Autore |
Discussione  |
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 09:43:30
|
Ciao Mazza, grazie :)
Il telaio è dal carrozzaio. Dovrebbe darmelo per Marzo.
Il piattello non intendevo quello che si attacca al motore dal lato del mozzo, ma bensì quello che si avvita SUL volano.
Ha 4 viti a taglio passo 8 se non sbaglio e delle rondelle zigrinate tra vite e piattello e copre solo la parte centrale del volano. |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:06:38
|
guarda sul mio restauro di GL! Cmq ci sono 4 viti 6x10 o 6x15 con passo metrico. Tradotto sono 4 vito M6 lunghe poco più di 15 mm! Tra la testa della vite e il volano ci vanno 4 rondelle dentellate (grower) Le viti hanno testa cilindrica e hanno il taglio! Le trovi dappertutto! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:44:19
|
Porca pupazza, ho guardato il tuo restauro e hai il volano diverso dal mio. Ecco perchè non ci capivamo...
Guarda com'è il mio:
Immagine:
 44,23 KB
Che mi dite? |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:49:23
|
Ma no! Anche il mio è così! Le foto che hai visto tu erano relative a quando provavo la vespa con il volano della VBB! Quello in foto è il volano originalissimo per GL! Per chiudere gli oblò di ispezione puntine ci va un anello metallico che va fissato con le viti che ti ho descritto sopra! E stessa cosa dicasi per il volano VBB, solo che nel volano VBB, al posto di fissare solo il piattello, si fissa tutta la ventola!
|
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:52:24
|
Meno male, ho già cambiato mezzo mondo di questa vespa...
Però mi manca una info.
Il famoso piattello che chiude le feritoie di ispezione puntine, come lo devo fare?
Lucidato e trasparente? Zincato? In tinta col telaio? Verniciato alluminio cerchi?
:) |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 10:57:25
|
Io l'ho semplicemente lucidato e gli ho dato del trasparente sopra! Se guardi le foto è venuto molto bene.
A meno che il tuo non sia troppo arrugginito ovviamente! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 11:49:44
|
io gli ho visti zincati! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 12:06:49
|
Bene bene, quasi quasi lo metto nel sacchetto della roba da zincare :) |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2011 : 16:42:00
|
Ammo post finito:
Immagine:
 76,36 KB
Immagine:
 58,11 KB
Copri volano:
Immagine:
 70,86 KB
Montaggio carburatore:
Immagine:
 81,89 KB
Immagine:
 103,96 KB |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2011 : 17:36:05
|
complimenti!!proprio un gran bel lavoro!!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2011 : 20:07:24
|
bel lavoro veramente! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2011 : 20:14:21
|
molto bello, complimenti! però credo che il dado lungo zincato giallo non ci vada... potrei tranquillamente sbagliare però... |
 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2011 : 20:22:26
|
Il dado lungo zincato ci va, però attenzione alla misura. Se troppo lungo (tipo PX) il cavalletto non tocca da ambo i lati e la moto rischia il cappottamento. Se troppo corto, la ruota davanti resta impennata, ma mi pare che il tuo dado sia corretto!
Gallone, l'ammortizzatore dietro, pur essendo un po' giallastro, è spettacolare. Bellissimo. Ha una buona compressione?
Il motore molto bene, anche se troppo opaco. Se non ricordo male hai usato un metodo poco ortodosso per pulirli :)
Il parapolvere posteriore se non erro dovrebbe essere alluminio 983, ma meglio sentire più esperti!
Anche il copri ventola molto bene!
Avanti così! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 01:22:46
|
Guai a non usare paglietta e diluente per pulire i carter....risultato?....poco soddisfacente |
TRE travasi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 10:04:15
|
Riguardo al dado giallo dell'ammo post, avevo montato quelloper PX200 e lo ho cambiato con quello più corto specifico per GL, quindi è giusto non preoccupatevi :)
Sempre per l'ammo, il giallastro che vedicredo sia la ramatura che è rimasta dopo averlo carteggiato.
Il motore si lo devo spagliettare ulteriormente perchè ho usato della carta vetrata fine su un frullino ed è venuto opaco...
Vado a fare il piattello alluminio cerchi, basta ho deciso. Grazie a tutti! |
 |
|
Discussione  |
|