Autore |
Discussione  |
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 02:44:28
|
| Messaggio di Lewis 25
Ciao a tutti ragazzi! Mi sono appena iscritto a questo forum e prima di illustrarvi il mio problema mi presento un po'. Ho 18 anni e vivo in una piccola città della Romagna; ... |
Beh, sono anchio della romagna, sono di Ravenna, comunque forse dovresti sostituire la candela e controllare il carburatore, però forse è un altro tipo di problema... |
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 12:54:37
|
Una domanda che avrei dovuto fare prima..ma lo statore deve essere smontato per levare il condensatore? O lo si può lasciare tranquillamente montato? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 20:41:11
|
| Lewis 25 ha scritto:
Una domanda che avrei dovuto fare prima..ma lo statore deve essere smontato per levare il condensatore? O lo si può lasciare tranquillamente montato?
|
se vedi che non esce il condensatore con il piattello montato allora è il caso di smontare lo statore per lavorarci comodamente |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 22:08:13
|
Allora sono riuscito a cambiare condensatore e a ristagnare i fili, poi ho rimontato tutto, stando attento a far combaciare il piattello dello statore con i segni che avevo fatto precedentemente (mettendo un po' di nastro isolante attorno al filo verde perchè era un po' scoperto e chiudendo rischiava di toccare col giallo e avevo paura che facesse contatto), ma quando sono andato per accendere...nulla... Allora ho rismontato tutto e tolto il nastro dal filo, poi ho rimontato (nel frattempo ho pulito/sostituito candela e mi sono accertato che facesse la scintilla). Al primo colpo di pedalina che ho dato si è sentito un fortissimo scoppio secco (ho ripedalato 1-2 volte e di nuovo niente), poi ho tolto la candela e dal buco dove si posiziona usciva del fumo...successivamente ho riprovato ma ancora nulla...secondo me è semplicemente ingolfata...voi che dite? E poi che cosa può essere stato lo scoppio? Ho ricontrollato condensatore e statore e non c'era nulla di scoppiato o bruciato...qualcosa di interno forse? Spero di no...-.- la mia idea è che si sia bruciata una certa quantità di miscela che aveva fatto tipo da tappo, solo che dopo lo scoppio si sentiva una puzza strana...help! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 22:30:05
|
ma la marmitta è libera? Non è che sia otturata? Lo statore ora da corrente? |
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 23:06:04
|
La marmitta non l'ho controllata, domani lo faccio! E lo statore non saprei...come si capisce se da corrente? Cioè quando pedalavo per accenderla la luce si illuminava, il clacson suonava e la candela faceva la scintilla...però non si accendeva.. |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 23:41:33
|
con tutta certezza si è ingolfata e per accenderla fai in questo modo: 1)Smonta il carburo lasciando provvisoriamente nel pozzetto; 2)Svita la candela e dai una decina di pedalate in modo da svuotare da residui di miscela inesplosa il motore 3)Rimonta il carburo e candela apri il rubinetto 4)infine tiri il pomello dell'aria e riprovi a metterla in moto.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 23:55:12
|
Ok, domani provo appena posso, poi ti informo! :) Comunque cos'è il pozzetto? Scusa l'ignoranza  |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 00:42:23
|
il pozzetto non è altro che il vano dove c'è il carburatore |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 13:38:00
|
Ho controllato la marmitta e non mi sembra intasata, ho aperto carburo, ho tolto la candela e pedalando ho buttato fuori per mezz'ora del gran fumo bianco e spruzzi di miscela, ho richiuso e ancora niente....ho riaperto il volano e posizionato meglio lo statore che mi sembrava un po' spostato, ho rifatto l'operazione per sgolfarla e finalmente è partita! Ho fatto 2-3 giri intorno alla casa, poi l'ho spenta e sono andato a prendere patente e casco per provarla in strada...ma come sono andato per accenderla, quando si è accesa, qualche secondo dopo ha fatto di nuovo un botto (uguale a quello di ieri sera) e si è spenta..ho riprovato ad accenderla 2-3 volte ma ha fatto sempre così: si è accesa, poi dopo qualche secondo un gran scoppio e si è spenta....cosa possono essere gli scoppi??? Non è che magari il condensatore (di nuovo -.-) non va, oppure qualche filo fa contatto e scoppiando interrompe la corrente?? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 18:14:57
|
prova a regolarci le puntine. |
andy90 |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 20:14:02
|
dalla feritoia del volano cerca di ruotare le puntine tutto verso SX e riprova ad accenderla, se non dovesse partire ricontrolla la posizione dello statore questa volta però segnati la posizione prima di ruotalro rimonti il volano e riprovi ad accenderla. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 20:32:15
|
Ruotare in che senso? Ma poi secondo te i vari scoppi a cosa sono dovuti? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 20:53:12
|
secondo me hai regolato male l'anticipo e le puntine e gli scoppi sono dovuti al fatto che la scintilla arriva in ritardo rispetto al PSM del pistone |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Lewis 25
Nuovo Utente

Prov.: Ravenna
Città: Lugo
24 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 22:01:35
|
E' quello che ho pensato anch'io, solo che le puntine non le ho toccate e lo statore l'ho rimesso facendo combaciare i segni che avevo fatto |
 |
|
Discussione  |
|