Autore |
Discussione  |
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 17:26:50
|
Ciao a tutti e buon 2012! Allora come promesso inserisco qualche foto della sabbiatrice autocostruita con pochissimi euro con cui ho sabbiato la vespa qui in foto.
Immagine:
 166,02 KB
Immagine:
 170,57 KB
Immagine:
 167,91 KB
Immagine:
 164,47 KB
Come si puo vedere non sono stato a curare molto l'estetica ma vi assicuro che funziona benissimo (sempre e solo con il compressore Diesel).
Per quanto riguarda i lavori sulla special ho saldato il rinforzo nella chiappa sinistra che la piaggio fece solo nella serie 4m migliorata. Lo so che non è originale per questo modello, ma mi darebbe molto fastidio rivedere crepe dopo la verniciatura causate dalle vibrazioni in questa parte del telaio.
Immagine:
 117,39 KB
Immagine:
 108,3 KB
Adesso si procedera con la carteggiatura dello stucco per poi ridare una leggera mano di primer visto che carteggiando la lamiera e tornata a nudo.
Immagine:
 119,08 KB
Immagine:
 121,14 KB
Immagine:
 143,63 KB
Immagine:
 117,31 KB |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 12:24:38
|
Qualche altra foto:reprimerizzazione e prova bordoscudo
Immagine:
 100,3 KB
Immagine:
 94,85 KB
Immagine:
 101,56 KB
Immagine:
 91,94 KB
Immagine:
 95,58 KB Per quanto riguarda il bordoscudo ho richiesto al negoziante, (che è anche concessionario piaggio), quello originale che ritenevo superiore a quelli riprodotti da altre aziende. La sorpresa è stata che confrontando quello originale con quello cif sono praticamente uguali e precisi. quindi penso che ormai sono realizzati anche per piaggio dalla stessa azienda. Che mi dite a proposito? |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 13:32:53
|
Ciao di nuovo a tutti! Sto per concludere tutta la fase della verniciatura e mi sto documentando per l'aqcuisto dei pezzi mancanti. Siccome ho alcuni dubbi visto che è un modello di "transizione" Qualcuno mi sa dire che tipo di dadi venivano usati per accopiare i semicerchi ruote, cioè si usavano i dadi con chiave 11 e diametro 8 passo 125? Le manopole erano quelle normali a righe con logo esagonale o quelle retinate con logo esagonale che si usavano nelle V5A2T? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 14:12:22
|
Ma hai giá montato il bordo scudo ??? O é solo provvisoriamente appoggiato ??
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 09:21:30
|
No sanrem lo ho soltanto presentato x dargli "l'invito x il montaggio dopo la verniciatura finale, così viene più semplice e non rischio di rovinare la vernicie. Per quanto riguarda la sabbiatrice no non ho fatto altri post però è veramente semplice. Tutto quello che serve è il serbatoio e una saldatrice. Gli accessori si vedono nella foto: Rubinetto sotto + un raccordo a "t" ( Tipo grosso credo 1 pollice), rubinetto sopra (tipo normale ), una valvola di sicurezza, Ovviamente tubo e pistola quest'ultima acquistata da internet. |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 09:23:26
|
Per quelle info sulle manopole e sui dadi???? qualcuno mi sa dire??? |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2012 : 09:56:53
|
Non ci credo che nessuno sa questa cosa delle manopole e dei dadi!!!!! qualcuno che ha una v5b1??magari conservata |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2012 : 17:44:34
|
Approffitando delle belle giornate ho verniciato: rosso corso 806 formula del 73 come era in origine
Immagine:
 159,32 KB
Immagine:
 149,86 KB
Immagine:
 141,62 KB
Immagine:
 146,65 KB
Immagine:
 165,3 KB
Ho gia provveduto a lucidare tutte le parti con polisch e cera....inserirò più in la le foto.
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2012 : 22:28:38
|
Molto ma molto bella !! Ottimo lavoro !!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 09:05:20
|
Grazie Dario! Il bello è che, come mi ero imposto all'inizio, ho fatto tutto da me dalla A(sabbiatura e saldatura) alla Z (verniciatura e lucidatura).Adesso ho ordinato i ricambi che mi servono ( tutto quello che era recuperabile e originale lo ho tenuto) e a breve rimonto. Per la prima volta dopo 3 restauri ho usato la vernice nitro della max mayer e ho capito il senso di quello che dice poeta in merito a questo tipo di vernice. |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 08:18:56
|
| spider.prime ha scritto:
il sostegno vespa è veramente fotonico per la verniciatura
|
Ciao!Grazie! Ho utilizzato (aggiungendo un supporto realizzato ad Hoc)il trabatello che avevo realizzato per imbiancare casa. E molto utile oltre che per verniciare per tutto il restauro (ruota di 360° e lo fermo nella posizione che voglio). Ho infatti fatto tutto li sopra come si vede dalle foto. |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 14:02:40
|
per i tamburi e i cerchi, servono i dadi da 13!! le manopole sono a righe nere con logo esagonale! |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2012 : 14:19:44
|
| jonny ha scritto:
per i tamburi e i cerchi, servono i dadi da 13!!
|
Ciao! Devo contradirti per 1 paio di cose. La V5B1T a differenza della V5A2T (prima special con faro rettangolare)si differenzia proprio per l'adozione dei nuovi cerchi da 10 al posto di quelli detti a "stellina" da 9. Il motore rimane con 3 marce a bobina interna e il nasello e tettucio faro diventano da neri a grigi. Fino al n°di telaio 23ooo circa monta la scritta in corsivo sia anteriore che posteriore per poi usare quella in stampatello dritta. Per quanto riguarda dadi e manopole sto cercando di avere notizie sicure ma pare siano da 13 iprimi e a righe e non retinate le seconde. |
 |
|
Discussione  |
|