Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 11:10:55
|
hai fatto benissimo,figurati! guarda il verde.. è un verde pisello normalissimo.. mi sembra più lucido che opaco. ciao! |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 08:14:50
|
bellissimo lavoro! |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2010 : 12:32:28
|
Ti ringrazio! Comunque è sorto un problema. La messa in moto fa le bizze, ovvero: quando si preme la leva a mano, accade questo il più delle volte 1-Fa uno scatto iniziale; 2-Scorre bene fino a fine corsa (sbatte sul supportino in legno); 3-Tornando su, ogni tanto va bene, ma altre volte arriva fin su ma senza andare in battuta; per fare ciò bisogna spingerla verso l'alto con la mano.
Che succede??
Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 13:12:07
|
eh, mi sa che significa che la molla dell'ingranaggio di avviamento non è entrata per bene... |
 |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2010 : 17:42:50
|
ciao ti ho mandato mail. fammi sapere. ciao!
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 01:42:46
|
Ecco qualche aggiornamento:
Coperchio scatola carburo primerizzato grigio:



Il particolare fondo verde (che, non so perchè la fotocamera l'ha schiarito, ma è proprio il suo...):


Attendo commenti e/o critiche, intanto vi saluto e ringrazio, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 08:12:01
|
bravo davide!
 |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 11:05:49
|
La messa in moto? Ingranaggio di presa forse da sostituire, rimontare ingrassata per bene, verificare O-ring tenuta del perno alla pedivella, verificare verso tamponi di battuta.
Quel cavalletto non và bene, provala con motore libero, guarnizione nuova ovvio. |
pugnodidadi |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 11:52:22
|
Ciao Poeta.. ti dirò, l'ingranaggio di presa l'ho cambiato proprio perchè l'altro era usurato, l'o-ring, come tutte le guarnizioni motore è stato sostituito, e così anche i tamponi di fine corsa...  
Cosa intendi per motore libero?
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2010 : 21:01:07
|
| Vespa98 ha scritto:
Ciao, ragazzi! Anche se interesserà a pochi, non ci sarò da stanotte fino al 30 ago, andrò nella patria di Djgonz!
Ciao e a risentirci, Davide
|
dove precisamente? Magari ci si può incontrare  |
 |
|
Discussione  |
|