Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2010 : 11:04:35
|
| Angelo87 ha scritto:
Ragazzi oggi la vespetta è partita!!! Ho messo l'olio motore, è possibile che con 120 ml si sia riempito?a me sembrava vuoto in quanto era fuoriuscito quando ho smontato il gruppo ruota posteriore.
|
120 è poco... dovresti arrivare a 250 circa... se non riesci significa che si è formata una bolla d'aria... in quel caso inclina la vespa e versacelo così... |
 |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2010 : 11:05:46
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Angelo87 ha scritto:
Ragazzi oggi la vespetta è partita!!! Ho messo l'olio motore, è possibile che con 120 ml si sia riempito?a me sembrava vuoto in quanto era fuoriuscito quando ho smontato il gruppo ruota posteriore.
|
120 è poco... dovresti arrivare a 250 circa... se non riesci significa che si è formata una bolla d'aria... in quel caso inclina la vespa e versacelo così...
|
allora inclino sul fianco la vespa e inietto l'olio?
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2010 : 11:15:29
|
esatto! 250 ml ci devono entrare per forza... |
 |
 |
|
caffelatino
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Ariano Irpino
199 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2010 : 12:28:04
|
| Angelo87 ha scritto:
grazie aspetto le foto dello spinotto, dove posso trovarlo?
|


potresti provare nei mercatini, in attesa puoi ovviare con un ribattino. |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 20:31:38
|
Ragazzi buonasera a tutti oggi ho acceso la vespa e devo dire che non sono soddisfatto per niente il motore deve essere rifatto. Del resto lo sapevo già e tutta questione di soldi ahahah. Il meccanico mi ha chiesto dalle 150 alle 200 euro e con l'occasione mi sa che monterò un 75 cc. Adesso non rimane altro che mettere da parte i soldi e poi si procede. Ormai è giunto l'inverno adesso ho tanta pazienza  |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 21:05:50
|
Ragazzi in attesa dei fondi per il rifacimento del motore vi posto qualche foto:
Immagine:
 214,44 KB
Immagine:
 205,48 KB
Immagine:
 205,54 KB
Immagine:
 187,26 KB
Immagine:
 255,67 KB
Da premettere che il faro anteriore sarà sostituito non appena trovo quello in vetro . La levetta dello sportello motore si trova di tipo vecchio? Che vi sembra della verniciatura? è stata lucidata usando pasta abrasiva e poi polish. Volevo anche chiedere un altro consiglio: visto che devo rifare il motore che configurazione mi consigliate? - 50 cc originale oppure - 75 cc con marmitta originale e carburatore 16-10?
Immagine:
 211,94 KB |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 21:21:42
|
motore 75 carburatore 16/16 e marmitta originale...la vernice mi sembra okma vedo un pò di ondulamento sulle liste pedana...l'ammortizzatore ant lo cambierei con l'originale......per quanto riguarda la levetta è come cercare un pelo nell'uovo....molto difficile da reperire acnhe nei mercatini. |
TRE travasi |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 21:25:23
|
| sgaruffo ha scritto:
motore 75 carburatore 16/16 e marmitta originale...la vernice mi sembra okma vedo un pò di ondulamento sulle liste pedana...l'ammortizzatore ant lo cambierei con l'originale......per quanto riguarda la levetta è come cercare un pelo nell'uovo....molto difficile da reperire acnhe nei mercatini.
|
ma il 75 cc con il carburatore 16-10 come va? riguardo le strisce provero a stenderle meglio, forse qualche foro sarà di qualche mm spostato in quanto sono state fatte ex novo. |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 21:31:15
|
Altra foto e portaruota originale fabbri totalmente ripulito. c'era una rondella in più che ho tolto.
Immagine:
 215,05 KB
Immagine:
 348,03 KB |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 23:09:55
|
che bello il lucchetto per non far rubare la ruota!!!grande idea.... |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 23:17:06
|
| santolo ha scritto:
da come vedo la tua foto la rondella e' al contrario
ti allego le foto del mio portaruota
ps mica hai una guarnizione chiara in piu'
Immagine:
 95,8 KB
Immagine:
 85,66 KB
Immagine:
 92,28 KB
|
purtroppo la guarnizione non si trova io me la sono autocostruita con la guarnizione per le porte e finestre quella adesiva si chiama gummy non mi ricordo bene |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2010 : 20:39:36
|
Ciao a tutti! In questi giorni aspettando che inizi il restauro del motore sto pensando al portatarga. ho visto che alcuni hanno realizzato delle staffe da agganciare al rinforzo vano motore ma mi sembra che stravolga la linea della vespa. Ho pensato di fare due piccoli fori e mettere quello in plastica magari farlo in tinta che dite? come faccio i fori? lungo la dorsale in verticale o in orizzontale? conoscete altre soluzioni? ho questi due portatarga, quello in alluminio è piaggio con logo esagonale ma non mi piace molto.
Immagine:
 159,12 KB |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2010 : 21:20:03
|
come fa il portatarga attaccato al rinforzo a rovinare la linea???è la soluzione migliore per le 50 d'epoca.....
monta quello di alluminio che hai,sagomando una lama di alluminio e fissandola al rinforzo
quello di alluminio ci sta infinitamente meglio ed è molto più bello di un pezzo di plastica in più!!! |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2010 : 21:33:19
|
| ciaorosso ha scritto:
come fa il portatarga attaccato al rinforzo a rovinare la linea???è la soluzione migliore per le 50 d'epoca.....
monta quello di alluminio che hai,sagomando una lama di alluminio e fissandola al rinforzo
quello di alluminio ci sta infinitamente meglio ed è molto più bello di un pezzo di plastica in più!!!
|
ma che tipo di alluminio utilizzo e devo forare il rinforzo? |
 |
|
Discussione  |
|