Autore |
Discussione  |
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 03:48:12
|
Penso che non sono io a poterti dare dei suggerimenti, ma per quello che ne so, il tuo lavoro sembra fatto bene!  Concordo sul fatto che fare una foto decente allo scarico sia praticamente impossibile (visto che negli ultimi giorni di foto allo scarico ne ho fatte un sacco anche io), da quello che vedo la forma mi sembra perfetta... sembra proprio come avrei voluto che fosse la mia: trapezoidale, ma abbastanza smussata.
Ora oltre che lucidarlo, dovresti anche eliminare lo spigolo che sta tutto intorno allo scarico e ti consiglio di farlo prima di lucidare sennò dopo ti tocca rilucidare (come ho fatto io ). Per il resto i travasi sono belli simmetrici! Ottimo lavoro! Però sulla prossima foto voglio vedere la tua faccia che si specchia sullo scarico! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 13:13:25
|
si si prossimo fine settimana rifinisco spigoli e lucido scarico. intanto aspetto che mi arrivi la lastrina in rame e penso che ci siamo... il resto è pronto. mancano queste rifiniture al cilindro e guarnizione in rame. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 17:05:08
|
| andredlock ha scritto:
| Carlo75 ha scritto:
| andredlock ha scritto:
ok allora vado sui 182 tanto ho un bell'anticipo. vediamo un pò, è un mezzo esperimento in finale è il mio primo rifasato... si in effetti la cannone è una semiespansione ma da quel che si dice ai max regimi va un pò meglio delle varie banana.. questo lo potrò verificare.. vediam Grazie ancora Carlo!
|
Di niente ...un'ultima cosa, tieni conto però che se escludi di montare (anche in futuro) delle espansioni pure, tutto considerato forse 180° è meglio: avresti un pò più tiro ai medi senza penalizzare granchè gli alti. ...oppure taglia la testa al toro e fai 181°
Ciao
|
Carlo apprezzo tantissimo la tua disponibilità.. effettivamente su questo motore espansioni pure non credo di montarne allora farò sui 180-181. Sei l'utente più in gamba del forum riguardo le elaborazioni e non solo, ci vorrebbero altri come te, effettivamente mi rendo conto che il post è portato avanti da te unica persona effettivamente valida e disponibile..ognuno ha i suoi impegni ecc...io spero solo di non rubarti tempo (solitamente posto un quesito al plurale in cerca di altri pareri, ma tu sei sempre pronto a dare la dritta ), so che è passione ma non vogli chiedere troppo..vedo che non ti perdi in chiecchere, aiuti chi ha bisogno nei limiti del possibile, devi essere proprio una brava persona... ho ricevuto spesso aiuti ma mai son stato seguito così affondo..non lo dico per esser un leccaculo, ma solo per il fatto che mi sento quasi in debito. Grazie infinitamente..
|
Ti ringrazio tantissimo dei complimenti , mi fanno molto piacere, anche se non è vero che io sia il più in gamba del forum, ce ne sono anche altri, poi certamente ciascuno contribuisce per quello che può, o che si sente di fare, il tempo è tiranno per tutti (me compreso) . Purtroppo invece è vero che nell'ultimo anno o giù di lì se se sono andati alcuni dei più bravi, tanto per fare due nomi il mitico brunoet3, oppure vespa90, o anche yuri76 che per motivi di lavoro non riesce più a partecipare assiduamente come una volta...
Commento ai lavori: la forma della luce di scarico mi piace moltissimo, a trapezio rovesciato ma non troppo squadrata, proprio come la intendo io . Ricordati che il condotto di scarico all'uscita della luce non deve restringersi o modificare la propria forma bruscamente, cioè non deve avere pendenze troppo elevate, ma deve passare nel modo più fluido possibile dalla forma allungata della luce a quella (circolare) del condotto che si connette alla marmitta, dico questo perchè dalla foto presa dall'interno da sopra il cilindro (4a foto di quelle che hai postato) pare quasi che dopo la luce la larghezza si restringa troppo bruscamente, mentre da quella fatta dall'esterno non sembra...purtroppo è sempre difficile giudicare dalle foto , quindi valuta tu questo aspetto ed eventualmente correggilo . Lo stesso discorso vale per gli imbocchi dei travasi che cmq mi sembrano ok per forma e simmetria. Infine concordo con Giorgio sul fare gli smussi prima di lucidare.
Ciao e grazie ancora |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 20:29:56
|
Grazie a te Carlo , in effetti hai ragione, Yuri mi ha spesso aiutato è in gambissima così come bruno e vespa90.. son atrettanto in gamba quanto te. Però mi hai seguito sin dall'inizio in questo post, e lo apprezzo davvero. Spero di imparare molto, in modo da trasmetter qualche dritta anch'io ai meno esperti.
Per i lavori, si dalla foto non si nota esattamente ma hai visto giusto, infatti c'è proprio quel restringimento verso l'esterno, era un mio dubbio e me l'hai chiarito prima che ponessi la domanda..vedrò di rifinire .. unico altro dubbio: la circonferenza esterna dello scarico la lascio così com'è o la allargo anch'essa leggermente? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 17:23:05
|
Io la lascerei così...infatti il diametro di uscita del condotto di scarico è, se non erro, 25-26mm (dammi conferma, ora non ho sottomano un cilindro da misurare ), mentre il diametro interno delle varie marmitte va dai 25 ai 29mm, nella migliore delle ipotesi. Se lasciassi per sempre la stessa marmitta potrebbe anche valer la pena allargarlo, o per meglio dire raccordarlo alla marmitta stessa, ma se un domani poi la cambiassi rischieresti di trovarti uno scalino negativo (cioè diametro del condotto sul cilindro maggiore di quello sulla marmitta) che è la cosa peggiore che si possa avere . Quindi tutto considerato io lo lascerei così, visto che oltretutto anche senza allargarlo, la sua area sarà pur sempre maggiore di quella della luce . Piuttosto verifica facendo una prova che il collettore della marmitta una volta posizionata sia abbastanza ben centrato rispetto allo scarico |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 13:16:27
|
Ok Carlo verificherò grazie! Ho un dubbio, qualcuno sa quanto è alta la luce scarico da originale? TEmo di aver alzato un pò troppo, avevo fatto i segni con una matita ma dopo aver sagomato lo scarico in un foglio e riposizionato sul cilindro per segnare quello da asportare, forse son andato oltre la parte evidenziata. Ora non vedo l'ora di trovare del tempo per verificare la fasatura esatta dello scarico. mi ritrovo 20 mm esatti di altezza, mentre in larghezza 35 mm ( ma questa era secondo il programma che avevo in mente quindi questa ok)...mi preoccupa l'altezza... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:25:15
|
Non ricordo, e purtroppo non ho sottomano un 102 Polini originale, ma se hai pazienza fino a sera misurerò la luce di scarico originale del mio vecchio 115 Polini, non sono sicuro al 100% che sia uguale, ma di certo molto simile. Cmq io non mi preoccuperei troppo: se hai fatto le misure per 180° e hai "sforato" un pò male che vada avrai fatto 182-183°...il motore andrà benissimo ugualmente Ti faccio sapere |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:59:23
|
Si se ho sforato di un paio di gradi non mi preoccupo, ma vedremo.. Ti ringrazio, ora devo rientrare a lavoro, se ho possibilità e mi avanza tempo misuro oggi stesso così vedo chiaramente la fasatura che ho ottenuto. Comunque si dovrebbero essere simili, ti ringrazio per la disponibilità. Questa domenica spero di metter in moto, sempre se mi arriva il foglio in rame per fare la guarnizione di testa. A presto! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 19:30:48
|
Misurata altezza luce del 115 polini originale, la luce misura nella parte centrale 15,5mm di altezza e la distanza tra il profilo superiore della luce e il piano superiore cilindro è di 29,5mm. Hai rimosso quindi circa 4,5mm, secondo me sei andato un pò oltre i 180° ma c'è da considerare che sei in c.45. Quindi l'unica cosa da fare è misurare in pratica che fasatura hai ottenuto |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 19:44:15
|
Caspita! però effettivamente di solito si consiglia di non levare oltre i 2mm dal profilo superiore come dato molto generico, io ricordo che dopo aver fatto la misurazione i 180 gradi segnati nel cilindro mi sembravan ben oltre 2mm dal profilo superiore appunto.. beh comunque verificherò appena posso, grazie per la misura .
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 19:30:41
|
E bene si come prospettavo... purtroppo la manina è andata troppo oltre nell'alzare lo scarico... mi ritrovo ben 197° di scarico con la basetta... non penso assolutamente di montare il cilindro con questa fasatura. Ho levato la basetta e come scarico ottengo 186 gradi, potrei montare il cilindro senza la basetta quindi, certo 186 non sono per niente pochi. ma dovrei rivedere in ogni caso travasi e frontescarico, i quali risultano senza basetta: 120° e 109°... C'è un problema, avevo spianato il cilindro sopra per il fattore squish, e rilevato 0,9 come misura., che avrei dovuto portare a 1,2 grazie alla basetta in rame tra testa e cilindro di 0,3mm... Ora senza montare la basetta, il pistone viene fuori dal cilindro di un millimetro...prima era a filo! E' possibile rimediare montando una basetta da 1mm in testa? Altrimenti metto da parte il cilindro e penserò di utilizzarlo per un corsa 43.. sarebbe il pretesto per prendere un bel malossi che mi attizza parecchio. che ne dite? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 19:50:23
|
Se hai tutto pronto montalo e provalo comunque.... magari funziona pure bene, hai corsa lunga, secondo me ce la fà... alle brutte da tutto chiuso.. cilindro da 115 nuovo e passa la paura il problema quindi se sussiste è minimo. |
pugnodidadi |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 19:51:27
|
| andredlock ha scritto:
E bene si come prospettavo... purtroppo la manina è andata troppo oltre nell'alzare lo scarico... mi ritrovo ben 197° di scarico con la basetta... non penso assolutamente di montare il cilindro con questa fasatura. Ho levato la basetta e come scarico ottengo 186 gradi, potrei montare il cilindro senza la basetta quindi, certo 186 non sono per niente pochi. ma dovrei rivedere in ogni caso travasi e frontescarico, i quali risultano senza basetta: 120° e 109°... C'è un problema, avevo spianato il cilindro sopra per il fattore squish, e rilevato 0,9 come misura., che avrei dovuto portare a 1,2 grazie alla basetta in rame tra testa e cilindro di 0,3mm... Ora senza montare la basetta, il pistone viene fuori dal cilindro di un millimetro...prima era a filo! E' possibile rimediare montando una basetta da 1mm in testa? Altrimenti metto da parte il cilindro e penserò di utilizzarlo per un corsa 43.. sarebbe il pretesto per prendere un bel malossi che mi attizza parecchio. che ne dite?
|
pignone da 21, magari 4 corta una bella espansione (silent) 24 e fallo cantare! |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 20:03:48
|
grazie dei pareri! Ho bisogno di consigli, è un momento delicato, è tempo di raduni e il motore è ancora li che aspetta......
comunque potrei provarlo ma: porto travaso a 128 almeno e frontescarico 120... il tutto lo farò col dremel. spero non mi dia problemi il pistone fuori di 1mm pur rimediando con 1 mm di spessore.. se non va bene voglio provare il malossi! mentre non penso di riaprire il motore e montare una 4 corta... ormai il blocco è bello chiuso con cura... al massimo si agirà con i pignoni.. il 24 c'è ricordo fase anticipo 127° ritardo 57° |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 21:15:47
|
allora le cose sono due; o trovi una testa originale per il 102 con squish kilometrico e la monti cosi senza modifiche,o prendi una testa malossi che è 100 volte meglio e ci fai qualche lavoretto |
|
 |
|
Discussione  |
|