Autore |
Discussione  |
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 10:43:48
|
| limited ha scritto:
molto bello lo scarico, ma che marmitta è?
|
E' la PM40, è inglese, la fa la PM Tuning |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 11:13:44
|
bene bene, mi sa che con questo polini potrai fare tractor pulling  |
|
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2011 : 15:31:23
|
| ACvespaDC ha scritto:
bene bene, mi sa che con questo polini potrai fare tractor pulling 
|
Mmmmmmm e perchè non fare un proto con cilindro John Deere? 
A parte gli scherzi, siccome devo comprare l'albero stavo pensando: se dovessi comprare un corsa 53 DRT, il pistone salirebbe 1mm di più e scenderebbe 1mm di più giusto? Sopra potrei anche essere apposto senza fare nulla, magari trovandomi uno squish di 1mm e sotto in caso toccasse il pistone da qualche parte potrei tagliare un pelo il mantello, ovvio facendo si che al PMS non apra lo scarico, che ne dite? Inoltre al PMI dovrebbe anche aprire del tutto i travasi. Ho detto cazzate? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 12:28:01
|
Hai detto bene...difatti il pregio del c.53 e che, con un pò di c.lo e con cilindri non troppo spinti come il Polini, diventa quasi un montaggio plug 'n' play . Lo squish sarà comunque da controllare. Per me 1mm è un pò al limite, meglio stare su 1,2-1,3. Nel caso si trattasse solo di pochi decimi potresti compensare con guarnizione più spessa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 14:23:21
|
Ottimo il lavoro di raccordatura della valvola....
quindi FASI come ORIGINALI...
di rapporto sei lungo ed opterei più che per un pignone corto direttamente per la 4^ corta DRT universale.... poi semmai in aggiunta il pignone ma solo dopo averla provata....
la marma PM40 non la consoco, gli preferirei di certo una banale SILURO, che è molto più antisgamo e già hai!
NOn ho capito perchè hai abbassato i carter alla base del cilindro di 3mm, e poi hai ribasettato a recuperare, che senso ha???
Potevi semmai lasciare le quote originali e semmai alzare con basetta da 1mm così da avere fasi più spintarelle, allora forse una marma più spinta della siluro ci stava tutta, ma eri ancora troppo lungo di rapporto a mio dire...
Non sò ripeto è inconsueto come 130 POLINI, và provato e poi giudicato, come sempre...
|
pugnodidadi |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 15:59:36
|
Ciao a tutti, sono ancora indeciso sull'albero, soprattutto per una questione economica più che pratica, anche se mi alletta provarlo.
Poeta che dirti, la siluro è sicuramente più antisgamo, però la tentazione della PM40 è stata forte e alla fine ho ceduto, anche per provare qualcosa di nuovo rispetto al solito! Comunque si dice la PM40 non perda in coppia rispetto alla siluro, in compenso ha un allungo maggiore. Non ho abbassato i carter, ho abbassato il cilindro di 3mm per aprire i travasi e poi ho basettato sempre di 3mm per riportarlo alla quota originale. Si può sembrare strana come configurazione, il cambio preferisco tenerlo originale, partirò con una 28/68, se effettivamente è lunga posso accorciare ancora. Non vedo l'ora di provarla! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 16:17:31
|
Il fatto è che anche 27/68 è lunga.... la 27767 momenti è lunga per il 130 P&P!!!
Ricordati che IO ti avevo detto che eri lungo di rapporto, quando monatto, a troverai lunga...
se non monti la 4^ corta la 27/69 è d'obbligo!
Quindi più che spendere per un corsa 53 (per altro non puoi alzare di 1mm perchè già hai sotto una guarnizione/basetta esagerata da 3mm e CONTINUO a NON CAPIRE come hai fatto ad abbassare il cilindro sotto e perchè sxe poi lo hai riportato all'altezza originale basettandolo!!???)
Spendi sul rapporto, 26/67 se poi monti la PM40 (seppur fosse vero che questa marmitta ai bassi và come la siluro di certo agli alti và meglio e quindi il rapporto da te scelto si troverà ad essere ancora più lungo e già non la tiri con la siluro la 29, quindi valuta bene...) |
pugnodidadi |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 17:51:08
|
Il cilindro è stato abbassato alla base per allargare appunto la base d'appoggio e poter lavorare i travasi, che altrimenti non si potrebbero aprire più di tanto perchè sul 130 Polini manca materiale e non farebbe tenuta. Non sono il primo che fa un lavoro del genere. Praticamente ho eliminato il "gradino" segnato in foto (foto di esempio presa da internet)
[/URL] |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 11:03:02
|
Per me è da provare così quel motore...con la 28/68 come hai pensato, in quanto è un progetto tutto impostato alla coppia e al tiro ai medi regimi. Poi è ovvio che, nonostante tutti i ragionamenti e le "previsioni" che si posson fare, solo la prova su strada dirà la verità! Alla peggio cmq mi pare stiano uscendo i pignoni 27 e 26 per la 29/68 |
 |
|
Markino.82
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
111 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 11:09:27
|
| Carlo75 ha scritto:
Per me è da provare così quel motore...con la 28/68 come hai pensato, in quanto è un progetto tutto impostato alla coppia e al tiro ai medi regimi. Poi è ovvio che, nonostante tutti i ragionamenti e le "previsioni" che si posson fare, solo la prova su strada dirà la verità! Alla peggio cmq mi pare stiano uscendo i pignoni 27 e 26 per la 29/68
|
Ciao Carlo, fa sempre piacere il tuo supporto . I pignoni da 27 e 26 ci sono già, è per quello che non mi preoccupo più di tanto! Se è troppo lungo il 28 posso sempre accorciare. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 11:16:37
|
Di niente ..."a naso" sono convinto che quel motore ce la farà a tirarla. Poi magari posso anche sbagliarmi eh, solo il tempo ce lo dirà
Tienici aggiornati |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 21:47:52
|
iO SAPEVO CHE CASOMAI SI SPIANA LA BASE CILINDRO SUI CARTER, continuo an non capire...
sono io che non capisco?????
Eppure lavorare sotto il cilindro non ha senso... intendi dire che hai fatto spianare i carter vero? |
pugnodidadi |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2011 : 17:06:33
|
no no poeta,lui ha proprio spianato il cilindro,cosi togliendo materiale sotto aumenta l'area dei travasi alla base |
|
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2011 : 17:54:59
|
| Carlo75 ha scritto:
Per me è da provare così quel motore...con la 28/68 come hai pensato, in quanto è un progetto tutto impostato alla coppia e al tiro ai medi regimi. Poi è ovvio che, nonostante tutti i ragionamenti e le "previsioni" che si posson fare, solo la prova su strada dirà la verità! Alla peggio cmq mi pare stiano uscendo i pignoni 27 e 26 per la 29/68
|
Per me se viene fuori bene avrà un gran bel coppione!!!!! Bella idea! |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2011 : 22:28:08
|
Comunque entra in coppia minimo sui 3000 anche con quelle fasi originali, e di secodna e treza sei lungo ripeto, quindi non ha poi quel tiro che si immagina... di quarta si siede.... è in pratica originale come fasi e un 130 travasato bene con la siluro quasi non tira la 4^ con la 27/69, al minimo la 27/68 è comunque più lunga.... và poi detto che indipendentemnte dal rapporto la 27/60 DDritti si comporta come molto più lunga della 24 originale Primavera che per assurdo dovrebbe essere uguale... le denti dritti difatti allungano molto di più di una equivalente dente elicoidale...
comunque aprire e richiudere il motore dopo averlo PROVATO è UN buon esercizio |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|