch'esso di 1mm per compensare lo squish. Ora come ora ho -172 scarico -128 travaso -118 travaso secondario -120 aspirazione anticipo -? aspirazione ritardo da misurare in quanto ho allungato la valvola ed è aumentato.
Più che altro pensavo di alzare un poco lo scarico col dremel per la fasatura, però restan i travasi a 128°..che col dremel non è così semplice anzi evito.
Per il rapporto se dovessi rifasare avrei marce meno corte, infatti anche per questo ho aumentato ritardo e se possibile scarico... Volano monto l'originale special serie migliorata quindi dovrebbe pesare 1,550 kg La polini cannone sapete come si comporta rispetto alla polini banana? Da quel che c'è scritto nelle faq dovrebbe esser più performante. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 21:43:30
|
E' più vuota sotto, ma spinge meglio... è poi suona tanyo bene che anche andasse la metà (ma vedrai che và meglio), sarebbe bella lo stesso....
già corsa 45... vero... limare solo sopra e non sui lati lo scarico fino a 175° (1mm). |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 21:58:24
|
l'importante che vada meglio della banana ai medio alti.. perchè esteticamente è il massimo e vorrei non fosse inferiore alla banana.
Si son già in corsa 45 quindi pensavo di usare il dremel per alzare, perchè sconsigli i lavori ai lati? Entro certi limiti da potenza, pensavo giusto a una ritoccata senza esagerare, visto che le fasce ne risentirebbero.
Peccato non aver tempo prox giorni, poi domenica prossima sarò fuori e dovrò rimandare i lavori di due settimane credo. ...Chissà se troverò un pò di tempo prima. |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:16:19
|
ecco tu monti il condensatore drt...quando ho ordinato il pignone da 19 sono stato molto indeciso se ordinarlo..ma tu che lo monti da qualche piccola miglioria o è un palleativo? |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:25:25
|
secondo me quello che hai in programma va benissimo, e si vede che è frutto di molta riflessione Io lascerei il travaso a 128, alzerei lo scarico a 180 ma anche a 185. Aspirazione 120 o 125 con 60 per me va bene. squish come detto 1mm...1.2 o giù di lì. Campana lascia la 24..secondo me il rapporto si allunga perchè prendi più giri. Senti pure gli altri comunque... |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2011 : 23:36:08
|
@alfiotoxy: guarda io l'ho preso principalmente perchè quelli che acquistavo in piaggio facevano tutti pena....duravano si e no una settimana o anche meno..comunque è leggermente più lungo dei classici, mi pare abbia dei valori differenti ma non ho notato chissà quali cambiamenti..anzi l'unica cosa che ho notato che almeno questo non mi lascia a piedi..
@tesko: grazie del consiglio, in effetti la 24 al limite mi permette di regolarmi con i pignoni..ma se è vero che la cannone svuota un poco in basso, e alzando scarico dovrei trovarmi bene con ritardo a 60...volendo 65...tutto da vedere. Magari faccio 125+65 per un totale di 190. Unico punto su cui sto riflettendo è lo scarico, non vorrei andare troppo oltre perchè mi piacerebbe tirare bene la rapportatura se possibile senza accorciare. Comunque c'è tempo per ragionarci..tanto da qui a rimetterci mano purtroppo ci passan un bel pò di giorni. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 07:18:23
|
Lo sò..
lo immagino, io sono pronto alla chiusura da un pezzo del mio, ma ora un intoppo, ora un ritardo, ora un ripensamento sulla fase dell'albero e prima i paraoli e poi il volano portato ad equilibrare che ancora non torna.... insomma, i programmi sono sempre differenti dalla realtà,,, per Primavera , pronti al via però! |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 14:27:00
|
| andredlock ha scritto:
Ti ringrazio Poeta per i suggerimenti , mi son però scordato di scrivere che monto già una basetta da 1mm... e ho già abbassato il cilindro anch'esso di 1mm per compensare lo squish. Ora come ora ho -172 scarico -128 travaso -118 travaso secondario -120 aspirazione anticipo -? aspirazione ritardo da misurare in quanto ho allungato la valvola ed è aumentato.
Più che altro pensavo di alzare un poco lo scarico col dremel per la fasatura, però restan i travasi a 128°..che col dremel non è così semplice anzi evito.
Per il rapporto se dovessi rifasare avrei marce meno corte, infatti anche per questo ho aumentato ritardo e se possibile scarico... Volano monto l'originale special serie migliorata quindi dovrebbe pesare 1,550 kg La polini cannone sapete come si comporta rispetto alla polini banana? Da quel che c'è scritto nelle faq dovrebbe esser più performante.
|
Ciao, sostanzialmente concordo anch'io con quello che ti hanno consigliato Poeta e gli altri.. Riguardo le fasi che hai comunicato secondo me c'è solo lo scarico che è un pò basso, io lo porterei a 178-180°, non oltre se ti interessa non perdere coppia. In base al programma di cui sono in possesso, in c.45 per passare da 172° a 178° dovresti alzare la luce di 1,16mm mentre per arrivare a 180° servono 1,55mm (dati teorici, meglio riverificarli in pratica).
La cosa secondo me più importante è che dovrai rivedere lo squish, in quanto 0,8-0,9 (ma a mio parere anche 1mm) è un valore decisamente troppo basso e pericoloso per un cilindro in ghisa, a corsa corta, con testa "vecchio stile" senza banda di squish e soprattutto per uso stradale; se pensi che per l'M1 (in alluminio, con testa di disegno ben più moderno ecc ecc) viene consigliato uno squish di 1,3 così come per il Falc, capisce che anche con 1mm secondo me sei un pò al limite di sicurezza, soprattutto se pensi di usare benzina a 95NO (ma su questi motori consiglio sempre la 98 ottani o la 100). Io ti direi di riportare il valore di squish a circa 1,2-1,3 mm, tanto non cambia quasi niente a livello di potenza rispetto ad avercelo a 1 (rispetto ai 2mm di prima invece cambia eccome ), e gireresti molto più sicuro. Quindi a questo punto ti converrebbe ricalcolare la basetta sotto cilindro in modo da ottenere uno squish più prudente (in base ai tuoi dati quindi penso dovrai usare una basetta di 1,4-1,5mm circa), oppure se riesci lavora sullo spessore delle guarnizioni. In questo modo otterrai già qualche grado in più di fasatura di scarico (vabbè, aumenta un pò anche il travaso...ma non guasta, anche se il primario è già abbastanza alto), dovrai quindi solo ritoccarla di quei pochi decimi di mm per arrivare a 178°-180° (Ipotizzando di passare da una basetta di 1mm ad una di 1,4 mm lo scarico andrebbe a questo punto alzato di 0,76mm per i 178° o di 1,15° per i 180°, sempre dati teorici ); per quanto mi riguarda la lavorerei anche un pò in larghezza, 1mm in più per lato (senza esagerare) di certo male non fa.
Per la fase di aspirazione, se dopo aver modificato la valvola arrivi a 55 o meglio 60° andrà più che bene.
Ricordati di curare in maniere certosina le varie raccordature (anche il collettore del 24 al foro di entrata del carter..) ma vedo che sei una persona precisa e con le idee chiare quindi le raccomandazioni sono superflue
Per la rapportatura io lascerei la 24/72 e la proverei così, se corta monterei il 25 DRT che la fa diventare uguale alla 22/63. |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 14:54:28
|
Ti aspettavo Carlo intanto grazie per i preziosissimi consigli!
Difatti per quanto riguarda lo squish in un primo momento ero intenzionato a stare su 1,2, quindi per compensare vedo o di giocarmela con guarnizioni in carta più spesse, altrimenti al posto della basetta da 1mm che monto tuttora, potrei piazzarci quella da 1,5 (anche se lo squish andrebbe a 1,3-1,4mm), in modo da prendere due piccioni con una fava! Quindi avrei anche le fasi più alte, come dici tu se necessario dopo aver misurato si faranno i ritocchi per la fase desiderata..
Volendo potrei usare più guarnizioni sovrapposte per compensare? altrimenti ne ho già due più grosse delle classiche ma se non dovesse bastare cercherò una nuova basetta più alta.
Il mio dubbio sta sull'anticipo meglio non andar oltre i 125° giusto? In poche parole vorrei un bel corsa corta divertente con buona ripresa e buoni medi, la velocità massima non è poi così rilevante infatti non vado nemmeno a cercare espansioni pure, mi posso accontentare della polini cannone. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 15:07:47
|
Per lo squish concordo... come detto 1,3-1,4, più che altro perchè ci arrivi con quello che hai.... e và bene. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 16:56:45
|
Forse riesco a farmi fare una basetta su misura di 1,35 mm così avrei 1,2mm di squish. Come olio ho il motul 710 e son intenzionato ad acquistare l'elevatore di ottani ma devo ancora informarmi bene sui dosaggi e se è il caso... Altrimenti prossimo acquisto c'è già il bardhal octane booster. Ma questi son dettagli.. Per ora penso alla configurazione |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 19:17:04
|
Per me 1,2 di squish è ok, soprattutto se non starai molto tirato a livello di anticipo di accensione e usando magari l'octane booster (ma personalmente, ribadisco, preferisco prendere direttamente la 98) Per l'anticipo dell'albero prova a rileggerti il discorso sugli incroci nel topic di Poeta ( http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24794&whichpage=15 )...per gli stessi motivi spiegati lì, direi anche nel tuo caso di non andare assolutamente oltre 125° |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 19:36:50
|
Bene bene ancora grazie, sempre ottimi consigli... ora do uno sguardo al post, ma avevo già cercato info ma molto vagamente sugli incroci... Comunque non mi fanno la basetta su misura, l'unico è regolarmi con più guarnizioni in carta. Per l'anticipo cercherò di regolarlo al meglio...un pò di sicurezza in più non guasta di certo |
 |
|
Discussione  |
|
|
|