Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 05/02/2011 : 22:49:47  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
Riccardo ha scritto:


Vi ringrazio entrambi,non vedo l'ora di metterlo in strada e provarlo.

Erry quando vai a vederlo quel PX occhio alla ruggine che sono un pò soggetti, semmai guarda le prime foto che ho messo nella discussione nello scudo in basso dietro il parafango e nel posteriore dietro la targa e il gruppo ottico.

Ciao a tutti



Riccardo.


spero bene, ma se comunque ci fosse ruggine passante in quei punti ma non fosse troppo estesa lo prendo uguale, il prezzo è troppo appetibile (poi ti faccio sapere)

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 05/02/2011 : 22:51:42  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


direi proprio di si, forse comporta un pò più di lavoro, ma prendila

ciao
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 05/02/2011 : 22:57:02  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
si, anche perchè per me l'importante è che sia marciante, poi magari a distanza di un paio d'anni la rifaccio..

Saluti

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 08:56:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Riccardo ha scritto:

Ciao Vesponept

diciamo discreto qualche difetto c'è, ma questa vespa la voglio proprio usare e levarmi la voglia anche perchè il PX non lo ho mai avuto,da giovane ne ho provato uno di un amico che se lo poteva permettere.Già che ci sentiamo ti faccio una domanda, i fili delle freccie anteriori dove escono dal canotto ci va una guarnizione in gomma che fà da passacavo?
e ne approfitto e te ne faccio una seconda,
il manettino dell'accelleratore mi fà parecchio gioco, una rondella di quelle ondulate c'è ma non basta secondo me i manca una rondella all'esterno dove il manettino si appoggia al manubrio, se non sono riuscito a spiegarmi poi ti metto una foto del particolare.

ciao a tutti

Riccardo.


una vespa (specialmente un px) ha bisogno della strada.... e questo il mio modo di vedere e vivere la vespa, altrimenti è solo un oggetto da museo..... bello a vedere ma....... (collezionismo a parte) quindi dopo pochi giorni di utilizzo sai quante imperfezioni ci saranno?.... è per questo che ti ribadisco che a me piace tantissimo la tua vespa, perchè avrà ancora strada da fare e chi se ne frega se non sarà perfetta, non lo sarà per gli occhi, forse, ma ti cito una mia massima...
"ci sono cose che non puoi vedere con gli occhi, devi vederle con il cuore"
e sai quante emozioni e soddisfazioni saprà dare al tuo cuore quella px?
premessa questa considerazione del tutto personale vengo alle risposte

si nel canotto ci sono due gommini passacavi per i fili frecce, per il manettino ci va una rondella piana e una ondulata insieme (tra puleggia in plastica e supporto) all interno del manubrio ed una piana dove dici tu cioè dove il manettino appoggia al manubrio esternamente
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 18:43:53  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Ciao Vesponept

in effetti è così, fare un monumento è sicuramente una soddisfazione ma poi ti comporta troppe precauzioni quando la usi e sicuramente comporta rinunciare a qualcosina nell'utilizzo vero e proprio.

Ottime informazioni in effetti qualcosa mancava nel manettino ha troppo lasco, alle volte hai mica uno spaccato di officina dalla sezione manubrio così riesco ad identificare il codice di quelle rondelle.

Ciao grazie a tutti.

Riccardo.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 19:17:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Riccardo ha scritto:



Ciao Vesponept

in effetti è così, fare un monumento è sicuramente una soddisfazione ma poi ti comporta troppe precauzioni quando la usi e sicuramente comporta rinunciare a qualcosina nell'utilizzo vero e proprio.

Ottime informazioni in effetti qualcosa mancava nel manettino ha troppo lasco, alle volte hai mica uno spaccato di officina dalla sezione manubrio così riesco ad identificare il codice di quelle rondelle.

Ciao grazie a tutti.

Riccardo.




eccolo, è del prima sere ma non cambia niente.....
ti posto anche i codici ricambio e le quantità previste.... se non basta chiedi pure, dall esploso non si vede ma ci va, infatti la quantità è di 3......




Immagine:

29,75 KB



Immagine:

35,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 07/02/2011 : 21:37:59  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Sei mitico Vesponept grazie molto,alla prossima.

Ciao

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 22:19:27  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Ciao Vesponept

trovato le rondelle, le hò montate ed ora è ok,sono pronto a mettere sù il motore. devo mettere qualche foto.

Ciao a tutti

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 21:37:26  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Ciao a tutti

ragazzi ho fatto una bischerata mondiale!!!!!!!

ho finito di montare tuti i cavi, tirati registrati e tagliati a misura quando sul banco mi cade l'occhio sulla seconda ghiera di chiusura della forcella mi sarei dato una martellata sui maroni. quando ho montato la forcella quella ghiera lo appoggiata fuori posto,poi ho interrotto il lavoro... e me la sono dimenticata, andando avanti con il montaggio del manubrio guaine cavetti e tutto il resto.

Da fuori di testa..

Ciao.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 22:01:29  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
riccardo non e un problema solleva lo sterzo,fino a sganciarlo dalla forcella,lasciando tutti i fili guaine ecc. e rimonti la ghiera che hai dimenticato.

Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 23:15:34  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao 150
dici che ce la faccio ho già tutti i fili chiusi nei morsetti ( marcie frizione accelleratore)dovrò sollevare almeno dieci centimetri, è il caso che i fili li libero dai morsetti.

Ciao

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 23:27:42  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
io alla mia l'ho fatto quando ho cambiato il bordoscudo che e in alluminio, e serviva spazio per l'attrezzo,ma 10 cm sono eccessivi,comunque te ne accorgi se punta qualcosa che ti ostacola,dovresti farcela pure tu.

Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 23:38:13  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Ok domani mi tocca così imparo a non usare il cervello

Ciao 150 e grazie

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 21:51:30  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

ho sistemato la situazione, ma ho dovuto levare il cavo frizione-il cavo freno ant-mollare il cavo accelleratore- mollare i cavi marce e tirare un pò indietro le guaine per sfilare il manubrio,è prossima la messa in moto non vedo l'ora. Datemi una informazione se potete, nel selettore ( dove c'è la rotella ) prima di mettere il coperchietto bisogna mettere grasso/ olio o lasciarlo secco?

Ciao a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 21:36:20  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao a tutti

oggi ho messo in moto......girato la chiave tirato l'aria 3 colpi e via, due problemini 1° vado per spegnerla giro la chiave e non si spegne...è un problema di masse?
2°luci funzionano stop funziona, le frecce non funzionano........ ora le scocche non erano montate è per quello che non funzionano? oppure do quasi per certo che le masse non facciano contatto siccome c'è la verniciatura nuova e non la ho scoperta dove vanno le masse. Datemi qualche certezza che stasera è San valentino ed io ho nella testa questi seri problemi!!!

Ciao a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever