Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - simulatore di tensione alternata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 simulatore di tensione alternata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 12/03/2012 : 08:39:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ragazzi tra un po' dovrei sistemare l'impianto elettrico il mio pk50s che ha diversi problemini... e fare la trasformazione a 12V.
per evitare di fare le prove a motore acceso, vorrei collegare un simulatore di tensione alternata, che di voi lo ha fatto?

perchè non solo le lampadine, ma ci vorrei mettere tante cosette come lo stop, la batteria, e il circuito di ricarica, contagiri elettronico... luci un po' piuù performanti etc etc...

insomma mi da davvero fastidio di accendere e spengere il motore e rompere i santissimi ai vicini...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 09:02:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se devi testare solo l'impianto con le luci e tutto il resto che vuoi integrare ( che non so cosa ) puoi prendere un trasformatore 220-12 V , ovviamente devi sceglierne uno che abbia potenza sufficente , credo che ti servano minimo 50W. Vai al reciclaggio e ne smonti uno da un televisore o da un PC. Uno di questi due dovrebbe bastare !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 09:24:06  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
a parte il clacson... non c è bisogno di trasformatore, puoi alimentarlo anche con batteria o alimentatore a 12 volt in corrente continua, va collegato all uscita del regolatore e staccato quest ultimo.....

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 22:20:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
il simulatore da come dice la parola deve simulare . io vorre sapere dei dettagli tecnici dello statore, da qualche parte la piaggio li fornirà.... vorrei sapere quanti volt e quanti amper... poi non vedo il radrizatore... sicuramente è dentro il regolatore stesso......

per me 12V sono pochi... ve fornirà qualcosa di piu'.... sicuramente ci mettero' un trasformatore a piu' uscite.... io penso che generi qualcosa di max 30-50V.... ovviamente tutti alternati.....

basterebbe misurare lo statore a vuoto....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 19:25:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
senti mi dici a quale filo colorato della morsettiera dovrei attaccarci una batteria a 12 V affinchè funzioni tutto l'impianto a motore spento?
luci, stop, frecce clacson....

ovviamento il negativo a massa e poi?

grazie

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 00:21:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora leggi qua..
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=30115

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 11:42:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Certo che ogni statore ha il suo volano!!!! Se leggi l'altro post c'è scritto tutto

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 14:45:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ho capito che è una cosa nuova qui, .......ho già in testa quello che dovrei fare smontare il cablaggio e rifare da exnovo con le opportune modifiche sullo statore e con i cavi colorati ad hoc.... Tanto non ho nulla da perdere se non prendere un'altro statore....
Aprirò un post che modifichiamo lo statore da 5 a tre filI......

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 15:45:15  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
se cerchi un post di uno statore p200e ci trovi (a prescindere dal diverso colore dei cavi) anche come far diventare lo statore da 5 a tre fili

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 16:16:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
SI tra 15 minuti foto con i colori dei cavi...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 17:01:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora come mostrato i ponticelli della bobine e i colori di uscita

ovviamente quei tre fili che va a sinistra sono della bobina, fin qui tutto ok
quelli che vanno a destra sono i fili che vanno al connettore tondo



qui i colori che proviene dallo statore.



io ora sono disposto a cambiare i colori dei cavi, ( così revisiono anche lo statore, cosa che ho già fatto con il pk a 4 poli)....

ora mi servono la posizione con i colori giusti per fare con questo schema qui sotto



POI una volta TUTTO funzionante ci metterò la batteria che copierò in base allo lo schema qui sotto ...io possiedo già di regolatore a 5 uscite con attacco batteria e chiave quadro a 4 poli praticamente ho predisposto tutto...



ovviaimente escludero' il motorino di avviamento ed il suo relè...










La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 17:08:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
praticamente sullo statore dovrei unire il filo grigio e bianco (da mettere in serire) ed escludere dalla morsettiera. Sostituisco il filo rosso con il blu

così ho
NERO
VERDE
BLU

giusto?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 23:35:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ho sostituito tutti i fili come programmato.... domani provo....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 11:31:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
quarda se leggi ho già scritto che HO QUESTI COMPONENTI!!!regolatore e blocchetto a 4 fili, LO schema parla chiaro!!!

cmq come avevo capito, ho già ponticellato come avevi descritto.... per ottenere i tre fili... enell'occasione ho cambiato i colori quelli che c'erano erano belli e cotti fracidi ...

l'unica cosa che l'impianto del pk50s e i suoi contatti devio luci sono normalmente chiusi? dallo schema non si capisce bene
il clacson ho visto che in continua non funziona, lo dovro' cambiarlo con uno da 12V continua,
se metto la batteria senza accendere la vespa si accendono le luci ma i cavi scottano nel giro di un seondo... come se ci fosse un corto...

e se mi pare di ricordare che anche lo stop è normalmente chiuso, dovrei convertire anche quel contatto della pedalina.... ma esistono due tipi in commercio? tipo NA o NC ?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 12:32:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Allora studiando e ristudiando gli schemi elettrici , da quello che ho capito della funziona della batteria serve Solo per alimentare alcuni componenti che ne richiedono solo la tensione continua, come il motorino di avviamento (che non mi interessa) accessori come allarmi o prese per iPod etc etc...

limpianto luci stop e clacson solo alternata . Forse le frecce possono andate in continua con la batteria se ci riesco posso fare ile 4 frecce lampeggianti alimentate anche da fermo a motore spento .... Cmq sarà l'ultima cosa da pensare.


Ora per fare le prove delle luci e stop DOVRÒ PER FORZA TENERE IL MOTORE ACCESO!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 13:57:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
tutto quello che mi avevi chiesto già c'erano le risposte!!!


allora è meglio che ricomiciamo tutto daccapo!!!!

l'impianto attuale è del PK50S. con statore a 3 poli che escono 4 fili.

Ho il volano e statore dell'HP a tre fili a 12V (lasciamo sta i 5 fili ora è a tre e stop!) dovrei modificare l'impianto attuale per far funzionare come l'HP.

ho il regolatore DUCATI come hai mostrato in figura. e batteria a 12V

dimmi tu che cosa devo modificare...



La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever