Autore |
Discussione  |
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2011 : 17:03:35
|
| Steck81 ha scritto:
Abbassa la tensione e diminuisci la velocità del filo.. eviti i buchi saldi meglio e non servon piastre
|
la tensione è gia al minimo sai cosa che sono le prime volte e ci dobbiamo fare la mano io e il mio socio cmq stiamo andando avanti
Immagine:
 75,06 KB
Immagine:
 75,17 KB
Immagine:
 76,18 KB
Immagine:
 77,23 KB
poi abbiamo dovuto pure tirare un po il telaio nella parte posteriore che non era proprio in squadro
Immagine:
 77,13 KB
Immagine:
 78,32 KB |
cesare lelli |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2011 : 17:18:35
|
complimenti in bocca al lupo per il restauro  |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2011 : 17:27:27
|
| vespafrank ha scritto:
complimenti in bocca al lupo per il restauro 
|
grazie frank ma il tempo pokissimo i soldi pure quindi ci vorra un po di pazienza |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 19:02:21
|
rieccomi tanto per uscire dalla monotonia dei lavori oggi pomeriggio mi sono dedicato allo smontaggio del motore
Immagine:
 76,1 KB
Immagine:
 75,4 KB
Immagine:
 74,82 KB
Immagine:
 74,04 KB
cosi coperto di sabbia mi fa pensare che abbiano usato la vespa per fare del motocross tra l altro anche in telaio nella parte posteriore era tutto storto cmq andiamo avanti
Immagine:
 77,18 KB
Immagine:
 76,67 KB
paraolio andato visto le infiltrazioni di olio nel tamburo
Immagine:
 78,08 KB
Immagine:
 77,49 KB
il cilindro qualcuno sa dirmi che marca è? poi ho misurato il diametro del pistone secondo voi un diam. di 48 che è????
Immagine:
 76,33 KB
Immagine:
 75,45 KB
un pistone fatto cosi? mai visto
Immagine:
 77,03 KB
Immagine:
 76,34 KB
ecco chiedo a voi non sono riuscito a togliere il volano la filettatura del volano per mettere l estrattore è andata come posso fare?
per ora mi sono fermato li aspetto vostri consigli |
cesare lelli |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 19:07:08
|
Colpi secchi con un punzonatore al centro dell'albero le vibrazioni lo staccano, se non cede colpi sulla corona interna alle alette , colpi forti di mazza, farpponi legno duro però o segni il volano, se non stacca... sono cazz... |
pugnodidadi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 19:23:51
|
estratore a forcella. esce senza problemi, il martello come diceva un mio professore và dato sulle ginokkia..in meccanica non si può sentire il martello.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 20:39:12
|
| Steck81 ha scritto:
estratore a forcella. esce senza problemi, il martello come diceva un mio professore và dato sulle ginokkia..in meccanica non si può sentire il martello..
|
col estrattore a forcella gia provato ma nulla |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 20:40:17
|
cmq nessuno sa darmi notizie sul cilindro e pistone? |
cesare lelli |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 21:45:10
|
Immagine:
 102,92 KB
nel cherchio evidenziato ci dovrebbe essere la sigla o uno stemma che indica la marca
Immagine:
 75,46 KB Pistoni fatti in questo modo lo ho solo visti montati sui gt per frullatori |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 21:47:43
|
| luca-76 ha scritto:
alla base del gt ci dovrebbe essere almeno una sigla o lo stemma che indica la marca, mentre il pistone sembra uno di quelli che vengono montati sui gt dei frullatori.
|
ahahhahahhahaha luca cmq un diam. di 48 che è? |
cesare lelli |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 21:54:22
|
| cesare1968 ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
estratore a forcella. esce senza problemi, il martello come diceva un mio professore và dato sulle ginokkia..in meccanica non si può sentire il martello..
|
col estrattore a forcella gia provato ma nulla
|
la vedo male che con l'estrattore a forcella non esca..io ti dico che se l'estrattore è buono e lo piazzi bene esce..leva quello che è inimagginabile.. il cilindro ad occhio sembra un olympia da 80cc |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 21:57:20
|
| cesare1968 ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
alla base del gt ci dovrebbe essere almeno una sigla o lo stemma che indica la marca, mentre il pistone sembra uno di quelli che vengono montati sui gt dei frullatori.
|
ahahhahahhahaha luca cmq un diam. di 48 che è?
|
sicuramente il gt è stato rettificato e adesso di cilindrata è quasi 78 per esattezza 77,81 sempre se è un corsa corta
i volani delle pk sono quasi tutti senza filettatura per estrattore alcuni hanno un segel che permette lo smontaggio quando sviti il dado di bloccaggio. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2011 : 22:55:04
|
per come e sporco il motore hai fatto la dakar |
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 13:08:54
|
| 150 ha scritto:
per come e sporco il motore hai fatto la dakar
|
ma è quello che ho pensato del vekkio proprietario
cmq preciso che questo motore lo usero come muletto per le revisioni annuali per questa e per l altra rush che ho |
cesare lelli |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 13:14:10
|
dagfli la mazzata o non skioda! Li conosco quei bastardi, se non mollano con l'estrattore a bracci esterni, non mollano! fai così posiziona l'estrattore ben in tiro, poi botta secca sull'asse al centro dell'estrattore, con la mazzetta brutta e cattiva, allora fà stock! E si leva....
Pistone veramente ALIENO! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|