Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborare pk xl 50
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Elaborare pk xl 50
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Denis.77
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Stienta


7 Messaggi


Inserito il - 27/08/2011 : 09:18:21  Mostra Profilo Invia a Denis.77 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Mi servirebbero un po' di delucidazioni da qualcuno che è senza dubbio più esperto di me....( ci vuole poco).
Ho finalmente smontato la mia pk xl 50, ormai distrutta da anni di campagna..,
Pensando di elaborarne il motore e restaurarne il telaio.
La configurazione che avevo pensato leggendo i post del blog era la seguente:
102 Polini
Primaria 24/72
Carburatore 19
Polini banana
Ovviamente sostituzione di tutti i cuscinetti del caso...
Ma ora mi sorge un dubbio:
Che fare con l'albero motore? Leggo sul forum che l'anticipo di quest'ultimo è necessario per il "corretto funzionamento" del motore così come la raccordatura del cilindro al carter.
Chiedo quindi a voi più esperti se queste modifiche si rendono necessarie anche montando un 90, e se invece queste modifiche non le facessi che succederebbe? La vespa andrebbe meno forte o se ne comprometterebbe l'affidabilità?
Infine cilindro di ghisa o alluminio?
Grazie a tutti in anticipo!

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 09:54:11  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

I dubbi che hai relativamente all'anticipo dell'albero motore e al raccordo travasi sono fondati, cercherò di chiarirti meglio la situazione...
Quando si elabora un motore non basta aumentare la cilindrata, ma occorre anche fare in modo che:
1)Il nuovo cilindro venga correttamente alimentato
2)La maggior quantità di gas di scarico possa venir correttamente evacuata
Riguardo al punto 1) non è sufficiente aumentare il diametro del carburatore, ma occorre far in modo che la maggior quantità di miscela possa anche giungere al cilindro, e ciò può avvenire proprio grazie all'adeguamento dell'anticipo dell'albero (originariamente calcolato per un 50cc con prestazioni "codice") e allargamento e raccordo dei condotti di travaso sul carter al nuovo cilindro.

Quindi diciamo che anticipo albero e raccordatura travasi non sono "indispensabili" per il corretto funzionamento, ma in mancanza le prestazioni risultano fortemente limitate...un pò come se si viaggiasse sempre senza superare la metà gas!

In termini pratici ti dico, per esperienza, che un motore come quello che vorresti realizzare, quindi 102 con 19/19 e 24/72, senza nessun lavoro nè di raccordo nè di anticipo raggiunge a stento i 75-80kmh faticando non poco a tirare la 4a marcia (la tira, ma occorre un lancio di km...) a causa della scarsa potenza. Con albero anticipato e travasi raccordati si possono a mio avviso tirar fuori almeno un paio di cavalli in più che su questi motori, fanno davvero la differenza,e una velocità di almeno 10kmh più alta con una miglior ripresa.
In termini di affidabilità, a differenza di quello che alcuni dicono, non sorgono problemi nemmeno senza i lavori (25000km con un 115 Polini plug'n'play ti bastano?), l'importante è che la carburazione non sia magra e che la marmitta sia adeguata al motore (la Polini banana va senz'altro bene).

Per la scelta del cilindro la Polini fa solo il 102 in ghisa...volendo potresti prendere in considerazione il 102 Pinasco in alluminio, io ho avuto il 75 Pinasco in questo materiale ed era indistruttibile. Le prestazioni tra 102 Polini e Pinasco dovrebbero esser simili in questa cfg, più che altro è una scelta di affidabilità (l'alluminio allontana il rischio di grippaggio) e durata...
Torna all'inizio della Pagina

Denis.77
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Stienta


7 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 10:13:25  Mostra Profilo Invia a Denis.77 un Messaggio Privato
Grazie Carlo se stato davvero esaustivo!
Mi sembra di aver capito quindi che l'alluminio risulta più affidabile...
Per quanto riguarda l'anticipo dell'albero, dove posso trovare dati e " procedimenti" per anticipare il mio originale? (visto che sono dotato di un ottima officina e attrezzatura).
Stessa cosa per i travasi del carter, dove posso trovare procedure corrette da esegure per il raccordo?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 18:26:41  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh esser dotati di un'ottima attrezzatura è già un grosso passo avanti!! Per l'anticipo dell'albero motore, puoi prendere come riferimento il disegno contenuto nelle istruzioni dei kit Polini

Immagine:

30,88 KB

Come vedi Polini consiglia di anticipare l'albero originale di 23mm, che è già una buona misura (si potrebbe fare anche qualcosa di meno se si vuole un motore tranquillo, diciamo 18-20mm). Il taglio però sarebbe meglio farlo un pò meno accentuato di quello consigliato da Polini, ossia seguendo il profilo dell'albero anzichè farlo "dritto", per non sbilanciarlo troppo. A titolo di esempio prendi le foto che ci sono in questa discussione relativa al mio M1:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16483&whichpage=5
, vedi che il taglio è tondo e non diritto. Tieni conto che lì è stato modificato l'albero anche in ritardo (ossia dalla parte verso lo spinotto) perchè si tratta di un motore più spinto, ma per un normale 102 non è necessario.

Tutto ciò naturalmente vale se hai intenzione di modificare l'albero originale, in caso tu voglia acquistarlo nuovo compra semplicemente un albero per PK XL già anticipato (ad es i Mazzucchelli sono ottimi e non costano troppo).

Per i travasi ora non trovo foto di travasi fatti decentemente, comunque si tratta semplicemente di far combaciare il più possibile i condotti di travaso originariamente presenti sui carter con gli imbocchi del nuovo cilindro, per segnare il materiale da asportare conviene servirsi della guarnizione base cilindro, dopo aver controllato che combaci perfettamente con gli imbocchi sul cilindro! Insomma qualcosa del genere per intenderci:


Immagine:

62,52 KB

Per asportare il materiale in eccesso si può utilizzare il Dremel per la sgrezzatura e prima rifinitura, carta abrasiva a grana medio-fine e...tanta pazienza per la rifinitura finale! Un'altra cosa tieni costantemente sotto controllo lo spessore della parete dei carter perchè, soprattutto dal lato volano, se si scava troppo c'è il concreto rischio di bucare!!

Tutto chiaro?
Torna all'inizio della Pagina

Denis.77
Nuovo Utente


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Stienta


7 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 20:39:16  Mostra Profilo Invia a Denis.77 un Messaggio Privato
Grandissimo!!!
Mi sei stato di immenso aiuto, ora non mi resta che mettermi di buona voglia!!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/08/2011 : 19:23:09  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Buon lavoro!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever