Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 11:30:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Spiacente Gallone, non è per mio vantaggio, ma i Silent andrebbero sostituiti a prescindere....


sono l'ULTIMA FRONTIERA del RESTUARO, ed hanno oltre 50 anni di attività alle spalle... uno ha ceduto un pò verso l'alto... e il motore rimane leggermente storto di sicuro... lo dico perchè alla fine ho dovuto tirarne giù parecchi dalle mie Vespa di motori che avevano i cosidetti SILENT a POSTO!

in vero nuovi sono ben altra storia...

RIPETO non lo dico per vantaggio, giacchè è fatto noto che ne ho cambiati ad altri Utenti, anzi ti invoglio a fare da te e costruire l'estrattore apposito come da FAQ guida che realizzerò in breve futuro....

Ti pare quella una Vespa che ha circolato poco e i cui SILENT quindi sono praticamente NUOVI?

A me sinceramente.... non pare proprio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 09:44:01  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Sono arrivati i ribattini forcella. Un immenso GRAZIE a poeta!!!

Per i silent ci penso, il mio timore è che estrattore o no, se li tolgo non riesco piu a rimetterli.

Ho una domanda sulla forcella: la ho smontata completamente, l'unico dubbio è sulle gabbie a rulli che ci sono dove ci va il perno ruota.
Non riesco a toglierle, ovvero ci sono due rondelle strane e non capisco se bisogna levare quelle rondelle per poi togliere i rulli uno ad uno (come ad esempio si fa sui motori VNA-VNB) oppure c'è un altro metodo...

Chi mi illumina?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 12:41:53  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
secondo me vanno scaldate e tolte all'unisono con il cuscinetto a rulli...però aspettiamo consigli di chi è del mestiere.

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 13:11:40  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Sono arrivati i ribattini forcella. Un immenso GRAZIE a poeta!!!

Per i silent ci penso, il mio timore è che estrattore o no, se li tolgo non riesco piu a rimetterli.

Ho una domanda sulla forcella: la ho smontata completamente, l'unico dubbio è sulle gabbie a rulli che ci sono dove ci va il perno ruota.
Non riesco a toglierle, ovvero ci sono due rondelle strane e non capisco se bisogna levare quelle rondelle per poi togliere i rulli uno ad uno (come ad esempio si fa sui motori VNA-VNB) oppure c'è un altro metodo...

Chi mi illumina?


I rullini li levi prima di togliere le rondelle anche perchè queste sono ben piantate. Ci va un pò di pazienza e, o una calamita o una pinzetta piccola. Levati i rullini dai una sciacquata veloce nella benza e con un cacciavite piatto e martellino picchi fuori le due ranelle di battuta. Per rimontare il tutto invece metti un pelo di grasso nella sede (la colla di noi vespisti), metti le due rondelline al loro posto, poi con pinzetta e un cacciavite rimetti i rullini in sede che staranno al loro posto grazie al pelo di grasso che hai messo. Infine Controlli che le rondelle siano messe bene e prosegui col rimontaggio. Purtroppo anche se è più scomodo devi levare prima i rullini, se no se entri col cacciavite a rullini inseriti per picchiare fuori le rondelle o rovini i rullini o peggio volano via... E no buono...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 18:22:19  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Grazie mille Marco, la tua spiegazione è perfetta, la eseguiro alla lettera! :)
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 10:23:11  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi mi serve un aiuto.
Il trasparente opaco in barattolo, cioè non bomboletta, come lo trovo?
Voglio dire come si chiama? Lo ho sempre visto in bomboletta...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 10:49:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora fai prima cambiare quelle gabbie a rulli, di certo poi il tempo gli ha data giuco, è facilissimo, o quasi, batti con un perno dal foro opposto sui lati della gabbia, forte prima a dxe poi a sx esce con tutta la rondella di fermo, idem lato opposto, ora vai in paiggio e compra il perno nuovo (ORIGINALE) và bene anche quello commerciale ed il KIT è compreso di gabbie nuove ovviamente, le gabbie nuove o le infili con una barra filettata e una bussola della esatta misura del foro che le spinge dentro, o ci infili il perno e semplicemnete la batti dentro con un mazzuolo di gomma che tanto non si rovina... le rondelle a chiusura andranno in ultimo, battia nche kloro senza troppi complimenti, il perno è cambiato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 09:39:27  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao Poeta, volo in piaggio a comprare il kit :)

P.S. i silent alla fine ho deciso di non cambiarli, mi hanno detto in tanti possono tranquillamente rimanere così perchè il disallineamento non è molto.(so che non sono precisi come te in fatto di restauri) ma soprattutto perchè i silent originali piaggio costano LA BELLEZZA DI 33 euri L'UNO.

Quindi mi son detto: restaurare si ma farsi fregare da mamma piaggio, no grazie!

So che questa vespa avrà quindi la pecca di non avere i silent perfettamente a posto ma siccome per me il difetto è accettabile, mi va bene così...
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 09:56:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ciao Gallone!

Quand'è che metti un po' di foto??
Se non vuoi spendere tutti quesi soldi per i silent originali, prendi quelli già imboccolati che costano la metà e sono più facili da installare!
Li trovi da officina ton4zzo e sono pure scontati!
Dai un occhio al sito!

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 13:59:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I silent originali sono un'altra storia però....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 14:20:59  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
NOn è vero che i silent originali costano così tanto......io per il io ts li ho pagati in Paiggio tutti e 3 sui 5 euro !!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 14:43:10  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Boh adesso vedo per i silent, le foto hai ragione Mazza, ma la vespa è dal sabbiatore carrozziere ora.

Sto cominciando il rimontaggio del motore.
Giuro che le faccio e le posto al più presto.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/12/2010 : 19:50:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I silent io li ho pagati una volta €3 l'uno, un'altra €27!!!!!!!!!!!!

sempre in Piaggio, MISTERO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 13:23:55  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Frizione quasi finita:

Immagine:

98,14 KB

Statore finito, puntine, condensatore e guaina nuovi:

Immagine:

58,88 KB

Immagine:

100,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 09:21:19  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi chi mi da un suggerimento su come si chiude la frizione?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever