Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 18:01:24
|
uhm... dovrebbe essere in alluminio il tamburo... fai la prova con la calamita... se è in ferro allora lo fai color alluminio... dal mozzo la vernice è saltata via, è normalissimo... essendo in alluminio la vernice faceva una presa differente che sul ferro... infatti sulle vecchie vespe se noti sul manubrio e sul mozzo la vernice è sempre rovinata, come se ne fossero saltate delle scaglie o addirittura, come nel tuo caso, completamente saltata... |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 19:28:33
|
| Wyatt87 ha scritto:
mmmh... forse hai ragione... ma potrebbe anche essere solamente sporco di terra... comunque ripeto... vai a dae un'occhiata alle foto di vespa tecnica alle cuffie di vnb1-2-3...
|
Vespa tecnica dice che vanno tutte FOSFATATE... |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 21:15:38
|
scusate ma mozzi e cerchi non vanno in tinta con la vespa?? |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 21:20:52
|
| fra110 ha scritto:
scusate ma mozzi e cerchi non vanno in tinta con la vespa??
|
si... |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 21:27:26
|
quindi il tamburo non va in alluminio giusto?
|
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 16:06:11
|
nuove foto: apertura carter:sapete cos'e' successo?ho tolpo il tappo per far fuoriuscire l'olio del cambio e sapete cos'e' uscito?MISCELA!! si saranno crepati i carter o sono i paraoli? poi appena ho aperto i carter sono caduti una miriade di rullini di cuscinetto,che credo sono dell'albero che mantiene la primaria.ma non hanno una ralla esterna che li trattiene? il cuscinetto a rulli in bachelite che si vede anche togliendo solo il selettore e' spaccato,e si vede nella 2° foto.e' normale o deve essere chiuso? per Lorenzo alias Wyatt da come ho capito le piccole staffe che trovi in una delle foto qui sotto servono a mantenere il regolatore di tensione,che viene montato solo sulla GL giusto? via con le foto
Immagine:
 71,93 KB
Immagine:
 37,13 KB
Immagine:
 62,34 KB
Immagine:
 111,26 KB
Immagine:
 92,37 KB
Immagine:
 60,08 KB
Immagine:
 58,78 KB
Immagine:
 57,22 KB |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 16:34:21
|
ah quelle staffe! no, servono per la molla che tiene la borsina portattrezzi |
 |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 18:22:20
|
che mi dite della ralla del cuscinetto e dei rullini che mi sono caduti aprendo i carter? |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 19:17:00
|
Un cuscinetto in bachelite?  
comuque il cuscinetto non è spaccato, è fatto proprio così; i rullini sono 21, è normale che cadono quando togli il parastrappi.
Un esploso del motore non lo tieni? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 21:05:24
|
no mimmo purtroppo mi manca e sarei grato se me ne posti uno  anzi quello del px e' uguale? |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 00:05:55
|
ho quello della vnb2, è identico tranne il cambio a 3 marce
Immagine:
 225,99 KB
Immagine:
 188,94 KB
Immagine:
 173,18 KB
Immagine:
 157,37 KB |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 13:23:41
|
| fra110 ha scritto:
quindi il tamburo non va in alluminio giusto?
|
no, i tamburi vanno lasciati alluminio, ma lo stelo forcella, il mozzo anteriore e i cerchi vanno in tinta... |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 21:37:32
|
grazie mimmo per l'esploso.. djgonz ma a me i tamburi hanno ancora un po di vernice originale e sono in tinta..come mai? |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 13:12:50
|
fra, quella vespa è stata riverniciata un miliardo di volte, come puoi essere così sicuro che la vernice sia originale?! |
 |
 |
|
fra110
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise
349 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 22:00:27
|
lorenzo credo proprio che hai ragione..ad ogni modo chiedero' a voi quali sono i pezzi che vanno in tinta e con quale colore... ma tornando al motore,cosa mi conviene revisionare?oggi sono stato dal ricambista e ho comprato: parastrappi nuovo primaria reimbiellaggio albero motore paraoli(tutti compresi or) guarnizioni cuscinetti(banco e cambio)
cosa mi consigliate di cambiare oltre questi pezzi qua tenendo conto che e' un restauro?? |
Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa! |
 |
|
Discussione  |
|