Autore |
Discussione  |
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 23:40:03
|
| Vespa98 ha scritto:
Ciao Davide, mi dispiace, ma con patria intendevo Sardegna, per la precisione a Costa Paradiso...   Prima o poi, però, ci incontriamo!!
Ciao, Davide
|
si l'ho capito che intendevi Sardegna, per questo ti ho chiesto dove andavi di preciso e ho detto "magari" ci si può incontrare 
Cmq sempre al Nord andate, mai che veniate nel campidano    |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 23:57:42
|
| Vespa98 ha scritto:
Ciao, ragazzi! Anche se interesserà a pochi, non ci sarò da stanotte fino al 30 ago, andrò nella patria di Djgonz!
Ciao e a risentirci, Davide
|
Guarda che Djtont è italiano al 100%, e la Sardegna è una delle piu belle regioni I-TA-LI-A-NE |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 00:12:27
|
Oh, certo che lo so! Infatti ci vado per questo!! Ho detto "patria di djgonz" per dire in un modo alternativo Sardegna!!    
@Dj: mai dire mai... Ti ricordo che per l'estate prossima avrò (forse ) una Vespa, restaurata... E io sono capace di fare cose folli! Vedrete a breve, verso i primi di settembre, in Ciao!
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 00:55:07
|
Bene ragazzi, vi saluto e ci risentiamo il trenta... Vi lascio però un ricordino...: - Le guarnizioni (serbatoio, tappo serbatoio ecc...) vanno in sughero o in gomma (ORIGINARIAMENTE!!)
- Quali erano i numeri corretti di omologazione dei fanali ant post della VNB4 1963??
- Aspetto vostre novelle per quanto riguarda il banchetto motore. Perchè, Poeta, dici che non va bene? Cosa dovrei fare? E per quanto riguarda quel problema alla messa in moto? Farò un video... forse è la cosa migliore...
Ciao e buonanotte, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 11:52:21
|
| Vespa98 ha scritto:
Oh, certo che lo so! Infatti ci vado per questo!! Ho detto "patria di djgonz" per dire in un modo alternativo Sardegna!!    
@Dj: mai dire mai... Ti ricordo che per l'estate prossima avrò (forse ) una Vespa, restaurata... E io sono capace di fare cose folli! Vedrete a breve, verso i primi di settembre, in Ciao!
Ciao, Davide
|
non sai con chi hai a che fare       |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2010 : 13:03:30
|
Sardegna...oasi di profumi, gusti, sensazioni. Suoni.
L'intenso odore dell'eucalipto, che ti fa entrare in una dimensione surreale, avulsa dal resto;
Il delicato profumo del mirto, incantevole arbusto;
Il gusto semplice del pane carasau, ma dalle radici profonde e perse nei tempi.
Quei vivaci scorci di floreale colore, commoventi nella loro struggente bellezza.
Lo sciabordio delle possenti onde sui grandi scogli, imperturbabili sentinelle del mare.
Senti tutto questo,
indescrivibile emozione,
...e sai di essere VIVO.
|
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2010 : 15:08:41
|
Eccomi qua. Sono tornato, stupenda vacanza, ci voleva.
Ciò che avete letto è un'"ode" alla Sardegna, che mi è venuta così una sera, osservando il mare dal terrazzo di casa. Non è nulla di che, ma l'ho sentita dentro, impetuosa, e l'ho scritta.
Ciao, Davide
A breve nuovi aggiornamenti.
|
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 12:15:31
|
Vabbè, proseguiamo! Domandina e riassunto delle altre:
1 - Quali erano i numeri corretti di omologazione dei fanali ant post della VNB4 1963??
2 - Aspetto vostre novelle per quanto riguarda il banchetto motore. Perchè, Poeta, dici che non va bene? Cosa dovrei fare? E per quanto riguarda quel problema alla messa in moto? Farò un video... forse è la cosa migliore...
3 - Com'è fatto il gommino passacavo da cui esce il cavo candela? E da dove esce con precisione? Se aveste una foto sarebbe l'ideale. E poi: che lunghezza deve avere in origine il cavo summenzionato?
4 - Come si fa a staccare la parabola dal vetro per poi rimetterne una nuova originale (P4ascoli habet...)? La mia è a dir poco sfogliata...
Ringrazio alevespa per l'ultima risposta.
P.S: per favore, per evitare confusione, richimate i numeri delle domande nelle risposte. Grazie Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 19:57:37
|
vediamo se riesco ad aiutarti..

quello posteriore te lo dirò domani. ciao! |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2010 : 12:45:13
|
allora.. i numeri di omologazione della gemma del faro post sono: al centro del catadriotto leggo : siem 3660 in alto.. al lato sinistro della gemma leggo: siem 3506 e al lato destro leggo: siem 3515.. poi ci sono delle altre scritte tipo igm.. ma non riesco a leggere bene.. spero di esserti stato utile. ciao!
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2010 : 13:49:52
|
Ti ringrazio pubblicamente per le preziose info sui fari.
Ti saprò ricambiare.
P.S.: a breve ti so dire per i ricambi.
Riassunto delle altre domande:
2 - Aspetto vostre novelle per quanto riguarda il banchetto motore. Perchè, Poeta, dici che non va bene? Cosa dovrei fare? E per quanto riguarda quel problema alla messa in moto? Farò un video... forse è la cosa migliore...
3 - Com'è fatto il gommino passacavo da cui esce il cavo candela? E da dove esce con precisione? Se aveste una foto sarebbe l'ideale. E poi: che lunghezza deve avere in origine il cavo summenzionato?
4 - Come si fa a staccare la parabola dal vetro per poi rimetterne una nuova originale? La mia è a dir poco sfogliata...
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2010 : 18:15:57
|
ciao davide.. si i ricambi li ho ancora.. comuque sono riuscito a recuperarti qualche altro igm(spero che siano questi che cercavi): lato sinistro gemma-->igm 0438 ab(dell'ab non sono molto sicuro) lato destro--> igm 0439 lp e bs 2516 gr.1
per il gommino passacavo guarda il sito vespa vintage.. ci dovrebbe essere una foto.. comunque è questo:
Immagine:
 383,9 KB
spero di averti aiutato in qualcosa.ciao! |
 |
|
Discussione  |
|