Autore |
Discussione  |
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 09:32:14
|
Per le pance: vi assicuro che è la foto che inganna perchè sono perfette!
Per poeta: 1150 compreso di 150 di sabbiatura e 50 di trattamento tankerite al serbatoio.
Quindi il lavoro di carrozzeria e lattoneria vero e proprio mi è costato 950. Per come era messa prima, secondo me sono un prezzo onesto, vedere le foto in prima pagina...
Ho messo su il bordo scudo, mi è venuto un po' male... vi metterò delle foto... Me lo tengo così perchè sono riuscito con l'aiuto di un amico a rimediare parzialmente al danno. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 10:34:51
|
la vespa è venuta bene, anche se il carrozziere ci è andato pesante con lo stucco.. vedi la pancia internamente è tutta bozzata ed esternamente è perfetta, quindi ha portato con lo stucco le botte a livello... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 14:50:13
|
Dopo esser finito in pagina 11, finalmente continuo il restauro della GL del 64. Ecco alcuni aggiornamenti:
Bordoscudo e scudetto piaggio:
Immagine:
 64,2 KB
Pavimento quasi terminato, mi manca il listello sx che ho fatto un pasticcio e lo devo prendere nuovo.
Immagine:
 92,86 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 14:59:30
|
Passacavi e impianto elettrico:
Immagine:
 84,96 KB
Ecco l'interruttore stop in mio possesso.
Immagine:
 84,55 KB
Ed ecco il pedale freno post pronto per essere montato:
Immagine:
 72,48 KB
Domande:
1- L'interrruttore stop non era montato sulla vespa ma lo avevo già in casa prima di prenderla. La cosa che non capisco è se quell'interruttore in foto è integro perchè mi escon due fili dall'impianto, ma uno va al contatto che si vede in foto, ma l'altro?
2- Il pedale del freno montato come in foto è giusto? Si può inserire il pedale avendo già montato il listello e la gomma sul quale picchia il pedale quando bisogna inserire il pernino di blocco?
Grazie a tutti in anticipo per gli aiuti |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 21:36:10
|
Ragazzi, please chi mi dice gentilmente se lo stop va bene o è danneggiato / da sostituire ?
Grazie mille... |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 01:29:17
|
| gallone ha scritto:
Ragazzi, please chi mi dice gentilmente se lo stop va bene o è danneggiato / da sostituire ?
Grazie mille...
|
Secondo me ti manca un pezzo, quello dove attaccare l'altro cavo per far chiudere il circuito, guarda qui:
http://www.due per cento.com/product_info.php?products_id=1019&osCsid=11b3325672d654d1bdafc100ebd4479d
unisci le parole due per cento, non me la fa unire se lo linko esattamente.
secondo me te lo puoi ricostruire con una piccola piastrina di latta o di metallo, così ti tieni l'originale e risparmi...
|
 |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 09:25:40
|
Si infatti come sospettavo, grazie visionario. Mi sa che compro lo stop nuovo e inserisco le piastrine nel vecchio (originale)
Grazie |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 09:36:22
|
Vine bene.. il bordo scudo mi sempra poi ben montato... non avevi detto che aveva dei problemi? |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 14:11:19
|
Si Poeta ho fatto un danno perchè lo ho piegato per inserirlo e poi un mio amico dotato di forza e di apposita macchinetta monta bordo scudo ha un po' rimediato, comunque sì ha qualche difetto che non si vede dalla foto.
Ne farò di ravvicinate sull'area che è venuta peggio del bordo scudo. Comunque grazie del supporto, la GL ha un sacco di pezzi e ho paura di sbagliare... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 16:02:33
|
hanno tutte un saCCO DI PEZZI!
LA PEGGIORE DA RIMONTARE è LA pXE 200 MIX AVVIAMENTO CON DISCO.... |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2011 : 14:34:05
|
Aggiornamento sulla forcella, quasi terminata:
Immagine:
 98,03 KB
Con i ribattini originali che mi ha mandato il mitico Poeta, ecco come sono venuti:
Immagine:
 50,5 KB
Immagine:
 92,87 KB
Ho alcune domande: 1- Le viti superiori fissaggio parafango: come sono? Van bene delle semplici viti a bullone con ranella tra vite e parafango?
2- I parapolvere sotto il manubrio si possono tenere montati anche con gli specchietti?
3- La molla ferma batteria, come si monta?
Grazie a tutti! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 07:29:58
|
Aggiungo una foto delle viti parafango, sono giuste? Ho notato che con queste viti il fregio destro non aderisce bene al parafango...
Immagine:
 25,24 KB
Chi mi aiuta? |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 16:53:21
|
perchè li non ci vanno quelle viti....ma quelle speciali che vanno messe sotto fregio....sono a forma di T. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2011 : 10:34:24
|
Grazie tony della dritta, avevo intuito che era una cosa del genere, ma volevo conferma.
Ho risolto anche per la molla fissaggio batteria. Il carrozziere non mi ha fatto i buchi nella staffa che sorregge la batteria e quindi non capivo come si montava la molla finchè non ho visto un GL conservato... |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2011 : 23:46:16
|
I parapolvere sotto manubrio li puoi tenere montati anche con gli specchietti, o modifichi le piastre di fissaggio specchietti piegandole leggermente e/o spessorari lo spazio che ti manca fissando i bulloni (naturalmente piu' lunghi delle viti originali) con delle rondelle o quant'altro....insomma c'è da ingegnarsi un pò ma si puo' fare.
Bella la forcella! |
 |
 |
|
Discussione  |
|