Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 22:04:49
|
| jonny ha scritto:
ok pardon come non detto, comunque, a parte la marmitta, anche il motore è strafigo!!
|
Figurati... Grazie, è stato curato anche se potevo dedicarmi meglio nei particolari..ma il tempo a disposizione è poco... settimana prossima sicuro lo monto nel telaio. non vedo l'ora |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 16:03:35
|
Ma che hai fatto tutto benissimo si sente l' odore dell' amore che ci hai messo da oristano a qui in quel motore,un cosa non ho capito, ma come hai fatto a fare pistone testa e scarico così lucidi?sono a dir poco perfetti.    |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 20:24:43
|
li ho lucidati a specchio per ridurre incrostazioni... ho usato carta prima da 600 poi 800 e 1200.. infine pasta abrasiva... con un pò di pazienza escon bene.. |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 21:25:44
|
son perfetti |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 20:05:57
|
Piccolo aggiornamento, grazie all'utilissimo link di Carlo, ho verificato come spiegato nella figura, la distanza indicata e risulta 24,4 quindi la tolleranza galleggiante è ok in quanto dice 24 +/- 0,5 mm.. perfetto..
altro lavoretto visto che finalmente son arrivate le guarnizioni, le ho sostituite e anche lo spillo... e bene penso di aver capito dove stava la perdita! mancava la guarnizione nell'imbocco del tubicino benzina .. ora dovrebbe esser tutto apposto..
vorrei perfezionare anche il collettore marmitta, appena ho mezzora libera lo faccio, praticamente nell'imbocco del cilindro, il collettore ha un leggero scalino dovuto alla saldatura..e la guarnizione cilindro/collettore risulta più larga appunto.. a breve novità... questo week end penso che sarà montato sul telaio finalmente.. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 09:46:17
|
Ho capito il punto di cui stai parlando...è dove viene saldata la flangia con i due fori per i prigionieri di scarico, giusto? Vero, in quel punto c'è spesso da raccordare...fai un bel lavoro perchè quella zona, come tutto il tratto iniziale del condotto di scarico, è importantissimo |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 14:30:51
|
si proprio quella zona Carlo! avendo fatto tutti i vari lavori in un certo modo, sopratutto allo scarico, penso sia il caso di spianare quella saldatura e render uniforme l'uscita dei gas dal cilindro.. a |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 20:48:57
|
ecco elimintato lo scalino, posizionata la guarnizione sopra risulta perfettamente raccordato, le prime due immagini sono prima del lavoro. dopo ho dato anche una bella lucidatina a specchio dove ho limato.
Immagine:
 65,23 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 23:06:57
|
oggi ho rimesso in moto il motore, perfetto ho risolto il problema perdita.. l'erogazione, sembra migliorata, non so se è solo un'impressione ma dopo aver raccordato il collettore sembra sfogare meglio e la marmitta non scalda niente. Ora non so se dovuto al condensatore drt ma posso assicurare che sgasando per un pò, non eccessivamente è chiaro, il cilindro e marmitta son pressochè tiepidi e questo succedeva anche col polini.. riesco a lasciare la mano per 2 secondi circa nella marmitta e la cuffia resta tiepida. domani sera dovrei montare sul telaio.. la mattina non posso perchè lavoro ma non vedo l'ora. stavo settando la carburazione al minimo, tirando l'aria tende a imbrodarsi quasi da spegnersi, però noto che dopo una sgasata poi in rilascio, il minimo tende a restare leggermente alto per qualche secondo.. vedremo in strada cosa mi dice sto motore.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 07:46:23
|
OK. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 21:23:00
|
Finalmente tra ieri sera e stamattina ho montato tutto nel telaio... Regolazione molto approssimativa della carburazione e miscela al 4% per il primo pieno.. in apertura spernacchia un pò ma al minimo è pressochè giusta. ho montato il massimo da 104 e spillo seconda tacca dall'alto, minimo 52 con vite svitata 2,5 giri. Ai medio alti però mi pare troppo lineare. Proverò ad ingrassare con lo spillo e smagrire il minimo..ma questo in secondo momento e con miscela al 3%. Per ora mi faccio un pieno col settaggio che ho tuttora.
Sembra spingere bene ma con miscela al 4% e carburazione da perfezionare non posso dare ancora dati precisi.. anche perchè oggi avrò fatto si e no 20-30 km non di più.. Ai bassi ha un bel suono cupo, ho notato una cosa rispetto a quando montavo il polini, il motore è molto più disteso avendo alzato scarico e ritardo, le marce tendon a non andare in fuorigiri come nel primo step e questa è una cosa che mi piace. La vespa si sente che spinge bene ed è reattiva ma con marce non ultracorte. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 09:34:03
|
Prime impressioni positive ..le marce non saranno certamente corte, la 24/72 con un motore rifasato è giusta ed anzi sarà necessario stendere bene la 3a prima di inserire la 4a, è l'effetto del famoso "salto" che si avverte di più quando si aumentano le fasature |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 13:26:25
|
| Carlo75 ha scritto:
Prime impressioni positive ..le marce non saranno certamente corte, la 24/72 con un motore rifasato è giusta ed anzi sarà necessario stendere bene la 3a prima di inserire la 4a, è l'effetto del famoso "salto" che si avverte di più quando si aumentano le fasature
|
già infatti a me piace il motore con le marce un pò lunghe ma allo stesso tempo con buona ripresa... col polini sarà per i travasi a 128 e la corsa 45 riuscivo a spuntare in terza senza alcun problema, certo un pò sotto di giri ma spuntavo tranquillamente..eppure avevo lo squish anche alto. beh meglio così, ma son sicuro che appena perfeziono la carburazione sarà molto più reattiva...ora la sento grassa, ma meglio lasciar così per i primi due pieni..poi si inizian i settaggi più precisi. |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 14:00:59
|
Ragazzi poco fa ho fatto un'altra ventina di km per testare meglio la carburazione.. REGIME MINIMO Noto che la vespa parte anche senza tirare l'aria esattamente alla seconda pedalata, questo mi fa pensare che son grasso al minimo ed effettivamente fa anche un pò di fumo...sarà dovuto anche alla miscela al 4% che lascia un pò imbrattato il cilindro aiutando alla combustione (questa una mia ipostesi). Comunque in partenza borbotta un pochino, ma devo capire se dovuto appunto alla miscela al 4% oppure al regime minimo grasso (getto minimo 52 vite svitata 2 giri, proverò con 1,5 giri) REGIME MEDI Per quanto riguarda i medi, quindi a circa metà acceleratore, la vespa inizia a fare quello scatto in coppia che mi piace, sento che passa dal borbottio del minimo ad un'erogazione forse fin troppo lineare, son rimasto per qualche centinaia di metro a questi regimi e ho controllato la candela, tutta attorno nera mentre una piccola parte dell'elettrodo sembra tendere non al nocciola ma al bianco.. Quindi proverei in questo caso a portare lo spillo alla 3 tacca dall'alto, (ora è alla 2 dall'alto). REGIMI MASSIMI Non li ho testati essendo in rodaggio ma dai medi dando qualche sgasata maggiore pare effettivamente molto fluida e questo mi fa pensare a un getto massimo piccolo o la taratura dei medi magra. Come massimo ora monto il 104. Premetto che i travasi del cilindro son stati di molto allargati e raccordati e avendo rifasato albero e cilindro forse nelle aperture più alte c'è più bisogno di brodo |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2011 : 14:06:19
|
è già abbastanza grande come max, però se hai paura e sei in rodaggio aumenta di un paio di punti o ingrassa con lo spillo, poi con la miscela al 4% la carburazione non si riesce a fare, io ingrasserei anche fino al 110 di max, poi una volta finito il rodaggio abbassi il livello d'olio nella miscela e carburi di fino.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|