Autore |
Discussione  |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2012 : 22:16:59
|
Ho da riparare il tappetino in gomma per il tunnel centrale, modello: "ala di gabbiano" ( questo è un mio neologismo! ) . In un altro post avevo chiesto a Visionario come ripararlo. Mi ha detto di usare del nastro auto-agglomerante e del mastice per guarnizioni nero . Domanda: dove trovo questo materiale e come lo devo utilizzare? Grazie dell'aiuto. Il mio tappetino è questo:
Immagine:
 281,15 KB
|
Work in progress: TS 125 1976 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2012 : 22:28:49
|
Scusate, vedo se riesco ad riinviare la foto del mio tappetino.
Immagine:
 297,73 KB |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2012 : 22:54:33
|
fammi veder domani e se nn han già fatto brutta fine ti risolvo il problema |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2012 : 00:48:44
|
| Steck81 ha scritto:
fammi veder domani e se nn han già fatto brutta fine ti risolvo il problema
|
Ha ma tu intendi QUEL tappetino...io credevo quello piccolo avvitato sopra al tunnel centrale..
Ad ogni modo vediamo se il buon Steck lo tira fuori dal cilindro...o dal bidone del residuo!! |
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2012 : 13:52:23
|
la plastica si potrebbe saldare, ma la gomma non sono sicuro! e poi dovresti trovare un pezzettino dello stesso materiale.... |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2012 : 23:33:32
|
Aspetto fiducioso qualche consiglio! Che ne pensate se provassi a riparare quello strappo come si fa con le camere d'aria? ; ovvero: ritagliare una toppa da una camera d'aria ed incollarla sul retro con della colla e dopo aver avvicinato i lembi?  |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2012 : 00:01:57
|
io farei cosi'!
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2012 : 08:13:51
|
se è crepato lì domani si creperà da un'altra parte....
ma... quanto costa quell'orribile marciapedane? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2012 : 08:46:25
|
comprane un altro tanto per quel che costa....se lo ripari rischi magari di peggiorare la situazione...la gomma è micidiale quando si crepa |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2012 : 13:25:05
|
Fai una pezza da sotto anche con la camera d'aria che va bene, poi incolli con mastice per guarnizioni che è nero e gommoso e ti fa da riempitivo in modo che il taglio sparisca e bellalì.
Così hai il tuo bel tappetino old style e la pedana puo' marcire in pace!    |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2012 : 13:46:50
|
Io metterei sul retro del tappetino una striscia di nastro e riempirei dalla parte frontale con del normalissimo silicone nero, tirato a spatola bagnata con acqua e sapone in modo da rasare perfettamente a filo. A silicone asciutto giri, stacchi il nastro e dai una passata di rinforzo più ampia sul retro. Per me non dovresti avre più alcun problema ed avere un buon lavoro finito. |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 15:21:21
|
Grazie molte a tutti quanti!!  Farò tesoro di tutti i vostri consigli , anche dei più cinici! Il tappetino lo voglio tenere perchè riporta comunque la scritta "Vespa" e sarebbe un sacrilegio buttarlo via! Appena riuscirò ad avere tempo per la toppa vi farò vedere il risultato. |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
|
Discussione  |
|