Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 22:56:03  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
ciao Riccardo grazie dell'aiuto... allora proverò a smontarle come mi hai suggerito...cmq giusto per la cronaca anche io ho un px 125 e, è del 1982 che sto restaurando,lo sterzo da me era con fondo e vernice sia all'interno che all'esterno..

saluti
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 22:28:04  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Ciao Giogio

grazie, ci terremo in contatto per qualche consiglio.

Ti saluto.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 22:51:02  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Ciao a tutti

ho un paio di consigli da chiedervi,il colore rosso fedd lo ho cercato sulla cartella colore Max Mayer però non mi da nessun codice di riferimento voi lo sapete mica il codice?

devo smontare il notolino del bloccasterzo senza romperlo e benchè l'abbia montato io circa un anno fà, non mi viene in mente come fare mi potete dare istruzioni in merito?

Per quanto non mi prenda molto il rosso fedd la rifarò del colore originale, onestamente mi piacerebbe bianco.

Un saluto a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 23:15:18  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Per il notolino ho trovato il modo di smontarlo,se qualcuno mi sapesse dire il codice del rosso fedd Max Mayer.

Ciao a tutti

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 22:26:39  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Immagine:

131,12 KBCiao ragazzi

le pezze le ho fatte, stuccate e sono riuscito anche a darci primer antiruggine. Ora mi organizzo per dargli il primer da scatolati nel tunnel,e poi si và di isolante.Però ho sempre in mente il BIANCO datemi suggerimenti!!!!



Immagine:

133,66 KB

Immagine:

126,97 KB

Immagine:

138,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 08:23:58  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mi ero perso il post!

bel restauro e brutte lambre, anche se la meccanica del loro motore è incredibile!!!

comunque, ma quale Mods non potrebbe spostare il post in uan sezione più consona?

Mi sto rendendo conto che ci siamo lasciati andare di nuovo e tutti scrivono tutto dappertutto senza rispettare i temi delle aree!

comuqnue.... benvenuto!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 16:14:53  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao ET3

Hò sbagliato sezione,pensavo fosse la più adatta.Sono abbagkiato da vespe e lambrette in effetti il mio primo restauro è stato di una lambretta special 150, non metterò le foto per non rischiare di essere bannato.Questo PX spero di portarlo in verniciatura prime di natale giusto per farmi un regalo,ma hò il dubbio sul colore rosso fed ( il suo originale ) o bianco che mi piacerebbe un casino,devo decidere in fretta.

Un ciao a tutti.

Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 26/11/2010 : 22:24:16  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Falla Bianca, sempre se era un colore previsto per il modello/anno!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 00:14:15  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Ciao
si bianca e prevista per il modello e per l'anno di costruzione, mi frulla l'idea anche perche bianche non ne hò,l'idea mi piace.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 21:37:50  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
bravo.. se mi abitassi vicino ti porterei anche la mia.. , che forse è messa parecchio peggio della tua..

io cmq la farei azzurro metallizzato Fjord 7004M

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 22:32:40  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Grazie Hank

non era tanto ben messo hai visto le pezze che ci ho fatto,ilbello deve ancora arrivare fondo isolante-vernice e rimontaggio è ancora lunga la storia, ma ci provo.Grazie per il consiglio ma la vernice metalizzata non mi prende molto.

un ciao a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 10:32:02  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
Ciao Riccardo ma il tuo px è quello della serie arcobaleno???...
chiedo questo perchè i fori sul tunnel dove si avvita il tappetino centrale da me sono diversi...sono più a lato da me...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 11:09:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
i fori di quello in foto sono per la pedanina arcobaleno (e che quel telaio sia un arcobaleno lo si nota anche dal tipo di bloccasterzo), quelli del prima serie sono sulla costola laterale sono 4 per lato (se non ricordo male)anche se devo dire che per in due casi ho veduto vespe provenire d Genova dove avevano messo ai prima serie la pedanina arcobaleno, quello in foto all inizio rosso sembra un arcobaleno (manubrio,strumenti, leve, parschizzi posteriore e faro posteriore) con musetto primaserie.
Anche l anno di produzione 1985 ci dice che è un arcobaleno (83-86)
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 17:12:43  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
grazie vesponet,per aver sciolto il dubbio.Ero stato tratto in inganno dal nasello...
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 23:21:38  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao
ragazzi è vero un Arcobaleno il musetto lo ho sostituito io prima di smontarlo, in effetti mi piace di più del suo originale. Però in fase di preparazione lo sostituisco con uno suo.

Ciao a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever