Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 15:56:43  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi help!

Ho un problema con il filo del contakm.
Praticamente infilandolo da sopra nel tubo della forcella, esce direttamente sotto dove finisce la forcella, in verticale.
Quindi per fissarlo al blocchetto dell'ingranaggio, bisogna fargli fare una curva subito.

Tutto ciò è fattibile, ma dopo il filo in cima rimane decisamente troppo lungo...

Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato ? Ho visto i restauri finiti e il filo esce da sotto il parafango in diagonale ma il mio non esce, esce direttamente a fine forca... :-(
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 17:58:36  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Dovrebbe uscire dal foro sotto la sede base del parafango..... usa un cavo guida che infili da li e fai uscire dall'attaco al manubrio, poi lo colleghi al cavo contachilometri e tiri....

Teo
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 10:09:47  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ieri ho verificato guardando una forcella di GL smontata e identica alla mia.
Il foro che dici tu non c'è, ma c'è un foro che esce a metà della parte inferiore della forcella, più o meno a metà dell'ammortizzatore.
Io quel buco sulla mia non lo ho visto, possibile che il carrozziere me lo abbia tappato per sbaglio?

Inoltre ho anche il filo del freno davanti.
Da dove deve uscire?
Scusate queste domande un po' banali ma quando ho preso questa GL era un rottame e non aveva fili all'interno...
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 12:04:43  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Giusto.....il foro da dove esce il cavo contachilimetri è quello che hai individuato....forse non mi sono spiegato bene io.....
Mentre il cavo freno anteriore esce da sotto la forcella.

Teo
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 13:48:02  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Che casino, mi sa che mi tocca smontare la forcella.
Mi sembrava strano che avevo montato tutto bene al primo colpo...

Grazie teocarper.
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 15:00:23  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Che casino, mi sa che mi tocca smontare la forcella.
Mi sembrava strano che avevo montato tutto bene al primo colpo...

Grazie teocarper.


no....perchè?????

ho visto le foto.... sembra tutto ok.... l'unica è far passare un cavo guida ( molla da elettricista ) e tirare dentro il cavo CKm mentre il cavo freno ant. lo infili dall'alto....

Teo
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 17:10:48  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Si ok, ma il problema è che non ho bughi su codesta forcella.

Un filo (quello del freno ant) lo posso far uscire da sotto dove finisce la forcella.
Mentre per il filo contakm non posso, devo trovare il buco laterale che esce dalla forcella più o meno a metà altezza dell'ammortizzatore.

Per trovare intendo verificare se me lo ha chiuso il carrozziere.
Oppure nel caso che non c'è proprio devo riprodurlo col trapano.

In ogni caso questa cosa è davvero strana...
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 17:22:30  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Immagine:

98,03 KB



Qua si vede il buco...... è quello....da li passa il cavo CKm.

Teo
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 17:28:00  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Sto invecchiando, questi sono i segni, lo sento, lo percepisco...
Oltre ad essere convinto di non averlo visto prima, non lo ho manco visto guardando le foto...

Questa volta mi hai illuminato, grazie ancora. Volo in GARAGE a rimediare!

Come dice qualcuno... non siamo mai soli in quei bui garage...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 23:31:23  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Pedale freno montato.
Ho recuperato l'interruttore stop originale sostituendogli i contatti che erano rotti.
Manca ovviamente il gommino a soffiettosul filo.

Immagine:

39,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 23:38:07  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Raddrizzatore, manca qualche filo da collegare...

Immagine:

16,59 KB

Sportellino neimann originale fondo di maazzino (secondo il pascolatore che me lo ha venduto...)

Immagine:

22,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 23:40:57  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Targa restaurata:

Immagine:

26,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 23:51:13  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Motore montato:

Immagine:

57,49 KB

Immagine:

24,68 KB

Immagine:

29,46 KB

Immagine:

33,99 KB

Clacson:

Immagine:

47,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 23:57:57  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Immagine:

40,69 KB

Immagine:

11,23 KB

Veniamo alle domande:

1- il filo che va alla candela non vi sembra troppo lungo? Consigliate di accorciarlo un po'?

2- In riferimento all'ultima foto del motore, ho visto in altri restauri di large frame che il filo AT della candela va tenuto insieme con i fili dell'impianto elettrico che escono dal telaio tramite una guaina nera, mi confermate che anche sulla GL va fatto?

3- Nell'ultima foto sivede il danno da inesperto che ho fatto alla parte dietro del parafango.
Sul pezzo che si vede si è tolta sia la vernice che il fondo, come mi consigliate di rimediare per non peggiorare la situazione?
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 00:06:37  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Dimenticavo: guardate questo pezzo, è uno dei due pezzi che vanno inseriti nel manubrio dove si agganciano i cavi del cambio.

Immagine:

40,38 KB

Secondo voi è giusto che siano così aperti? Chiedo perchè l'altro pezzo simile che va nel lato dell'acceleratore non è così aperto...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever