Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 22:13:43  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
ola..il forum è deserto?

Ciao a tutti

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 21:19:28  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao a tutti

Vi inserisco qualche foto, è praticamente finita sto solo aspettando che mi arrivi il coperchio manubrio. Hò sempre due problemini elettrici citati sopra, che aspetto qualche consiglio



Immagine:

144,35 KB

Immagine:

143,64 KB

Immagine:

141,79 KB


Ciao a tutti

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 21:42:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per il problema spegnimento dipende dal filo verde che arriva dietro alla centralina, o non è collegato al blocco accensione o è collegato al posto sbagliato, cmq mi sembra di aver letto che non hai il coperchi manubrio, quindi non puoi spegnere, è normale, per il secondo problema occorrono le scocche montate, poi vedremo se c è anche un problema di masse ma prima necessario montare le scocche
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 21:45:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

per il problema spegnimento dipende dal filo verde che arriva dietro alla centralina, o non è collegato al blocco accensione o è collegato al posto sbagliato, cmq mi sembra di aver letto che non hai il coperchi manubrio, quindi non puoi spegnere, è normale, per il secondo problema occorrono le scocche montate, poi vedremo se c è anche un problema di masse ma prima necessario montare le scocche

il coperchio non c'entra, è un arcobaleno

ma l'impianto è stato sostituito? se non è stato fatto è sicuramente causa del filo verde che si è cotto...

Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:02:29  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao ragazzi grazie per le risposte pensavo mi aveste abbandonato....

allora è Arcobaleno hà la chiavetta al bloccasterzo con ON/OFF, l'impianto è il suo funzionava tutto prima di smontare perchè lo portata in revisione. Il filo verde..... vediamo se riesco a spiegarvi a parole, nella scatolina posta sopra la bobina dove all'interno c'è uno spinottoche ha un'incastro obbligato-dallo statore salgono due fili neri che si intestano nella metà dello spinotto-nell'altra metà dello spinotto che và all'impianto ci sono tre fili il verde è scollegatogli altri due di cui ora non ricordo il colore entrano nello spinotto che hà solo due connettori. se non sono riuscito a spiegarmi domani guardo i colori e faccio foto.

Per ora grazie per l'interessamento

Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:11:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

vesponept ha scritto:

per il problema spegnimento dipende dal filo verde che arriva dietro alla centralina, o non è collegato al blocco accensione o è collegato al posto sbagliato, cmq mi sembra di aver letto che non hai il coperchi manubrio, quindi non puoi spegnere, è normale, per il secondo problema occorrono le scocche montate, poi vedremo se c è anche un problema di masse ma prima necessario montare le scocche

il coperchio non c'entra, è un arcobaleno

ma l'impianto è stato sostituito? se non è stato fatto è sicuramente causa del filo verde che si è cotto...


giusto lorenzo, mi ha ingannato la foto iniziale con nasello primo tipo, oltre i due fili celeste e nero dal telaio deve arrivare un filo verde che va all ultimo cantatto a destra della centralina (guardando da dietro la centralina stessa)se questo filo non è collegato la vespa nn si spegne...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:13:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Riccardo ha scritto:

Ciao ragazzi grazie per le risposte pensavo mi aveste abbandonato....

allora è Arcobaleno hà la chiavetta al bloccasterzo con ON/OFF, l'impianto è il suo funzionava tutto prima di smontare perchè lo portata in revisione. Il filo verde..... vediamo se riesco a spiegarvi a parole, nella scatolina posta sopra la bobina dove all'interno c'è uno spinottoche ha un'incastro obbligato-dallo statore salgono due fili neri che si intestano nella metà dello spinotto-nell'altra metà dello spinotto che và all'impianto ci sono tre fili il verde è scollegatogli altri due di cui ora non ricordo il colore entrano nello spinotto che hà solo due connettori. se non sono riuscito a spiegarmi domani guardo i colori e faccio foto.

Per ora grazie per l'interessamento

Riccardo


prova a postarci qualche foto della scatoletta con i fili
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:36:16  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

giusto Vesponept ifili celeste e nero sono intestati nei due connetori dello spinotto, il verde però arriva ma è libero staccato, ora ho un vuoto di memoria quando hò smontato dove fosse collegato ma nella scatola non c'è nessun filo da poterlo collegare, però ti garantisco che prima di smontare funzionava e si spegneva con la chiave. Domani faccio una foto e la metto subito stanotte non dormirò al pensiero di dove hò scollegato il filo verde.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:46:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Riccardo ha scritto:


giusto Vesponept ifili celeste e nero sono intestati nei due connetori dello spinotto, il verde però arriva ma è libero staccato, ora ho un vuoto di memoria quando hò smontato dove fosse collegato ma nella scatola non c'è nessun filo da poterlo collegare, però ti garantisco che prima di smontare funzionava e si spegneva con la chiave. Domani faccio una foto e la metto subito stanotte non dormirò al pensiero di dove hò scollegato il filo verde.

Ciao


deve essere collegato alla centralina, accanto all altro verde, è per questo che non si spegne, collegalo ed hai risolto!!!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 23:00:01  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Grazie domani provo e verifico, se qualcosa non và ti faccio foto così risolviamo.

Ciao

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 23:13:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Riccardo ha scritto:


Grazie domani provo e verifico, se qualcosa non và ti faccio foto così risolviamo.

Ciao

Riccardo.


allora non vedrò le foto.... perchè risolverai!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 21:47:31  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Esatto Vesponept, avevi tutte le ragioni sono io che hò toppato con la memoria il filo verde lo avevo tagliato proprio nella scatoletta è che non lo vedevo,era messo bene nella scatoletta e non lo vedevo. Comunque lo hò collegato e tutto è andato a posto,in quanto alle freccie erano le masse hò sbucciato un pò la vernice intorno alla rondella e funzionano,mi ha dato un pò fastidio scoprire il metallo però sino a che non si inventa un altro sistema penso che tutti facciano così.Benchè mi manca ancora il coperchio manubrio devo dire che FINALMENTE è FINITA mi piace anche il colore.

Ciao a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever