Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 19:32:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
è in due semigusci paolo, si vede anche la divisione nel mezzo!

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 20:24:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
TONY! WYATT!

lo vedo... che è un seconda serie GL (Poeta ma che dici ci sono due serie anche della GL?)...di certo del 64-65

e quindi ha quella particolare bobina e il punto magari sul manubrio...

e il parafango che "embra" in due classici semigusci, poi se lo guardi meglio è a pezzo unico, chiedo difatti perchè ho sentito parlare di un simile dettaglio e cerco RISCONTRI!

"Poeta fai Paura!"

Ma dai! Che non sono poi tanto brutto!


X GALLONE.... se posso volevo complimentarmi per l'ARDIMENTO VESPISTICO che ti certo ha pervaso nell'attimo esatto in cui hai deciso di prendere quel che resta di questa GL...

spero che il prezzo sia stato onesto...


Sono questi i Restauri che danno le migliori soddisfazioni!





OTTIMO INIZIO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 08:30:22  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Allora per il parafango non ho ancora guardato perchè non lo ho in garage, appena lo prendo dal fienile del mio amico guardoquesto particolare e ti dico.

La vespa la ho pagata 1250 con libretto, targa e complementare originali so che può sembrare tanto ma non ne ho viste molte di GL a quel prezzo, magari complete ma totalmente sprovviste di documenti.

Per la carrozzeria non la faccio io, figurati, esperienza zero in lavori di carrozziere/lattoniere.

Ho una domanda:
per la bobina vuol dire che quindi posso tenere quella che ha su ? E vaiii 50 euro in meno da spendere!! :)
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 08:39:00  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Continua lo smontaggio del motore.

Immagine:

62,69 KB

Immagine:

65,75 KB

Immagine:

78,34 KB

Immagine:

70,79 KB

Immagine:

103,1 KB

Immagine:

87,53 KB

C'è del residuo di materiale che è davvero difficile rimuovere, sembra ruggine, l'unico modo che ho trovato che fa qualcosa è andare di spazzola di ferro con del gasolio ma ci metto una vita e inoltre si rigano tutti i carter.

Sono tentato di micropallinare tutti i carter... So che è una bestemmia per alcuni ma che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 09:27:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NON DICIAMO CAZZ@TE!

La "Pallinatura" è quella che faremo a te se li sabbi!

Paglietta di metallo extrafina serve e diluente nitro e guanti chimici, negli angoli più infami, scrostare con punta di cacciavite fino e spazzolare con pennellino con le setole tagliate corte con forbici, vedrai che vine via tutto anche facilmente...

quando scrostati da vernice-grasso e residui terro-rugginosi, spruzzare Chaintè-Claire sgrassatore universale, ora passere pennello a setela regolare ampio e RISCIACQUARE con acqua e sapone neutro...


Per vedere se proprio PULITI fare prova cosidetta del NOVE!

Cucinare 250Gr di fettuccine e servirle sui carter a mò di PIATTO per VIVANDE, ora, mangiare...
ora e solo ora puoi dire che sono davvero puliti!

Perchè puoi "mangiarci" dentro.

La cifra è DECENTE, una GL è modello in vero più costoso di altri... anche se i prezzi in generale salgono, al pari della CRISI che CRESCE e del mercato che è impazzito...
quindi a conti fatti, il prezzo solo apparentemente altino è in vero giusto Gallone...

Non fà testo chi la trova in REGALO...ovvio, ne regalano una su un milione di vespa! E sempre ad altri ricordalo.....

Dispiace in vero che ultimamente ho dato una ripulita e BUTTATO parti di TELAI di RECUPERO che TI sarebbero state molto utili... come ho buttato carter vespa che sarebbero stati utili a 150 sul Forum...

Al solito alle solite, come butti qualcosa salta fuori qualcuno a cui serviva...

Fà nulla, non si piange sul latte versato...MA FORSE.... la CODA ACCIDENTI! Se non erro ne ho un'altra!

Serve?

fammi sapere e domenica ci guardo... chiedi al carrozziere se serve prima, prezzo modico ovvio ma devo tagliarla da un telaio, quindi solo se estremamente necessaria, il nasello và modificato a 4 attacchi se non erro...


la bobina pulita metti foto... è rossa o nera? E' FEMSA?

Ma non dubito lo sia...
la Gl del 64-56 montava quella roba lì... più rara di una FEMSATRONIC di RALLY200, sarà motivo di Vanto dai retta...

foto da pulita ripeto e verifico...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 09:28:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Scusa dimenticavo.. una curiosità, perchè la SICULA?
Sei per caso targato CARTAGINE?

Se targa CT ometto ogni info dato che da buon SCIPIONE i fratelli BARCA non li ho mai potuti sopportare!

A SILENT BLOCK come sei messo?
Mi stò specializzando nella sostituzione di quei COSI...






CARTAGO vs ROMA

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Iskandar
Utente Medio

VespaGT

Prov.: Roma
Città: Roma


439 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 11:12:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Iskandar Invia a Iskandar un Messaggio Privato
Prova con la paglietta metallica e semplice sapone sapone... va bene quello per i panni. Vedrai che riesci !

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 11:54:15  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Mitico! Come sempre del resto...

Grazie dei consigli, eseguo... magari senza la prova del nove hehe

Per i silent io li ho già presi i nuovi, però 1) non so se vanno cambiati 2)sono molto titubante per cambiarli o meno perchè ho letto su un tuo post che poi è veramente un casino rimetterli dopo aver sfilato gli originali.

Faccio foto dettagliate di silent e bobina e torno, dovrebbe essere femsa nera comunque...

Per il codone, sento il carrozziere, lui non mi ha detto niente, credo che ho ne abbia già uno oppure lo ricostruisce. Comunque lo sento e ti dico.

No è targata RG (Ragusa) la sicula perchè è la vespa più meridionale che ho , proveniente da quella terra che tanto mi è piaciuta quando la visitai tempo fà... ma adesso mi documento, voglio scoprire qualcosa di più di quella cittadina siciliana

Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 00:31:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ma come mai adesso questa GL si chiama "La ibla"???

Misteri vespistici!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 00:36:40  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
OK la ho ribattezzata la Ibla, chi è ragusano capirà perchè...

Ecco le foto dei silent:

Immagine:

31,31 KB

Immagine:

46,58 KB

E della bobina:

Immagine:

31,39 KB

Ho alcune domande:
1- la bobina è femsa ma è marroncina, va bene tenere su quella?
2- silent come vi sembrano?
3- il piattello parapolvere del mozzo post va fatto alluminio giusto?
4- (difficile) come sono stampigliati i cerchi originali piaggio dela GL? Mi manca quello di scorta e uno dei due e saccagnato e va cambiato e volevo prenderli originali anzichè rifatti...
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 00:40:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Gallone, l'unico che può capire è Tony!
Tra Vicenza (dove sto io) e Ragusa (quasi vicino a Tony) c'è l'Italia di mezzo!

1 -La bobina se non erro è dannatamente originale!

2 -I silent non mi sembrano per niente messi male.

3 -Si, il piattello è alluminio (almeno io l'ho fatto così)

4 -devo controllare!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 10:59:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Piattello in grigio metz..
la Bobina ti avevo detto che era Rossa o sbaglio?

I Silent, al solito quello grande ha ceduto un pò, se noti non è perfettamente centrato... potrebeb andare ma la ruota un pelo storta la tiene roba di poco 2°-3°, dipende dal livello del restauro, di certo 90 su 100 li terrebbero per buoni, spesso più che per convinzione, non sapendo cosa e come fare.... letto mio post specifico?

Sò sempre cosa serve al VESPISTA ed alla sua Vespa! Perchè sono proprio come ME, identici a ME!

Mandami MP...

che una vespa di VESPAFOREVER, deve seguire i massimi standart sempre nel Restauro!

Andrebbe fatto tra NOI un piccolo adesivo... una cosa carina da apporre sui nostri Restauri...

che sò



RESTAURO VESPA FOREVER una specie di marchietto qualità....

DOCG."V"

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 11:39:31  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Sono d'accordo! Vespa DOCG come il vino :)

Per i silent allora li tengo dai, son messi bene...

Dai ditemi che vanno bene :)
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 00:35:49  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi, una domanda stupida, scusatemi ma è per non dimenticare nulla.
I pezzi da sabbiare sono i seguenti:

telaio
2 parapolvere sotto manubrio
serbatoio
tappo serbatoio
staffa tappo serbatoio
2 pance
sportellino pancia sinistra
parafango
forcella
mozzo
3 cerchi ruota
manubrio parte centrale
2 parti laterali manubrio

Basta, direi che c'è tutto giusto?

Il porta pacchi non lo ho e non lo voglio prendere perchè ci voglio mettere la sella lunga...
Confermate che non manca nulla?
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 09:34:51  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao! complimenti per la vespa! io il mozzo sconsiglio di sabbiarlo..lo pulisci per bene e lo carteggi leggermente a mano..vedrai che viene bene lo stesso e eviti rogne che la sabbia ti si infili dappertutto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever