Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 14:05:07  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
idem,ed era un raro siem per vespa 50....grrrrrrrrr
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 14:23:41  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Direi che posso evitare, allora...
Cercherò di recuperare il più possibile quello lì.
Comunque un enorme grazie a tutti!

Più che altro mi chiedo... come hanno fatto a montarlo??

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 16:07:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
una soluzione per togliere il vetro dalla parabola ,come è stato consigliato a me dal vecchio proprietario della mia vespa sul mio fanale prova a immergerlo una notte nella benzina essendo un solvente molto potente può aiutare nell'ammorbidire la guarnizione facilitano la separazione dei 2 pezzi.
oppure fai come ha fatto Phreno nel restauro della sua vespa http://www.vespaforever.net/FORUM/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=13385

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 23:55:57  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi. Innanzitutto ringrazio tutti per il supporto, concreto e morale. Oggi mi sono dedicato alla pulizia del volano. Ditemi un po': che ve ne pare? Va bene o no?





Inoltre, dopo vari controlli ho visto che dovevo cambiare assolutamente il preselettore marce. Che fare? Se compravo uno di quelli nuovi avrei infranto il dogma dell'originalità!
(Pugnodidadi docet)

E allora, dopo due giorni...:









A breve con aggiornamenti...elettrizzanti!

Aspetto commenti sul "nuovo" acquisto!
E devo dire che mi ha fatto piacere rilevare ancora dell'interesse riguardo il mio restauro!

Ciao,
Davide


125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 00:12:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
e dove l'hai pescato un selettore marchiato piaggio!??!?!
l'ultima volta avevo notato grazie ad un utente del forum che i selettori in vendita adesso sono di altre marche con il marchio fresato! ma si tratta per caso si un fondo di magazzino?

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 00:23:35  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao Lorenzo!
Eheh... certo! E' un fondo di magazzino NOS (nuovo mai usato), infatti la carta, se noti ha i loghi vecchio stile. Pagato €40,00, non ha un filo di gioco.
A riprova di ciò, vi è ancora il grasso (od olio) di protezione che dopo 50 anni si è rappreso e puzza da morire...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 00:30:31  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
A proposito, se vi interessa, l'ho acquistato da un ricambista di Cornuda (TV). Era l'unico che aveva, datogli da poco da un ricambista piaggio che ce l'aveva in magazzino dal 1965! Forse, se può servire, se lo chiamate, ne potrebbe avere un altro. Ma non ricordava con precisione.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 01:41:31  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ecco il grasso di protezione rattrappito e puzzolente:






125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 10:08:16  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ti faccio i miei complimenti!! ottimo selettore marce!!! e bella pulizia del volano!!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 20:24:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
chi può illuminarmi per sapere il motivo delle 2 feritoie sul volano delle VNB?

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 20:30:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

chi può illuminarmi per sapere il motivo delle 2 feritoie sul volano delle VNB?

una serve a regolare il PSM e l'altra il PMS, ti servirebbe proprio



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 21:10:29  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:
una serve a regolare il PSM e l'altra il PMS, ti servirebbe proprio


??? Lo so, sono un po'duro!

Comunque:

Ecco il preselettore pulito e sgrassato, non ho voluto togliere troppo se tracce di "vecchio" perchè sennò stonava troppo col resto del motore







E questa è una chicca che ho voluto fare (così, per ammazzare il tempo). Avete presente la candela rosa confetto MM CW6N d'origine?
Beh, la mia l'aveva ancora, e funziona perfettamente. Visto che era nera (la parte in metallo) ma la mia era ruggine, ho grattato col dremel, poi verniciato in nero HT, così come ho ripristinato l'olivetta di attacco. Mi manca solo da pulire la ceramica.





Spero vi sia piaciuto e che non vi stia annoiando,
attendo commenti e/o critiche;
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 21:39:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bravo davide.. quella nel suo piccolo è una vera chicca!!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 21:46:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Cancella subito le immagini della candela

se la vede poeta gli prende un infarto, e noi tutti abbiamo ancora bisogno di lui!
























































I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 21:58:26  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Cancella subito le immagini della candela

se la vede poeta gli prende un infarto, e noi tutti abbiamo ancora bisogno di lui!





Lo prendo come un complimento intrinseco al lavoro!
Ti ringrazio,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever