Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 08:39:24
|
Le frecce funzionano?
manca il Tappo specifico nero sul addo centrale del volano.. una PX seria lo ha sempre... in Piaggio o p4scoli..
La spia oltre al Giallo mi pare ha anche una massa, controlla lo spezzone di treccia piccolo del cruscotto se in ordine e fastom a posto, se a posto, smonatre devio luci frecce verificare saldature. |
pugnodidadi |
 |
|
dodo88
Utente Medio
 

Città: Verona
111 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 19:54:35
|
era un problema di contatti nella spia. ora funziona!! Adesso è la freccia posteriore che non funziona!!:-(! Vabbè, ora vedo un pò dove può essere il problema! Il tappo nero ce l'ho ma mi sono dimenticato di montarlo:;-). Prossimamente lo monterò! Ora manca solo in coprimozzo (che a quanto pare è pressochè introvabile quello della prima serie) e il coperchio del devio luci...Se qualcuno sa dove reperirli mi faccia sapere!!! Comunque grazie per le dritte Poeta!!! |
 |
|
dodo88
Utente Medio
 

Città: Verona
111 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 18:50:55
|
FINITAAAAAAA!!! Finalmente il restauro del mio P200E è ufficialmente terminato! Ogni problema elettrico è stato risolto! Ora a voi la parola! Ovviamente la sella fate finta di non averla vista:-)...sto aspettando che arrivi l'originale...
Immagine:
 65,88 KB
Immagine:
 75,72 KB
Immagine:
 72,79 KB
Immagine:
 65,91 KB
Immagine:
 70,08 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 18:55:17
|
Veramente bella. Complimenti. 
p.s. Però fatti mandare "in fretta" la sua sella.   |
Walter |
 |
|
dodo88
Utente Medio
 

Città: Verona
111 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 19:26:24
|
Si si, appena arriva la cambio!! Volevo comunque ringraziare tutto Vespaforever, che chi mi è stato un sacco d'aiuto in ogni mio problema! Semnza di voi non so come avrei fatto ragazzi!!:-) |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 19:32:36
|
Stupenda in attesa della sua sella! hai fatto bene a specificarlo complimenti! |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 19:33:07
|
Bella davvero, complimenti! Il sellone Yankee lo avevo anche io sullo special nei primi anni 90!E' il top lascialo così!
no dai, scherzo, cambialo..
|
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 19:36:07
|
finchè non ho letto "Ovviamente la sella fate finta di non averla vista" mi era già venuto un malore...   bella bella bella complimenti!!  |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 20:01:24
|
bella è riduttivo..... curioso ho anche io una PX200E mix. targata VR ma è del 1983 ganci alti e 5/5 blu petrolio metz.... la restaurerò forse MAI, ma stò già assemblando un 210 polini completo di tutto... tanto per fare....
per giudizio attendo foto con sella...
il coperchio e il tappo mozzo si trovano anche nuovi, al solito da LUI. |
pugnodidadi |
 |
|
dodo88
Utente Medio
 

Città: Verona
111 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 20:49:12
|
Grazie Poeta! :-). Ora inizio a pensare al regisro storico, assicurazione e eventuale bollo (devo ancora informarmi se e quando lo devo pagare). C'è solo una cosa che chiesi più volte e che nessuno è mai riuscito a rispondere! Vorrei sapere se è perchè davvero non lo sa nessuno, se perchè non è stato letto o perchè è una domanda stupida! I numeri delle marce vanno bianchi o rossi? |
 |
|
dodo88
Utente Medio
 

Città: Verona
111 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 11:07:56
|
Stamattina ho fatto la prima prova su strada...poca roba visto che non è asasicurata! Comunque è PERFETTA! L'unica cosa è il tanto fumo bianco...ma credo sia normale avendo il cilindro con 0km! Giusto? La miscela l'ho fatta quasi al 3... |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 11:48:42
|
io credo che i numeri marce dovrebbero essere bianchi. perlomeno la vespa del mio amico Barile che e' come la tua li ha bianchi.. saluti | dodo88 ha scritto:
Grazie Poeta! :-). Ora inizio a pensare al regisro storico, assicurazione e eventuale bollo (devo ancora informarmi se e quando lo devo pagare). C'è solo una cosa che chiesi più volte e che nessuno è mai riuscito a rispondere! Vorrei sapere se è perchè davvero non lo sa nessuno, se perchè non è stato letto o perchè è una domanda stupida! I numeri delle marce vanno bianchi o rossi?
|
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 13:05:26
|
bellissima! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 13:14:14
|
Ciao Dodo, ho appena visto il restauro della tua vespa, bella davvero. Il colore è qualcosa di soggettivo, io l'avrei fatta color sabbia, il mio 200 dell' 81 infatti è di questo colore. Notando le svariate foto che hai postato mi sono accorto nella pagina 4 riguardo il particolare del manubrio che hai invertito gli spinotti devio luci. Lo spinotto arancione delle frecce non va a sinistra ma a destra mentre lo spinotto spinotto blu a sinistra. Se non li hai già inverti fallo. Un ultimo parere riguardo il cavalletto che hai verniciato con colore zincato spray: se fossi in te lo smonterei lo svernicerei passandogli la paglietta. viene a mio avviso un lavoro più vicino all'originale (puoi vedere l'ultima foto nel mio post in revisione: montaggio vespa PX150E del 1983 che non ho ancora concluso). Comunque i miei complimenti hai fatto un buon lavoro. saluti da Boris. |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
dodo88
Utente Medio
 

Città: Verona
111 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 14:11:53
|
| boris10 ha scritto:
Ciao Dodo, ho appena visto il restauro della tua vespa, bella davvero. Il colore è qualcosa di soggettivo, io l'avrei fatta color sabbia, il mio 200 dell' 81 infatti è di questo colore. Notando le svariate foto che hai postato mi sono accorto nella pagina 4 riguardo il particolare del manubrio che hai invertito gli spinotti devio luci. Lo spinotto arancione delle frecce non va a sinistra ma a destra mentre lo spinotto spinotto blu a sinistra. Se non li hai già inverti fallo. Un ultimo parere riguardo il cavalletto che hai verniciato con colore zincato spray: se fossi in te lo smonterei lo svernicerei passandogli la paglietta. viene a mio avviso un lavoro più vicino all'originale (puoi vedere l'ultima foto nel mio post in revisione: montaggio vespa PX150E del 1983 che non ho ancora concluso). Comunque i miei complimenti hai fatto un buon lavoro. saluti da Boris.
|
Ciao Boris! innanzi tutto grazie dei complimenti, e poi grazie delle dritte! Con gli spinotti immagino tu intenda le spie...in effetti fin che la montavo ho provato a guardare delle foto sul web ma alcuni lo mettevano a destra, altri a sinistra(ti pareva che sbagliavo!!:-)). Allora appena posso li inverto! Per quanto riguarda il cavalletto, era molto arrugginito e l'ho fatto sabbiare, se non lo avessi verniciato si sarebbe arrugginoto un sacco (la sabbiatura toglia la zincatura superficiale). Farlo zincare mi costava come prenderlo nuovo, quindi intanto ho montato quello, e più avanti lo prenderò nuovo. Sono contento che ci sia gente così attenta comunque! E' così che si aiuta a fare le cose alla perfezione! Per il colore niente da dire...è una cosa troppo personale!... Grazie Ildotto per i complimenti...e grazie lorispari per il colore, ma mi informerò bene prima di farlo! |
 |
|
Discussione  |
|