Autore |
Discussione  |
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 12:23:25
|
Strano...a me entrava perfettamente (sempre pignone DRT), ma nel pignone originale ci entra? Ad ogni modo puoi dare tranquillamente una ripassatina alla chiavetta con carta abrasiva fine, finchè entrerà a pelo |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:17:04
|
| Carlo75 ha scritto:
Strano...a me entrava perfettamente (sempre pignone DRT), ma nel pignone originale ci entra? Ad ogni modo puoi dare tranquillamente una ripassatina alla chiavetta con carta abrasiva fine, finchè entrerà a pelo
|
Ciao si nel pignone originale entra normalmente, bè ho risolto limando la mezzaluna, spero di non avere problemi. Grazie |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 19:51:28
|
Tranquillo con i componenti DRT capitano spesso questi inconvenienti, ma niente di preoccupante...io avevo la sede dell'albero lato pignone (DRT) troppo stretta e bene, ho dovuto limare la sede per far entrare la chieavetta.. Anzi nelle istruzioni dell'albero, c'è scritto che qualora non entrasse il pignone nel cono, bisogna limare leggermente l'interno pignone...e infatti anche in quel caso mi son arrangiato limando un pò...niente di preoccupante però hai fatto bene a chiedere prima conferma |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 20:30:13
|
I pignoni DRT hanno tolleranze molto strette ma entrano, basta batterli dentro.... sono fatti appositamente per annullare ogni tolleranza tra mezzaluna e sede....
Per i RAPPORTI... sopra mi ero confuso... non che non sappia cosa dico ma mi succede spesso... Insisto che con quella marma il rapporto scelto è lunghissimo, serve al minimo la 4^ corta DRT dai retta!
Ho poi capito il discorso dei 3mm base cilindro... ma non lo condivido affatto! difatti la travaseria di base del ghisa polini è ottima e non necessita di ulteriori allargamenti e poi in quel punto c'è spazio per 1mm ed ampliare i travasi di base di 1mm in qul punto e per tutto il lor perimetro li fà diventare davvero importanti come dimensione! E poi si allargano per un discorso di raccordatura più facile poggiando il cilindro sul semi-carter e lavorando da sotto, già questo toglie la classica forma a trapezio del travaso POLINI e li migliora non poco, ma come dimensione ripeto sono buoni anche dis catola sopratutto se si monta il 24-24!!!
Quindi tutto quel casino di togli 3 e rimetti 3 non lo condivido...
Semmai molto meglio era alzare di 1mm montare albero con corsa maggiorata e lavorare sia la basetta di alluminio sia il travaso con il cilindro infilato sul semicarter venivano fasi più spinte e guadagnavi giri motore, ovvio dovevi alzare di 1,1 aumnetando magari anche un pelo di compressione...
Il lamellare al carter POLINI poi ha coppia alta e sotto è più vuoto dell'ammissione a valvola standart... mal si abbina ai rapporti lunghi anche lui, la marma MOLTO BELLA non mki sembra affatto impostata sui medio bassi, alzerà ulteriormente la coppia già di suo altina,,,,
servivano fasi maggiorate, e rapporto più corto amio dire... ma magari sbaglio quindi và solo che provato!
STUPENDO il lavoro di equilibratura della primaria... |
pugnodidadi |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 21:45:27
|
Ciao a tutti, finalmente oggi sono riuscito ad accenderlo! Partito subito, prime impressioni: sembra che giri molto bene, minimo regolare, quindi buon segno, non aspira aria da nessuna parte, zero perdite. Ho notato subito che è abbastanza rumoroso! Pensavo che la PM40 fosse più silenziosa! Va bè ha un bel sound metallico! Domani posto le ultime foto e il primo video, non è il massimo, ne farò un altro appena ho tempo. Un bubbio per la carburazione: su PHBL24 ho messo getto minimo 55 con vite a 1,5 giri - getto max 110 spillo d26 (mi sembra) alla 2^ tacca, valvola 40. Ho visto che nel foglietto la Polini consiglia un getto min da 64! Non è esagerato??? E max da 100-102, bè io non ho il filtro quindi sono partito da 110. Che dite? |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 21:59:55
|
video? |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 12:39:29
|
Complimenti per la prima accensione...ecco un altro bel motorello sulle strade Per la carburazione, è vero, Polini consiglia il getto minimo 64 (i lamellari infatti hanno bisogno di una carburazione più grassa ai bassi-medi, rispetto al valvola), ma abbinato allo spillo d22. Tu invece hai il minimo da 55, ma lo spillo d26 che ha il tratto conico 2mm più lungo, quindi ingrassa alle piccole aperture...quindi le due cose si compensano a vicenda, e infatti da quel che si vede nel video gira già molto bene, insomma sembra già quasi a posto di carburazione ...ci sarà magari da lavorare un pò sul getto max. Hai fatto bene a partire (per sicurezza) dal 110, io credo che alla fine dovrai stare un pò più basso (diciamo forse 5-6 punti in meno), però se non è eccessivamente grasso rodalo pure così, a diminuire il getto si è sempre in tempo
Il rumore secondo me è piacevole...del resto è una vera espansione, che ti aspettavi??
Attendo le impressioni su strada, soprattutto per sapere se la marma si accorda con la rapportatura scelta (a proposito non mi ricordo, alla fine hai montato 29/68 o 28/68)? |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 14:29:00
|
non male complimenti!! |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 14:50:35
|
Bello bello complimenti! Quel rapporto fa un bel casino eh? Aspettiamo prime impressioni, sicuramente positive... |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 15:05:06
|
Ciao a tutti e grazie, si Carlo in effetti mi sembra che come carburazione non vada male, per quello chiedevo del getto min, perchè un 64 mi sembra esagerato, considerando il 55 che monto attualmente dovrei aumentare di ben 9 punti! Si si non passa di certo inosservato come sound! E a dire il vero nel video il suono è smorzato, perchè dal vivo è più forte! D'altronde non è mica la siluro èh! Bè poi sicuramente da montato si sentirà lievemente meno perchè sarà sotto il telaio. Come rapportatura sono a 28/68, ho messo il pignone DRT, sono ansiosissimo di provarlo su strada, se mi tira la quarta in pieno dovrebbe raggiungere una velocità non indifferente...

Ecco qua la testa e il pistone lucidati, la testa l'ho abbassata, ed ho notato che è storta, anche da originale lo era, comunque non trafila, grazie alla mitica pasta rossa 


|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 17:48:06
|
Bello il lavoro di lucidatura di testa e pistone . per il getto minimo concordo con te, la cosa migliore è provarla così su strada, anche a me non sembra male ma se proprio sarà necessario potrai provare un 56 o al più un 58 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 19:04:07
|
ciao marchino, quanto hai apeso per questa elaborazione? ( complimenti, bel motorello) |
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 19:59:09
|
BRAVO MARCOOO!!!!! Dai col video on board!!!!!!!!!! Lasciala così la carburazione per il rodaggio!!!!!Poi ci pensi!!! |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 10:53:35
|
Ciao a tutti, dunque come spesa siamo intorno ai 500 euro, considerando che: -il 130 Polini l'ho preso usato d'occasione perchè è perfetto (80 euro circa) - solo la marmitta l'ho pagata 200 euro, nuova, ma presa da un utente (costa molto di più su SIP o sul sito del produttore) - albero preso usato, ma ottimo stato - campana 29/68 New Fren nuova pagata pochissimo (27 spedita) su ebay occasione! - il PHBL24 e frizione nuova 4 dischi ce li avevo già - il collettore lamellare Polini preso usato 30 euro circa (anch'esso in perfetto stato). - Poi cuscinetti e paraoli nuovi, ovvio e pignone DRT 40 euro.
Prendendo tutto nuovo costa un pò di più, sui 700 euro circa .
Si adesso lo monto sulla Vespa così com'è, poi vedo di sistemare la carburazione, se necessita.
Ah poi vedo se riesco a fare un video... come si dice... on board! 
|
 |
|
Discussione  |
|