Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - saldatore adatto per i fili statore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 saldatore adatto per i fili statore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 21:48:28  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
ilmio brico era un modo di dire..intendevo dire uno economico..di certo se devi spedere 100 euro per saldarti un campo..o lo fai fare o addirittura ne prendi un altro..
a mio modo di veder le cose...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 21:51:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non importa la temperatura che raggiunge ma la capacità di mantenerla, se hai un saldatore potente e lineare (cioè in grado di mantenere la temperatura) basta toccarlo il condensatore per dissaldarlo o anche per risaldarlo, se invece ci vai con saldatoriche appena toccano lo stagno si raffredda la punta ci stai un quarto d ora e alla fine non saldi e rovini il condensatore, ci vogliono saldatori di qualità......
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 21:54:05  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

ilmio brico era un modo di dire..intendevo dire uno economico..di certo se devi spedere 100 euro per saldarti un campo..o lo fai fare o addirittura ne prendi un altro..
a mio modo di veder le cose...


si si...ho capito! proprio da brico li ho acquistati! ma fanno schifo.

comunque ho necessita' nella mia piccola officina di hobbista un saldatore decente.
se in futuro dovro' fare altre saldature sto tranquillo!

grazie comunque!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 22:05:14  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

non importa la temperatura che raggiunge ma la capacità di mantenerla, se hai un saldatore potente e lineare (cioè in grado di mantenere la temperatura) basta toccarlo il condensatore per dissaldarlo o anche per risaldarlo, se invece ci vai con saldatoriche appena toccano lo stagno si raffredda la punta ci stai un quarto d ora e alla fine non saldi e rovini il condensatore, ci vogliono saldatori di qualità......

quotato!!
se si deve parlare di attrezzatura professionale allora è un altro discorso...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

vespazzi
Utente Normale

P200E AMERICA


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


64 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 22:24:58  Mostra Profilo Invia a vespazzi un Messaggio Privato
no e' il discorso di attrezzatura professionale basta andare in un negozio di elettronica e chiedere un saldatore che raggiunga almeno 20/25 watt come dice vespone..non importa spendere una cifra esorbitante..
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 00:10:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
se si vogliono fare saldature serie occorrono saldatori seri, ma spendere oltre 300 euro per una WSD81(quelle che ho io) della Weller per poi saldare quattro fili è un pò esagerato. Occorre comunque un saldatore serio di almeno 50W, lasciate perdere le cagatine da 25W, per i fili sono insufficienti. Però che sia una cosa seria, termostatato e di marca (niente brico)

questo ad esempio è ideale per i fili http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0683699

se poi vuoi spendere qualcosa in più allora ci sarebbe questa http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6654789


certo che saldare con una WSD81 che ha uno stilo che pesa 130gr, raggiunge la temperatura in 3 sec, e ha una riserva di potenza di 80watt, è antistatica eccetera è un'altra storia...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 00:26:27  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
ilario ha scritto:

150 ha scritto:

non dovresti bruciare niente,per il saldatore dovrebbe andare bene,basta che abbia una punta un poco grande,per i fili ti consiglio quelli al silicone, temono meno il caldo.



magari a trovarli quelli al silicone...

comunque i fili di nuova generazione dovrebbero essere predisposti all'alta temperatura. sono di un altro materiale rispetto a quelli di 30 anni fa'..


Per i cavi al silicone, che poi sono quelli che hanno le autovetture, basta andare a farsi un giro allo sfascio e ne trovi a iosa.

Per il saldatore minimo 50W e comunque è una questione di "manico" più che di saldatore...detto da uno che lo usa da 20 anni!!

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 00:28:27  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Più passo il tempo su stò forum...e più mi sento un meccanico, saldatore, torniatore ecc..ecc.... Complimenti mimmo per le dritte

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 07:24:42  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

se si vogliono fare saldature serie occorrono saldatori seri, ma spendere oltre 300 euro per una WSD81(quelle che ho io) della Weller per poi saldare quattro fili è un pò esagerato. Occorre comunque un saldatore serio di almeno 50W, lasciate perdere le cagatine da 25W, per i fili sono insufficienti. Però che sia una cosa seria, termostatato e di marca (niente brico)

questo ad esempio è ideale per i fili http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0683699

se poi vuoi spendere qualcosa in più allora ci sarebbe questa http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6654789


certo che saldare con una WSD81 che ha uno stilo che pesa 130gr, raggiunge la temperatura in 3 sec, e ha una riserva di potenza di 80watt, è antistatica eccetera è un'altra storia...


grazie mimmo!

una curiosita'. i saldatori istantanei del brico tipo quello che ho preso io e che non funziona c'è letichetta con scritto 230 volt 150watt che significa? che dovrebbe essere 3 volte piu' potente di questo stilo da 60w che mi hai proposto sul link?

questo è 40 watt me lo sconsigli? http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&binCount=1&Nty=1&Ntx=mode%2bmatchallpartial&Ntk=I18NAll&Ne=4294588122&Nr=AND%28avl%3ait%2csearchDiscon_it%3aN%29&N=4294584530&Ntt=WELLER+WHS40
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 09:04:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non è importante il wattaggio, ma la capacità che ha la punta toccando dei metalli di solitoconduttori e quindi grandi dissipatori di calore di mantenere la temperatura di esercizio, ecco alklora che un saldatore buono da 40W con punta a 400° quando salda e tocca quindi traferri e fili trasmette il suoi calore a questi e perde temperatura, quindi perde potenza, quindi non salda, quelli porfessionali mantengono la temperatura stabile è per questo che costano di più e saldano meglio... con u 50W ci salditutto, anche fili elettrici su blocchi di metallo, che per esempio prenderebbero tutto il calore della punta e la fredderebbero...

compri?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 14:11:24  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
poeta ha scritto:



compri?


compro,compro...sto in giro per negozi di elettronica, non so sove andare. PASTORELLI è rimasto co le briciole....

girando per negozi mi sono reso conto che i saldatori WELLER sono i migliori, ma girando nella capitale non sitrova grande scelta.

sono riuscito a trovare questo:

Caratteristiche:

* Fornito di punta saldante 4SPI26206 Punta a cacciavite 1,2 mm
* Supporto da tavolo
* Tempo di riscaldamento circa 180s
* Temperatura punte circa 410°C
* Spina alimentazione tipo Shuko
* Potenza resistenza: 25W
* RoHs compliant


sicuramente con quella punta non ci faro' tante cose, spero di trovare almeno una piu' grandicella come ricambio.

spero di aver fatto la cosa giusta!

almeno quando dovro' saldare ho qualcosa di buono!

Immagine:

18,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 17:54:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Chiariamo una cosa.
I saldatori cosiddetti "istantanei" sono buoni per una sola cosa: a saldare i fili
Sostanzialmente si tratta di un comune trasformatore che ha il primario a 220 volt e il secondario composto da una sola spira di grossa sezione; mettendo in cortocircuito il secondario con la punta, nella punta stessa scorre una corrente molto elevata,tale corrente, per effetto Joule provoca il riscaldamento della punta (ben oltre i 400 gradi).
In teoria, benchè la tensione al secondorio è nell'ordine di 1 volt, la corrente sarebbe praticamente infinita in quanto la resistenza (della punta) dovrebbe essere prossima allo zero; quindi quando più bassa è questa resistenza maggiore è la corrente che scorrerebbe nella punta e quindi il calore che possa generare.

Guardiamo il disegno:
Se curiamo la bontà del contatto nei punti 1 e 2 ovvero dove i tubicini portapunta sono collegati alla spira e nei punti 3 e 4 ovvero dove la punta viene stretta nei portapunta abbasseremo (anche in maniera considerevole) la resistenza di contatto e quindi avremo un ottimo "azzeccafili"
Il problema di questi saldatori risiede proprio nei punti che ho indicato.



Immagine:

39,38 KB


Tutto chiaro?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 17:58:21  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Mimmo ho messo la foto di quello che ho preso! che ne pensi?

grazie per la chiara dimostrazione!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 18:15:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Bellino, lo spi27c circa 50 euro, non è "magnastat" quindi non è tormostatato. Ottimo saldatore entry level per elettronica, è comunque un saldatore serio (poco potente per il tuo scopo)



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 18:18:52  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
se è poco potente non ci saldo i fili per bene? dove trovo difficolta'?
mi ha ingannato i 400° che genera... si è parlato anche di questo


LO SAPEVO! acquisto sbagliato
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever