Autore |
Discussione  |
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2011 : 12:25:38
|
| poeta ha scritto:
Comunque entra in coppia minimo sui 3000 anche con quelle fasi originali, e di secodna e treza sei lungo ripeto, quindi non ha poi quel tiro che si immagina... di quarta si siede.... è in pratica originale come fasi e un 130 travasato bene con la siluro quasi non tira la 4^ con la 27/69, al minimo la 27/68 è comunque più lunga.... và poi detto che indipendentemnte dal rapporto la 27/60 DDritti si comporta come molto più lunga della 24 originale Primavera che per assurdo dovrebbe essere uguale... le denti dritti difatti allungano molto di più di una equivalente dente elicoidale...
comunque aprire e richiudere il motore dopo averlo PROVATO è UN buon esercizio
|
Dai Paolo, quella frase che hai scritto..un 130 ben fatto con la siluro quasi non tira la 27/69?!?!? Lo sai anche tu che non è vero, la tira eccome Male che vada, si col 28/68 sarà lungo, vuoi che con una 26/68 (rapporto PIU' CORTO della 27/69) non la tiri?? A sto punto si faceva un 102 |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2011 : 18:22:29
|
Ciao a tutti, io resto comunque fiducioso, poi oh, si sbaglia e si impara no? Male che vada cambio il pignone, come ha detto Carlo posso accorciarla fino a 26/68 che è addirittura più corta della 27/69. Comunque da quello che si legge nei vari forum la PM40 da una gran coppia e riesce a tirare rapporti lunghi, questo è quello che ho letto, non lo dico io, che devo ancora provarla!
PS: un 130 la 27/69 la tira eccome col siluro, la tira con la Proma, figuriamoci con la siluro! |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2011 : 15:21:00
|
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qua, sono quasi in procinto di chiudere finalmente! Sto aspettando gli ultimi pezzi, intanto ho stuccato il travaso bucato e ho fatto prove di bilanciamento campana, su una campana che ho a casa: prova riuscita! Ora già facendola girare a mano si sente che vibra quasi niente. Appena arriva quella nuova procedo anche con lei  Qualche foto: Stuccatura travaso

Campana bilanciata (per sicurezza con la prossima devo stare in centro alle alette, va bè era il primo tentativo)

Silenziatore che mancava nell'altra foto: è enorme!

|
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2011 : 17:44:35
|
BELLOOOOOOOOO!!!!!!!!!!    Non te lo dico neanche appena montata video per sentire come "gorgheggia"!!!!
 |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2011 : 19:26:37
|
domanda, i fori alla campana li hai fatti col dremel? |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2011 : 21:08:01
|
| andredlock ha scritto:
domanda, i fori alla campana li hai fatti col dremel?
|
Ciao, i fori li ho fatti col trapano, allargati a mano con lima tonda, si può usare anche il dremel volendo. |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2011 : 21:09:44
|
@VESPAcco: si si appena acceso video! |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2011 : 10:01:32
|
Ciao a tutti, ho abbandonato l'idea del corsa 53 causa budget, ora avrei un dubbio: con il lamellare al carter meglio l'albero anticipato o no? Avevo pensato di anticipare di poco, tagliandolo come in foto, inoltre di limare il bordino della spalla indicato dalle frecce, visto che la spalla capita proprio di fronte al foro di aspirazione almeno risulta più stretta. Cambierebbe qualcosa o non vale la pena? Dite che si sbilancerebbe? (La foto l'ho presa in internet, l'albero non è il mio)
 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 20:24:12
|
io ho anticipato e ritardato ulteriormente il mio albero, nel mio caso per l'anticipo non ho avuto problemi, mentre il ritardo ho solo tolto 2mm...il grosso eseguito su valvola...comunque tornando alla foto, io anticiperei e ritarderei l'albero seguendo la sua forma iniziale... nel mio ho fatto così |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2011 : 17:25:12
|
Ciao a tutti, lentamente si procede con gli ultimi lavori: pacco lamellare Polini fatto monopetalo con lamelle da 0.30

|
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2011 : 21:33:07
|
Ciao, ho un collettore lamellare polini come il tuo, vorrei sapere, quali miglioramenti hai con la trasformazione in monopetalo? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2011 : 10:39:15
|
Ciao, sostanzialmente hai un migliore passaggio/afflusso di miscela perchè togliendo i traversini, oltre ad aumentare l'area di passaggio, togli comunque un ostacolo al flusso in entrata. |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 17:55:03
|
Parte il montaggio!
Foto di gruppo:

|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 19:30:46
|
Bella lì! Proprio un bel gruppetto, anche se la parte del leone la fa indubbiamente la marmitta |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 10:58:25
|
Ciao a tutti, sono fermo per un problema: praticamente la mezzaluna non entra nella scanalatura del pignone (DRT) neanche sforzando. L'unica soluzione sarà limare la mezzaluna, poi terrà lo stesso? A voi è già successo? Mi sembra strano.
 |
 |
|
Discussione  |
|