Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 19:04:50  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:
spero di averti aiutato in qualcosa.ciao!

In più di qualcosa, stai tranquillo, è a te che devo i maggiori ringraziamenti per il restauro, seppur faticoso, impervio e lento, che sto conducendo!
Un applauso ed un grande ringraziamento soprattutto alla tua disponibilità e gentilezza. Non tutti vanno in garage per controllare un IGM.


E a te è stata utile la lunghezza del tubo benza?

Certo che ce n'è di roba scritta su quel faro!!

Riassunto delle altre domande:


2 - Aspetto vostre novelle per quanto riguarda il banchetto motore. Perchè, Poeta, dici che non va bene? Cosa dovrei fare? E per quanto riguarda quel problema alla messa in moto? Farò un video... forse è la cosa migliore...

3 - Che lunghezza deve avere in origine il cavo summenzionato?

4 - Come si fa a staccare la parabola dal vetro per poi rimetterne una nuova originale? La mia è a dir poco sfogliata...

Ciao,
Davide


125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 19:42:24  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Certo, ragazzi... in questi giorni ho avuto un po'di tempo per riflettere a riguardo di questo restauro... e mi sto accorgendo di come sia difficile portare avanti un restauro a 15 anni e senza alcuna esperienza... pochi soldi per giunta, ma cerco di dare il massimo, anche se a volte, proprio il lavoro perfetto non è.
Cercando di lucidare, pulire e curare un pezzo alla volta, ma la voglia di fare tutto e subito è tanta... spero siate comprensivi con un novellino come me.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:03:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si grazie per la notizia del tubo e sono contento di esserti utile dove ovviamente posso!
io ti dò un consiglio..cerca di recuperare il più possibile il recuperabile,perchè i pezzi che rifanno al giorno d'oggi al 90% non saranno mai come l'originale..
io ho imparato questo.. meglio fare le cose con calma.. guarda me,che dopo 2 anni per delle stupidatine sono ancora dietro a perfezionarla!! vabbè sarò maniaco lo sò..
ma quando hai passione questo ed altro..

allora per la domanda n.4.. se il vetro non si gira nella parabola io ti consiglio vivamente di lasciarla cosi.. se proprio vuoi una leggera goccia di silicone trasparente intorno(che non si vede) e sei a posto.. te lo dico per esperienza.. togliere quel vetro è una pura follia.

per la domanda n.2 fai qualche foto e magari anche un video cosi gli altri amici del forum possono capire meglio..

per la domanda sul cavo ecco qua:


ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:11:12  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Assolutamente. Quello è il cavo che intendevo. Credo proprio che domani farò un video ed uploaderò qualche fotina tanto per gradire.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:16:30  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
1 - L'etichetta Usare miscela al 2%, che prenderò, come detto da Paolo, a Vespa Vintage, va rossa o blu??

2 - Aspetto vostre novelle per quanto riguarda il banchetto motore. Perchè, Poeta, dici che non va bene? Cosa dovrei fare? E per quanto riguarda quel problema alla messa in moto? Farò un video...

3 - Lo scudetto Piaggio di che tipo deve essere? Adesivo? Da ribattere? Smaltato? In plastica? Come forse avrete capito, ho un po'di confusione a riguardo... Devo per forza cambiarlo, il suo vecchio l'ho perso...

4 - Come si fa a staccare la parabola dal vetro per poi rimetterne una nuova originale? La mia è a dir poco sfogliata... Lo so che dev'essere una follia ma: 1- a me le cose folli piacciono; 2- devo farlo visto che la mia è disfatta, e NON INTENDO buttare via il faro orig. per una mera e gialla riproduzione...

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:49:17  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora..
1-etichetta rossa
2-non sò aiutarti
3-ecco il mio originale:


Immagine:

65,17 KB

e di un tipo che lo vende:
http://cgi.ebay.it/VESPA-ANNI-60-VNA-VBA-VNB-VBB-STEMMA-ORIGINALE-USATO-/350391071619?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5194ef7383

4-io ho provato a toglierlo e avevo rotto il vetro.. cosi dopo 6 mesi sono riuscito a trovare un altro faro originale a 60 euro!meno male però..
spero che qualcuno sia in grado di aiutarti

ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:50:32  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
allora:
1-targhetta miscela rossa
3-lo scudetto..così a naso direi smaltato(questa cosa interessa anche a me)
4-per staccare la parabola devi alsare le "alette" dietro

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:53:24  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ma davide tu vuoi togliere il vetro dalla parabola o togliere la parabola dalla cornice cromata siem? se vuoi questa ultima cosa ti ha fatto vedere bene alevespa50!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:55:41  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ildotto, scritto assieme

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 20:58:23  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 23:31:18  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

ah ma davide tu vuoi togliere il vetro dalla parabola o togliere la parabola dalla cornice cromata siem? se vuoi questa ultima cosa ti ha fatto vedere bene alevespa50!


Purtroppo hai ragione tu, ildotto, io vorrei togliere il vetro dalla parabola!!
La cornica l'ho già tolta! Comunque ti ringrazio alevespa, e a breve ti manderò le misure del banchetto (sempre che ti servano ancora e se lo vuoi...)

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 08:59:19  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
si,si, gentilissimo vespa98!
grazie!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 13:03:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
per la parabola ti sconsiglio di separarla dal vetro... meglio cercare un fanale integro... e ti spiego anche il perchè se vuoi... la guarnizione di gomma che sta tra fanale e parabola si sfoglierà una volta separati i due pezzi e, chiaramente, non la si trova in commercio, quindi dovresti rifartela a mano con il materiale più adatto... il problema è che in questa maniera comprometti la tenuta stagna del fanale e di conseguenza ci potrebbe facilmente entrare umidità rovinandoti nuovamente la parabola in men che non si dica...

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 13:15:24  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
beh lorenzo la guarnizione sarebbe il meno.. si trova da p4scoli quella da 115mm.. il più è togliere il vetro dalla parabola..il più delle volte si rompe il vetro!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 07/09/2010 : 13:31:04  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

beh lorenzo la guarnizione sarebbe il meno.. si trova da p4scoli quella da 115mm.. il più è togliere il vetro dalla parabola..il più delle volte si rompe il vetro!!


Quotone... Il mio vetro porca miseria è letteramnente esploso quando ho cercato di toglierlo dalla parabola... Tristezza!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever