Autore |
Discussione  |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 18:19:09
|
Ciao Ragazzi. Altra Vespa. Si tratta di una 50 Special 4M del 1975. (MODIFICATO) Presa solo per fare un regalo alla moglie di un mio caro amico. Restauro in amicizia dunque, in tranquillità, nel tempo libero di entrambi, che sarà sicuramente poco!
La Vespetta non è messa malaccio. Và in moto. Ha la pedana un pò ammaccata e dissaldata, ma niente di grave dai.
Il motore verrà comunque completamente revisionato e si passerà ad un tranquillo 75cc.
Colore probabilmente BINCOSPINO anche se, in quest anno era previsto pure:CHIARO DI LUNA METALLIZZATO, ROSSO KATMANDU, ROSSO TENERIFE, AZZURRO CINA. Tutto da decidere riguardo il colore insomma...
Unico dubbio la serratura che non coincide con quella montata sul modello. Probabilmente una sostituzione alla buona, vedremo.
Solo un pò di foto dello smontaggio fatto stamattina in una oretta circa.
Immagine:
 168,6 KB
Immagine:
 164,02 KB
Immagine:
 161,15 KB
Immagine:
 163,57 KB
Immagine:
 179,86 KB
Immagine:
 161,02 KB
Immagine:
 177,43 KB
Immagine:
 163,63 KB
Immagine:
 162,98 KB
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
enzo
Utente Normale


Città: cava dè tirreni
63 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 19:01:21
|
Falla viaggiare, forza! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 19:25:03
|
DAL DETTAGLIIO SERRATURA DI STERZO, FORO PEDALE FRENO, RINFORZO SOTTOPEDANA, RINFORZO FIANCATA SX ASSENTE E SCATOLA bt, direi che è una 4M NON migliorata dal 1975 al 1978.
Se ha il libretto originale a doppio foglio verde a righe bianche del 1982....
manda subito foto dei numeri. |
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 19:29:21
|
Forse il libretto è stato rifatto nell'82 allora... infatti è bianco...
Corro a prenderlo in ditta e vediamo!!!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 19:38:46
|
meglio, se unico foglo allora è un duplicato, cerca l'anno esatto sui data base del forum...
dico del 76----
foto dei primi tre numeri di telaio... te li guardo lo stesso, ma è OK se ha il duplicato al 99%. |
pugnodidadi |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 19:41:10
|
i numeri di telaio del 82 sono intorno al 520.000
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 19:53:07
|
Duplicato.
I numeri telaio sono ok. Caratteri precisi e mal ribattuti come da originale... Prefisso V5B3T
Il libretto è questo.
Immagine:
 137,54 KB
Molto più vecchietta dunque... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 20:02:08
|
77 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 20:05:57
|
Penso un 75. Il numero telaio è composto da 5 cifre in tutto. Ne ho cancellate solo 2. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 20:08:29
|
allora si 75! pensavo ne avessi cancellati 3 come ti aveva chiesto poeta |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 20:40:35
|
curioso che ha sia la sella che il copriventola della et3 caso mai quella sella nn servisse + manda mp che ci accordiamo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 22:16:16
|
Si, il coprivolano è strano, ma la sigla motore coincide ed inoltre ha la bobina AT Femsa Rossa, il cavo candela rosso e il coperchio selettore cambio in alluminio, particolari del motore specifici di quell'anno! Ma visto il colore che era stato fatto forse la volevano camuffare da ET3... 
Per la sella faccio un due foto fatte bene e ti faccio sapere.
Poi vediamo perchè presto dovrei portare a casa una Primavera, ma non sò se ET3 e voglio vedere com'è messa la sella. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 23:17:33
|
MOlto bella fai un buon restauro!!          |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 12:08:45
|
ottimo ritrovamento!
ciao e buon lavoro
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|