Autore |
Discussione  |
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 00:27:16
|
è probabile che i segni che avevi fatto in precedenza non siano nella gradazione giusta e quindi ti crea quel problema se non ricordo male sia sul piattello che nel Carter ci dovrebbero essere i segni originali della Piaggio a meno che non siano stati cancellati. metti delle foto sulle condizioni dello statore così anche gli altri utenti potranno dire la loro opinione in merito e avrai ancor più informazioni utili per la risoluzione la tuo problema. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 13:23:30
|
Ecco le foto
Immagine:
 42,94 KB
Immagine:
 41,87 KB
Immagine:
 49,97 KB
I segni viola sono quelli che ho fatto io e combaciano, quello cerchiato di blu è quello che c'era già (fatto dalla piaggio immagino) che è leggermente spostato. Tenendo lo statore in questa posizione la vespa si accende ma o scoppia e si spegne o si spegne normalmente, comunque non rimane accesa...poi ho provato a far combaciare il segno della piaggio (cerchiato di blu), ho provato ad accendere e non si accende nemmeno.. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 17:48:03
|
le accensioni a puntine px non hanno mai goduto di ottima fama, ma se fa degli scoppi e ti brucia le candele è sicuramente il condensatore... Cambialo |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 21:39:59
|
osservando le foto ti posso dire con certezza che devi ruotare in senso orario il piattello di almeno 2 o 3 mm adesso hai l'anticipo oltre i 19° mente ruotandolo lo riporti verso i 19°, per capire maglio la posizione guardati queste immagini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9609 poi sostituisci nuovamente il condensatore che però abbia le caratteristiche che ti ha descritto Mimmo nell'altra tua discussione
| mimmo ha scritto:
Dipende di quale px parli; i condensatori per px (ovviamente con impianto a puntine) sono di due tipi: 1) per statore a 6V (senza frecce) mf 0,32 diametro 20 X 35 mm con flangia e 2 fili saldati, codice 133502 2) per statore a 12V mf 0,34 diametro 13 x 35 mm senza flange e fili saldati, codice 182343, alternativo 134116
per la marca conviene di più quello che trovi
|
il tuo px che impianto ha 12 o 6V? perché anche la scelta sbagliata del condensatore contribuisce al non funzionamento del motore.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 23:24:36
|
Ok, ho capito! Ma come faccio a sapere che impianto ha il mio px? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 23:51:15
|
smonta una lampadina e leggi che tipo di voltaggio c'è scritto sopra così in base a quello che vedi acquisti il condensatore idoneo , cmq se hai un px con le frecce in linea di massima dovresti avere l'impianto a 12V |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 00:14:00
|
Ma io credo che il condensatore sia a posto, perchè ce l'ha dato uno a cui abbiamo detto che ho un px con le frecce dell'80..quindi penso sia giusto...più che altro, oggi ho notato che arriva pochissima corrente...nel senso, se dò contatto con la chiave, tiro fuori la candela apoggiandola su qualcosa di metallo e pedalo, la scintilla è veramente debole...non mi sembra normale...è dovuto sempre al mal posizionamento dello statore? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 01:42:42
|
la posizione dello statore non c'entra con l'intensità della corrente piuttosto fai la stessa prova con una candela nuova. se hai tempo fai una foto più ravvicinata alle puntine forse sono quelle da regolare meglio però se non vedo non posso giudicare |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 10:01:42
|
| djgonz ha scritto:
le accensioni a puntine px non hanno mai goduto di ottima fama, |
affatto! l'accensione a puntine necessita solo di manutenzione! ed il raaam tam tam è caratteristico delle puntine, un vespista la sente ad orecchio se la vespa ha le puntine o meno! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 10:17:57
|
| luca-76 ha scritto:
osservando le foto ti posso dire con certezza che devi ruotare in senso orario il piattello di almeno 2 o 3 mm adesso hai l'anticipo oltre i 19° mente ruotandolo lo riporti verso i 19°, per capire maglio la posizione guardati queste immagini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9609 poi sostituisci nuovamente il condensatore che però abbia le caratteristiche che ti ha descritto Mimmo nell'altra tua discussione
| mimmo ha scritto:
Dipende di quale px parli; i condensatori per px (ovviamente con impianto a puntine) sono di due tipi: 1) per statore a 6V (senza frecce) mf 0,32 diametro 20 X 35 mm con flangia e 2 fili saldati, codice 133502 2) per statore a 12V mf 0,34 diametro 13 x 35 mm senza flange e fili saldati, codice 182343, alternativo 134116
per la marca conviene di più quello che trovi
|
il tuo px che impianto ha 12 o 6V? perché anche la scelta sbagliata del condensatore contribuisce al non funzionamento del motore.
|
luca a me sembra che l'anticipo sia sui 18°,come originali 125/150 0 sbaglio. |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 14:35:01
|
| mimmo ha scritto:
| djgonz ha scritto:
le accensioni a puntine px non hanno mai goduto di ottima fama, |
affatto! l'accensione a puntine necessita solo di manutenzione! ed il raaam tam tam è caratteristico delle puntine, un vespista la sente ad orecchio se la vespa ha le puntine o meno!
|
aspetta, io parlavo di quella del px  |
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 14:47:16
|
Ragazzi basta...pur ruotando il condensatore nuovamente la vespa non parte...la corrente è sempre pochissima e a sto punto se sono le puntine io non so come regolarle..mi arrendo! Lunedì viene il meccanico a prenderla e spero me la metta del tutto a posto! Grazie mille a tutti! Siete stati gentilissimi! Spero di poter ricambiare un giorno :) |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 17:25:48
|
Se fossero le puntine da sostituire in 5 minuti le cambi cmq sono sicuro che stai girando in torno al problema e non riesci a vederlo, mettiti comodo fumati una sigaretta (se sei un fumatore) e rilassati vedrai che a mente lucida ti basta guardare lo statore e risolvi il problema e non arrenderti un Vespista non si arrende mai. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Discussione  |
|