Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB6 (1965)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB6 (1965)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 00:18:37  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ciao ci potrebbe essere un'altra possibilità..nel caso in cui qualcuno(fortunatamente per te) avesse mai preso una multa a bordo di quella vespa quel numero di telaio è registrato nell'anagrafe dei carabinieri o polizia, e allora vi è segnata anche la targa abbinata..altrimenti se sai esattamente dove è stata immatricolata vai alla mctc dove hanno rilasciato per la prima volta targa e libretto e chiedi li se qualcuno è cosi gentile da andare a fare una ricerca in archivio, sempre ammesso che ancora abbiano un archivio, per un libretto sequestrato (e quindi teoricamente custodito in mctc) la scorsa sett son andat a fare una visura alla mctc di cagliari per saper dove era questo libretto e l'impiegato con molta delicatezza mi ha detto..noooo l'archivio è andato perso(con miei mille dubbi su cause naturali) nel 2008 non abbiamo più nulla..al pra non andare tempo perso non saprai mai che targa aveva da loro..cosi come da certificati piaggio..Ciao

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/08/2010 : 14:17:47  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
bè caro Stefano, gli impiegati della motorizzazione di Cagliari son portati a nome per quanto sono "Coglioni"!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 03/09/2010 : 00:21:17  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi! Sono stato fuori città e non avevo il PC! Ho controllato se nel cervellone della Municipale ci fosse il telaio ma nada! Domani provo a chiamare la Motorizzazione e a chiedere a loro se genilmente vanno negli archivi a cercare!

Qualcuno può mica darmi un consiglio per qeuel pezzo scheggiato? si puo fare qualcosa secondo voi??
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 20:42:22  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Ho chiamato ma credo che il sabato fosse chiuso.. pfff... tenterò lunedi...
PS la domanda sul pezzo scheggiato è sempre valida :P :P :P
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 12:34:52  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Nessuno mi sa dire nulla sul pezzo?
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 00:03:34  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Ma alla motorizzazione di Ferrara esiste qualche impiegato che risponde al telefono?!?!?!?!!?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 00:04:32  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
cavolo ho letto solo ora del manettino... nella foto mi sembra sia venuta via solo la vernice... se è così nessun problema, tanto va tolta perchè i manettini sono in alluminio grezzo... il casino sarà togliere la vernice senza graffiare l'alluminio... a questo punto io consiglierei di sabbiare anche quelli e poi passare cartavetro per renderli di nuovo lucidi, anche se, ti avverto, sarà un lavoro noiosissimo...
p.s. ti sconsiglio di cercare di trovare il numero di targa... solo con il numero di telaio è improponibile... tra l'altro se fosse stata immatricolata a genova potevi provare a chiedere ad un amico poliziotto, e magari (mooooooooolto difficilmente) ci usciva qualcosa... ma se era stata immatricolata a ferrara la vedo proprio un'operazione impossibile... ma non disperare... se la restauri a puntino, la iscrivi al fmi (la sigla, vista la personale esperienza, credo che stia per "furfanti maledetti infami") e, se non ha problemi di tipo legale (se non è rubata insomma ), riesci tranquillamente a reimmatricolarla, viste le nuove leggi...

Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 18:48:58  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

cavolo ho letto solo ora del manettino... nella foto mi sembra sia venuta via solo la vernice... se è così nessun problema, tanto va tolta perchè i manettini sono in alluminio grezzo... il casino sarà togliere la vernice senza graffiare l'alluminio... a questo punto io consiglierei di sabbiare anche quelli e poi passare cartavetro per renderli di nuovo lucidi, anche se, ti avverto, sarà un lavoro noiosissimo...
p.s. ti sconsiglio di cercare di trovare il numero di targa... solo con il numero di telaio è improponibile... tra l'altro se fosse stata immatricolata a genova potevi provare a chiedere ad un amico poliziotto, e magari (mooooooooolto difficilmente) ci usciva qualcosa... ma se era stata immatricolata a ferrara la vedo proprio un'operazione impossibile... ma non disperare... se la restauri a puntino, la iscrivi al fmi (la sigla, vista la personale esperienza, credo che stia per "furfanti maledetti infami") e, se non ha problemi di tipo legale (se non è rubata insomma ), riesci tranquillamente a reimmatricolarla, viste le nuove leggi...

Eh no! purtroppo e spezzato!! e non so cme rimetterlo apposto! Idee?? :D

Cmq mi sono sbattuto un po' sulla targa e tramite l'aiuto di un sito di targhe sono riuscito a stringere il campo... con 5 visure "a caso" ho stretto il campo a 50 moto.. ora sarà sicuramente tra quelle... o almeno spero...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 17:15:53  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi.. il restauro va avanti... ho smontato tutta la vespa e sono pronto per la riverniciatura...
Ma smontandolami sono accorto di una cosa "strana": la forcella anche se molto sbiadita sembra che sia fosse in origine verniciata di azzurro... Ma nella VNB6 non dovrebbe essere color alluminio?
Appena posso posto delle foto!!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/10/2010 : 21:17:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uhm... si, andrebbe alluminio... aspettiamo le foto!

Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 22/10/2010 : 20:49:26  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Ecco la foto.. Il blu è di una successiva riverniciatura fatta sopra l'originale che in alcuni punti traspare... nella forcella il colore sembra proprio azzurro... possibile?!?!



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/10/2010 : 21:05:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
MA COME WYATT!!!


Io ti elogio tanto e TU... non hai capito che parti di quella VNB6 sono di VNB precedenti?

il celeste sulla forca ad esempio è quello VNb1-2!

il manettino del cambio a 3 Marce della VNB3-4!

E se mi ci metto chissà cosa altro scopro?

Lo STRUMENTO poi.... WYAtt DA TE NON ME LO ASPETTAVO!

LA vnb QUALE CHE SIA HA SEMPRE SULLO STRUMENTO originale L'ago rosso E IL CENTRO NERO! La repro è identica, mai luce poi, ma ago tutto nERO....

iL MANETTINO POI ANCHE UN PIVELLO Sà CHE SI RISALDA in alluminio si mola e lucida con il mini-trapano dremel...

sulle LISTE PEDANA quuasi mi sento offeso e quindi nbon risponderò!

I FREGI COIFANI, vero sono più corti sulla 6 ed una limetta ed un seghetto facili li riproducono partendo da quelli VNB5 da 32 euro della CUPPINI!



WYATT! Mi deludi....subito a studiare sul forum sezionne restauri i vecchi post! E per le liste pedana... vediamo la tua risposta!









MAURO:"..poè nun c'è niente da fà.. sei un Mostro!"
POETA: "ricordati che ti avevo sconsigliato quella 200"
MAURO:"ma se nun l'avevi manco vista?"
POETA: " l'avevo però "fiutata""
MAURO: " comunque tanto pè cambià c'avevi ragione..."
POETA: " quellla VNB& invece l'hai presa?"
MAURO: " ma nun me paice la VNbbì!"
POETA: " altro grave errore MAURO...."
MAURO: " mannaggjà a te poè! domani me la pijo!"
POETA: " solo miscela e candela nuova al terzo colpo Mauro... partirà!"
MAURO: "Poè, presa partita al terzo colpo, è stupenda"
POETA: " ora disfati della 200 e cerca un senza frecce"
MAURO: " sei un mostro poè...un vero Mostro!"

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 22/10/2010 : 21:21:20  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

MA COME WYATT!!!


Io ti elogio tanto e TU... non hai capito che parti di quella VNB6 sono di VNB precedenti?

il celeste sulla forca ad esempio è quello VNb1-2!

il manettino del cambio a 3 Marce della VNB3-4!

E se mi ci metto chissà cosa altro scopro?

Lo STRUMENTO poi.... WYAtt DA TE NON ME LO ASPETTAVO!

LA vnb QUALE CHE SIA HA SEMPRE SULLO STRUMENTO originale L'ago rosso E IL CENTRO NERO! La repro è identica, mai luce poi, ma ago tutto nERO....

WYATT! Mi deludi....subito a studiare sul forum sezionne restauri i vecchi post!

Scherzo... mica tanto...







"..poè nun c'è niente da fà.. sei un Mostro!"

MMM.. vediamo se ho capito: la forcella non era la sua in origine... quindi anche se era azzurra, sul mio modello la devo fare alluminio..
Ah quindi lo strumento non è originale? perchè non mi ricordo chi nei post precedenti mi aveva detto che da un certo numero di telaio della VNB5 la lancetta diventava rossa...

Grazie per la risposta del manettino!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/10/2010 : 21:29:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la lancetta rossa E' l'ORIGINALE dal 59 al 65 su tutti i modelli


Il manettino da un saldatore radiatorista, poi la molatura la devi fare te con il mini trapano, servono le palle per saldare l'alluminio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 22/10/2010 : 21:39:12  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

la lancetta rossa E' l'ORIGINALE dal 59 al 65 su tutti i modelli


Il manettino da un saldatore radiatorista, poi la molatura la devi fare te con il mini trapano, servono le palle per saldare l'alluminio.

Ah scusa ho letto male!!!!! ALLORA LO STRUMENTO E' PERFETTO ALLORA!!! oggi ancor di più dato che l'ho rimesso a nuovo!!!!!

Per il manettino cercherò qualcuno di competente per farmi aiutare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever