Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 125 vnb3 -verniciata-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 125 vnb3 -verniciata-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 09:49:31  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
secondo voi quali sono i ricambisti migliori? intendo prezzi adeguati e buona qualità!
sarei intenzionato a prendere i ricambi da vesp4time, ma se c'è di meglio, benissimo!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 09:57:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Una cosa è la proma per lo specialino un'altra la sella e le minuterie per una OLD!

diciamo che in generale i pezzi sono tutti buoni ma come sempre accade ci sono minimo tre fatture/ marche di repliche ricambi ed una sola è la migliore!

Insomma devi conoscere bene il ricambio e saperlo giudicare, quindi escludo che un solo ricambista faccia al caso tuo...

Ad esempio le staffe per lo specchietto della VNB3 buone le ha a mio dire solo M. p4scoli, mentre le guarnizioni sacche laterali e cicalino sella ecc... direi SCOTERVINTAGE (PG), le gomme nuove da un gommista per moto marca CEAT mis 3,50X8" sul catalogo Pirelli, la bulloneria originale và zincata, ma se rovinata (ad. esempio i dadi ruote ant e post e di fissagggio sul tamburo) nuova si trova dappertutto...

Due sono invece le cose che devi comprare in Piaggio e solo lì, il TUBO BENZINA PX e relativi fermi e la targhetta usare miscela al 2%, i ricambi perfetti in questo caso li ha solo mamma piaggio...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 10:07:58  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
grazie mille poeta
bhè, sarà una cosa lunga!ma sono sicuro che ne sarà valsa la pena!
cercherò anche di trovare dei ricambi originali usati, ho un amico che restaura vespe e a volte qualcosa li capita
ah un'altra cosa(scusate se rompo i m.....) ho visto su vesp4time il faro post. in ferro siem(replica ovviamente) a 74 euro, secondo voi potrebbe andare?

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 13:09:45  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
poi per il motore servono 3 estrattori(x volano, x frizione, universale)
il problema è questo....non so la differenza!
potreste postare una foto per ognuno?
grazie in anticipo!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 15:24:26  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
nessuno?

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 17:21:18  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
eccosi, siamo al motore
ho smontato il volano il preselettore e lo statore, devo smontare la frizione e il tamburo post e qui viene il bello! come lo smonto? non riesco a tenerlo fermo..
c'è un metodo?
foto:

statore

ancoa buoni?

grazie in anticipo

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 17:34:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
secondo le bobine luci si ma devi sostituire,i fili che le collegano tra loro,le puntine e anche il condensatore mentre per la bobina AT se dava corrente alla candela non vedo problemi a lasciarla ,altrimenti la cambi senza però gettare via quella originale un domani ti potrà tornare utile.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 17:46:58  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Devi mettere un cacciavite fra la ruota dentata e la campana frizione se non erro, se metti una foto dal lato frizione motore te lo posso indicare

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 18:16:02  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Devi mettere un cacciavite fra la ruota dentata e la campana frizione se non erro, se metti una foto dal lato frizione motore te lo posso indicare

ecco la foto sgaruffoperò non ho ancora tolto la frizione non credo vada bene...


notizia fresca fresca, carter aperti!!




rinnovo la domanda: potete postare una foto dell'estrattore per la frizione?,grazie


chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 20:57:11  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
allora il lavori al motore procedono, ma purtroppo preso dall'entusiasmo non ho fatto foto, sono stati sostituiti cuscinetti,paraoli, sostituite le fasce al pistone e revisionati tutti gli ingranaggi. domani vado a comprare le guarnizioni e i sailent blok nuovi e richiudo!
ORA DEVO FARVI UNA DOMANDA!: come smonto l'ammortizzatore?giro ma non si svita niente
ALTRA DOMANDA: non riesco a smontare il parapolvere della forcella,come devo fare?
grazie in anticipo gente!
a presto nuove foto

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 15:16:08  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
allora, intanto rinnovo le domande del messaggio precedente,poi la marmitta ha ancora il suo virato oro originale e visto che non ha ne buchi ne ruggine vorrei mantenerlo ma devo dargli il trasparente? se si, opaco o lucido?

cuffia verniciata nero opaco alta temperatura (qui da me la fosfatazione costa un botto e anche così non è male)

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 15:32:34  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
cuffia ok,per la marmitta trasparente LUCIDO.....accurato lavoro complimenti!!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 16:30:13  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
grazie ciaorosso!
riguardo allo smontaggio dell'ammortizzatore proprio nessuno?
altra cosa, come tolgo il parapolvere della forcella? ho provato a picchiare all'estremità con uno scalpello ma niente, neanche 1mm

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 20:31:45  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ho cercato in rete ed è venuto fuori che smontare un ammortizzatore originale è quasi impossibile, per non parlare del rimontaggio!
quindi: prima mano di nero data in modo un pò approssimativo, domani dò la 2° poi verniciatura rame sfumata
foto:

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 21:55:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
hai hai hai quello che hai fatto sull'ammortizzatore non la vedo una cosa buona. il grande tony in uno dei suoi tanti restauri è riuscito a smontare proprio un ammortizzatore posteriore guardati questo link http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22174 la molla va ripulita dalla ruggine e zincata mentre il resto una volta ripulito dalle incrostazioni lo vernici in nero

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever