Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - simulatore di tensione alternata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 simulatore di tensione alternata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 15:05:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
lo schema è davvero microscopico.... lo potresti ingrandire?

poi ho le frecce...

cmq avevo già capito che avrei dovuto cambiare il devioluci... e per adesso mi fermo qui che mi sta arrivando un manubrio tutto completo.... con doppie luci anabbagliante e abbagliante... vedremo che razza di devio è montato. e poi ricomincio a ficcà la capoccia sulla matassa di fili ...

Ora cambiamo argomento... mi domando due cose, come caratteristiche del regolatore del Ducati . Ha rispettivamente 5 contatti G G B+ C MASSA
Immagine:

47,91 KB

i contatti G e G sarebbero gli ingressi alternata? sono due contatti che dentro sono in parallelo e ponticellati? o sono separati come se avesse dentro un ponte diodi

il B+ che sarebbe il polo positivo della batteria è l'uscita del regolatore?... poi una volta girata la chiave in ON il contatto C è praticamente ponticellato con il B+
vero? ma che senso ha?



poi ultima cosa lo statore che ora ha sei bobine in serie, quanti ohm dovrebbe avere? a vuoto quanti volt dovrebbe erogare?






La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 15:42:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ho trovato la soluzione piu' chiara qui...

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20461

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 16:31:28  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Paolo ti meriti un'encomio per la straordinaria pazienza e disponibilitá che stai dimostrando in questo post !!! Hai tutto il mio rispetto !!!

http://www.youtube.com/watch?v=heAw4z71lvo&feature=fvst

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 17:24:57  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Paolo ti meriti un'encomio per la straordinaria pazienza e disponibilitá che stai dimostrando in questo post !!! Hai tutto il mio rispetto !!!

http://www.youtube.com/watch?v=heAw4z71lvo&feature=fvst


Grazie Mario
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 17:41:08  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

sanrem ha scritto:

Paolo ti meriti un'encomio per la straordinaria pazienza e disponibilitá che stai dimostrando in questo post !!! Hai tutto il mio rispetto !!!

http://www.youtube.com/watch?v=heAw4z71lvo&feature=fvst


Grazie Mario


Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 17:41:24  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

sanrem ha scritto:

Paolo ti meriti un'encomio per la straordinaria pazienza e disponibilitá che stai dimostrando in questo post !!! Hai tutto il mio rispetto !!!

http://www.youtube.com/watch?v=heAw4z71lvo&feature=fvst


Grazie Mario


Prego Franz !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 10:30:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
viaggiatore ha scritto:

allora andiamo per gradi, è vero il +b e il c a c girata vanno in parallelo, ha senso perchè se sul connettore c non c è tensione (chiave in posizione di spento) la porta b+ è aperta e questo impedisce alla batteria di scaricarsi in assenza di tensione, contatti g del regolatore sono intercambiabili in quanto come hai dtto tu internamente sono ponticellati, c è verso massa uno zener che taglia le tensioni in eccesso, quindi tra loro sono interscambiabile, lo schema è piccolo per rispettare le regole del forum, provo ad ingrandirteloco provo, se non bastasse te lo invio in pvt, fammi sapere
a vuoto la tensione in uscita dallo statore può arrivare anche a 30/40 volt, è funzione del n di giri

per le frecce non preoccuparti, collega il filo che va all intermittenza all uscita del regolatore, insieme al grigio che ti ho segnato io e che porterà corrente al pedale freno ed a ldevioluci al manubrio.




viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

il simulatore da come dice la parola deve simulare . io vorre sapere dei dettagli tecnici dello statore, da qualche parte la piaggio li fornirà.... vorrei sapere quanti volt e quanti amper... poi non vedo il radrizatore... sicuramente è dentro il regolatore stesso......

per me 12V sono pochi... ve fornirà qualcosa di piu'.... sicuramente ci mettero' un trasformatore a piu' uscite.... io penso che generi qualcosa di max 30-50V.... ovviamente tutti alternati.....

basterebbe misurare lo statore a vuoto....


Ripeto... non hai bisogno del simulatore.... in ogni caso per mettere l impianto a 12 devi riferirti sempre con tensioni verso massa e qualsiasi tensione eroghi lo statore la devi livellare a 12 con un regolatore, per testare un impianto vespa ti basta la vbatteria della macchina......

Sen vedi il regolatore è un impianto a 6 volt quindi non c è, in tal caso le tensioni non sono riferite a massa ma ai singoli avvolgimenti e difatti escono dallo statore 4 fili destinati all impianto elettrico, due per ogni singolo avvolgimento

Fare un "simulatore" per provare un impianto vespa è assolutamente inutile in quanto ripeto basta una batteria o un alimentatore a 12 volt in corrente continua

12 volt non sono affatto pochi, perchè dovrebbero essere pochi? I dati certo che ci sono, uno statore pk con frecce (12 volt) dovrebbe attestarsi intorno ai 70/80 watt da questo ne consegue la corrente erogabile ma anche senza dati basta sommare le utenze in contemporanea e quello è almeno il minimo ciò che può erogare il tuo statore, in fase progettuale tale valore risulterà poi leggermente maggiorato

Esempio faro 25watt + posizione posteriore 5 watt + stop 10 watt + posizione ant 5 watt + singola fraccia 21 watt + quadro e spie 5 watt siamo a 71 watt........

quindi con questi carichi attaccati e riferiti a 12 volt ne consegue una corrente di 6 Ampere (essendo le lampade carichi prevalentemente resistivi anche se in corrente alternata si può applicare la legge di ohm corrente=potenza/tensione I=71/12 quindi molto vicini a 6 che ti consiglia di utilizzare un conduttore in rame per la parte principale dell impianti non inferiore ad 1,5 mmq, meglio di 2,5mmq)

Vesponept


vedi come la penso?
un simulatore che attacchi allo spinottto o mortettiera non te stai a smanettà l'impianto....

ora che trasformo tutto come un hp, sarebbe stato carino provare e via... ovvio che per me solo su questa vespa è sprecato il simlatore... potrebbe essere più utile all'officina...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 00:29:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
il morale della favola dentro alle guaine ci sono fili cotti e screpolati...proprio quello verde per lo spegnimento del motore e il giallo....

che palle!!! me sà che faccio prima a prendere un cablaggio nuovo con tutte le modifiche o meglio gli accorgimenti fatti dalla mamma piaggio.
e magari mi prendo il cablaggio quello della hp con avviamento elettrico ma senza montare il teleruttore e motorino di avviamento.
e amen...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 07:36:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato

scusate ma qui c'è una guida di MIMMO che se ci legge questo lungo 3D ci banna tutti....

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19261

E' FATTA STRA-BE-NI-SSSSSI-MO!!!

ma è possibile mettere QUI in evidenza nella sezione elettrica?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 10:00:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
nessuno me lo ha citata

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever