Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 09:42:19
|
Idem con patate con la mia sprint veloce. Ho montato quel filtraccio blu e la vespa andava malissimo, sempre grassa. Ho provato quello della mia PX 150 ed ora va perfettamente. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 12:32:38
|
Per il discorso della sella , se la tua era prevista con monosella in quegli anni stai tranquillo che non te la passano !!! Particolari come le selle sono presi in considerazione molto attentamente e sono piuttosto intransigenti !! Se riesci fatti prestare una monosella da qualcuno , fai le foto e poi monta la sella lunga ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 12:44:44
|
E qui si torna alla disparità di giudizio tra A.S.I e F.M.I.
La sella lunga era un optional dell'epoca(usciva dalla Piaggio così) e quindi l'A.S.I. la accetta senza problemi, invece la F.M.I. no. Ma, mi chiedo, se allora usciva dalla Piaggio con la sella lunga, non è forse d'epoca anch'essa??? E perchè allora la F.M.I. non l'accetta??? Misteri!!! |
Walter |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 12:46:13
|
MISTERI!!!!!! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 13:12:01
|
Questi non sono misteri..... sono vere e proprie cazz@@e perché queste cose dovrebbero essere unificate , anzi dovrebbe esistere una sola ed unica fdereazione con un registro storico con delle regole uniche per tutti !!! Ma come sempre in Italia bisogna mangiare il piú possibile e dove possibile..... 
Scusate lo sfogo !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 23:07:14
|
Sanrem, non ti preoccupare per lo sfogo, sono completamente d'accordo con te.
Inoltre ho capito sul da farsi, ovvero, comincio a comprare la sella mono e la monto, poi dopo l'iscrizione FMI si vedrà...
Ma devo dire che a me le selle mono non dispiacciono per nulla...
Grazie a tutti |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 23:20:02
|
vERO, LA gL ERA DI FABBRICA mONOSELLA.
LA sPRINT invece seppur riportata sul libretto uso e manutendo con monosella la aveva di serie aquila lunga.... idem la GT... il fatto che sul libretto uso e manutendo le immabìgini sono disegni ripresi dal libretto gL per economia, sul libretto uso e manutendo della GTr ad esempio molte immagini sono della GT precedente o della GL... nel disegno si vede la china del manubrio e del fanale post di spessore maggiore, evidente ritocco del disegno di una GT trasformata dalle abili mani di un disegnatore in GTR partendo dal disegno precedente!!
Chi mi legge non pretendo capisca ciò che dica,,,
ma ci mi capisce... apprezzerà, |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 12:55:14
|
Ciao ragazzi, vado avanti a rilento ma inesorabilmente, questa GL sarà pronta spero per l'estate...
Fanale ant terminato, la parabola è stata cromata all'interno:
Immagine:
 85,27 KB
Ultimo listello pavimento in fase di montaggio:
Immagine:
 101,54 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 13:04:45
|
bene |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 13:46:55
|
La parabola la ho fatta cromare dal cromatore, glie la ho portata insieme agli altri pezzi da cromare.
Non so dirti se riflette perchè non la ho ancora provata ma a suo tempo Poeta mi disse che anche la parabola della sua GL era ricromata e rifletteva bene... |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 13:54:13
|
si penso che vada bene..anche se le parabole erano alluminizzate in epoca e non cromate...ma il risultato è lo stesso....bravo...però facci vedere foto che siamo curiosi |
TRE travasi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2012 : 16:08:31
|
Aggiornamento. Motore quasi completato:
Immagine:
 82,76 KB
Fili bobina sistemati (spero di aver collegato tutto bene ma non ci credo molto...)
Immagine:
 63,5 KB
Immagine:
 74,72 KB
Il montaggio dei cavi marce lato manubrio mi ha fatto dannare, muovendo su e giu la manopola delle marce, una delle due boccole usciva dalla sua sede, non c'era verso di farla stare dentro, così alla fine mi sono ingegnato e ci ho messo un filo di ferro come si vede in foto.
Immagine:
 86,06 KB |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2012 : 17:44:35
|
mi pare che i prigionieri del selettore cambio siano troppo avvitati oppure hai messo delle rondelle troppo grosse, come vedi il dado quasi non arriva alla fine della filetatura.
per risolvere il problema delle boccole che non stanno ferme, dovresti fermare il comando delle marce 8anche se te lo tiene qualcuno và bene9 e poi con delle pinze a scatto tirari i cavi e serrare il bussolotto fermacavo...vedrai che così verrà un comando invidiabile. |
TRE travasi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2012 : 18:06:21
|
Si per i cavi marce hai ragione, probabilmente il motivo per cui non stanno li al loro posto è per il fatto che non ho messo il bussolotto fermacavi...
Mea culpa.
Per i bulloni del selettore, si è giusto che li vedi un po' sporgenti. Il motivo è che ho usato dei bulloni nuovi, e del passo M7 il mio ferramenta di fiducia li aveva solo più spessi degli originali. Per quello sporgono un po' di più. |
 |
|
Discussione  |
|