Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 PX 150 dell'85 si inizia a smontare.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 00:04:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Riccardo ha scritto:

ciao 150

si è possibile, da considerare che hà vissuto a Genova e che probabilmente è stata sempre fuori e in quel caso il salino fa il suo lavoro.Io la confrontavo con un 50N che ho appena restaurato che presentava molta meno ruggine.

ciao a tutti.

a genova tutti i px sono marci a quella maniera...


rockenrolle

Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 00:04:28  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

guarda è stata ferma tre anni nel mio garage, quando l'ho presa era ferma da un paio di anni. ho pulito serbatoio e cambiato la candela, parte al primo colpo a luglio gli ho fatto la revisione perche volevo metterla su strada ma poi ho avuto problemi ad assicurarla, volevano una cifra astronomica adesso aspetto a gennaio che passa i 25 anni ed entra con la Helvetia nello stesso contratto della lambretta.

ciao a presto.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 00:08:30  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
ciao Wyatt87

lo sò sono di Genova anche io, poi mi sono trasferito nel basso piemonte ma sono a Genova quasi tutti i giorni per lavoro.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 19:38:22  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao a tutti

Vi faccio vedere come procede la situazione e ho qualche dubbio in merito,devo decidere se portare a abbiare tutto il telaio oppure fare in garage con la pistola sabbiatrice solo la parti interessate dalla ruggine e poi visto che ho tagliato la lamiera marcia sul frontale/tunnel se tagliare anche la seconda lamiera ed accedere nel tunnel per bonificarlo un pò meglio, in merito se qualcuno ha esperienza in merito mi sarebbe gradito un consiglio.

Allego un pò di foto:



Immagine:

157,97 KB

Immagine:

134,87 KB

Immagine:

153,2 KB

Immagine:

145,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 19:45:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sabbiare è obbligatorio se hai antirombo... si è visto di peggio, due toppe ed amen, interno ponte metti dell'isolante per scatolati...il FONDO della PX è 10 volte meglio di quello della N così come la vernice... il fatto è che quella PX ne ha viste tante più della tua N... tante di più...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 23:50:09  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao Poeta

grazie per l'interessamento mi hai sollevato un pò, comunque dici che nel tunnel ci spruzzo solo il primer x scatolati senza aprire la lamiera frontale. Pe quanto riguarda l'antirombo dalla pedana lo ho già levato tutto, ne è rimasto nel vano motore ma ho visto che viene via con la nitro.nei punti più segnati dalla ruggine ci passerò con la pistola da sabbiatura in modo da eliminare i fiori più profondi, te cosa ne pensi?

Ciao a tutti

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 21:21:34  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Immagine:

158,45 KB

Immagine:

156,68 KB

la vernice è poco ancorata al supporto, Voi di solito come procedete sabbiate o sverniciate?

date un primer ancorante prima del fondo?

all'interno del manubrio verniciate tutto o fate solo la sfumatura sul cerchio faro?

ciao a tutti

scusate se hò anticipato le domande ma avevo paura di dimenticare tutto. Hò un pò di perplesità a riguardo del manubrio si presenta una verniciatura molto sottile e non si vede l'ombra di ancorante che di solito sulle leghe è obbligatorio al fine di ancorare, Voi avete esperienze in merito. nel frattempo sto procedendo con le pezze sul telaio appena finite di saldare vi metto le foto.

Ciao a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 00:50:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
per la vernice che viene via dal corpo manubrio è normale per quanto riguarda i pezzi di lamiera saldate come toppe le avresti dovute fare dopo la sabbiatura perché solo con quella si riesce a capire i punti esatti su dove intervenire per risanare il telaio assottigliato e bucato dalla ruggine.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 07/11/2010 : 14:01:47  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Ciao Luca

in effetti questo restauro lo preso in modo diverso,ho precedentemente fatto altri 3 restauri e tutti eseguiti con sabbiatura iniziale. In particolare questo telaio non presentava grandi stuccature o ulteriori mani di vernice,si avevo già visto la necessita nella zona posteriore della ruggine passante ma era isolata in quel punto,invece la zona frontale era stata tapullata e non mi sono reso conto sino a che non ci ho messo le mani in profondità. Comunque tutte le zone in presenza di ruggine sono state sabbiate nelle foto non si vede perchè fatte precedentemente. Il motivo giusto di questa lavorazione non la sò precisamente, ma se il fondo e la vernice sono ben ancorati il risultato finale dovrebbe essere buono,forse è solo un'esperimento o una nuova esperienza.

Ciao

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 21:25:31  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Ciao a tutti

alla fine il manubrio lo hò sabbiato però ora dovrei avere delle conferme,all'interno il manubrio è verniciato dello stesso colore-lo lasciano con solo il fondo oppure lasciano il metallo pulito?

Se qualcuno mi sà dare informazioni dite pure!!

buon forum a tutti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 17:50:51  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
ciao...come hai smontato le manopole quelle in ferro di acceleratore e frizione io non so come toglierle???
grazie e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 11/11/2010 : 21:32:42  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Ciao Giogiò

è un piacere sentirti, allora guarda all'interno la dove ci sono le rotelle asolate passafilo vedrai che c'è una chiavetta che attraversa sia la rotella che il tubo delle manopole ( è tipo una coppiglia ) la prendi con le pinze e la tiri verso l'alto,guarda bene come sono messe le rondelle e la posizione dei passanti delle guaine ( freno ant e frizione )così quando rimonti non trovi difficoltà.

Ciao.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 22:54:56  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato

Ciao ragazzi

qualcuno mi sa dire se l'interno manubrio va verniciato dello stesso colore? oppure va lasciato a metallo pulito o con il fondo?


Vi faccio sempre domande, ma con piacere Vi porgo i miei saluti.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 23:02:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
tutto in tinta!

Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 12/11/2010 : 23:22:38  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato


Grazie Wyatt87

era un'informazione necessaria, perchè alla fine lo ho sabbiato e quindi devo prepararlo. ora il telaio e tutto saldato e stò procedendo a raddrizzatura e stuccatura,poi metto le foto.

Grazie ancora ciao.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever