Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 01/08/2010 : 20:46:46  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Bene ragazzi, noto con piacere che c'è ancora un po'di interesse dietro questa discussione...

...

Ecco la domanda: Cosa devo fare per revisionare a puntino il preselettore?

Grazie,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 01/08/2010 : 21:33:32  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Vespa98 ha scritto:

Bene ragazzi, noto con piacere che c'è ancora un po'di interesse dietro questa discussione...

...

Ecco la domanda: Cosa devo fare per revisionare a puntino il preselettore?

Grazie,
Davide

il preselettore purtroppo non si può revisionare... se ha gioco lo butti, se non ne ha lo tieni...

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 01/08/2010 : 21:47:31  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Infatti, mi sono espresso male io... Intendo: dove non deve avere gioco?

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/08/2010 : 23:24:24  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

allora per il km.. ti posso dire e confermare al mille per mille che dalla vnb4t alla 6t lancetta nera.
ma soprattutto,la maggior parte delle vnb4t uscivano con lancetta nera..
fai conto che la mia è stata usata per 20.000 km e poi lasciata sotto un telo per 22 anni.. quindi era completa di tutto cosi come usciva da fabbrica..

attendiamo il proseguo dei lavori!!

ciao!!!


la mia di lancetta è rossa , è il contakm l'ho aperto solo per cambiare il vetrino...

ma la tua è tarocca dj, ha anche la targe in ferro pur essendo del 65!


cosa vuoi che ti dica wyatt, nella mia vespa la targa era in ferro e in ferro l'ho rimessa... la lancetta manco l'ho toccata...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 14:43:27  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao!
Mi è sorto un dubbio: le bobine AT e quella servizi sulla sinistra come devono andare collegate, in modo ORIGINALE, s'intende...? Le ho trovate stagnate tra loro, ma nell'esploso che ho (VNB1-2) sono collegate con un faston come quello segnato con un'ellisse rossa nell'immagine...



Inoltre, come dev'essere fatta (come trattamento intendo) la leva dello sportellino sacca sx?
Questa, nella VNB4, deve avere anche serratura?

Ciao,
Davide


125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 13:45:25  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi!
Si procede, anche se con calma... stasera foto!!!
Ecco un'altra domanda:
Lunedì passo dal carroziere per dare le direttive sulla verniciatura (sperando che mi ascolti... )
Ricapitolando ciò che ho trovato in giro (grazie anche ad ildotto88 per il suo restauro, che si sta rivelando utile per me...)

1-Il tamburo non va fatto in tinta ma, essendo in ferro, verniciato alluminio o grigio chiaro;

2-Il mozzo ant. va completamente in tinta;

3-Il mozzetto anteriore, o meglio quella parte rotonda di centraggio, va fatta in tinta;

4-La forcella va fatta in tinta fino all'attacco del parafango (partendo dal basso), poi solo sfumata;

5-Ho necessità che mi diciate come va trattata la parte posteriore:
5a-Il tamburo post? In tinta o no?
5b-Il cerchio di centraggio del mozzetto post? In tinta o no?

Ringrazio fin d'ora chiunque mi saprà rispondere

Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 14:20:49  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ecco un breve ricapitolo delle risposte fantasma (molto probabilmente perchè non viste):

6-Quale dev'essere e come va fatto il collegamento tra bobina AT e servizi sinistra?

7-Il preselettore non deve avere gioco: ma dove non deve averlo??
sull'asse centrale (quella col perno conico)? O tra il rullino con la molla e i dendi del "ventaglio"? Od ancora tra l'asse orizzontale e quel pezzo che si inserisce nello scasso dell'albero secondario?

8-Con precisione, che procedimenti galvanici ed a quali bulloni del motore vanno fatti? Quali fosfatati? Quali zincati? Quali bruniti ecc ecc ecc...

P.S: per piacere richiamate il num.domanda nella risposta...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 20:20:22  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora Vespa 98.. vediamo se in qualcosa ti posso essere utile io:
allora: ruota ant-> disco in ferro che copre le ganasce detto comunemente parapolvere lo fai alluminio chiaro
mozzo in tinta e cerchietto al centro in tinta.. in poche parole tutta la ruota in tinta ed è solo il disco copri ganasce(parapolvere) da fare alluminio chiaro.
ruota post--> tutto uguale a quella ant solo che il disco parapolvere lo pulisci e basta e ci metti solo un pò di trasparente opaco
per i trattamenti galvanici,guardando vespa tecnica,vedendo solo quelli del motore mi dice che sono fosfatati.. anche i miei sono cosi!
se hai bisogno di altri chiarimenti in merito al trattamento galvanici chiedi pure..
ah,la vnb4t deve avere solo la leva sportello e non anche la serratura..
la leva la pulisci bene con un pò di pasta abrasiva fine e vedrai che bella che torna!
però alle altre tue domande non sò proprio darti risposta perchè se ne è occupato il mio meccanico di fiducia!

ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/08/2010 : 20:40:17  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao ildotto!!!
Che piacere sentirti da quest parti!
Comunque grazie, così sono più sicuro rispetto ai trattamenti da effettuare...
Per chiarirci:
Anteriore; questo:



va colorato di grigio chiaro o alluminio (come quello del copriventola va bene?)

Questo:



va colorato in tinta carrozzeria (solo il cerchio dentro)

Posteriore;
Questo:



Sempre grigio chiaro o alluminio;

Questo:



non va toccato, solo pulito (nessun colore o trattamento particolare).

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 11:09:43  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora davide.. tutto chiaro però c'è una precisazione..

questo:
Immagine:

17,67 KB
io l'ho solo pulito perchè non era verniciato in origine ma se vuoi puoi farlo dello stesso colore di quello anteriore ovvero grigio chiaro..

il copriventola lo fai alluminio cerchi..

invece questo:


Immagine:

50,35 KB

la zona evidenziata la fai in tinta..m a prima pulisci tutto bene con carta fine fine e solvente nitro..

fammi sapere se hai bisogno ancora di qualcosa, anche di pezzi visto che mi è avanzata una cornice km nuova(fondo magazzino),una trasmissione km completa nuova da p4scoli,un tappetino centrale in gomma(catalogo vintage) e una serratura bloccasterzo nuova(catalogo vintage)..se ti interessa qualcosa mandami pure un mp che ne parliamo..
nel frattempo ti saluto!
ciao Davide..
p.s: vedrai che piacere guidare una vnb4t.
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 14:26:38  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

p.s: vedrai che piacere guidare una vnb4t.



Posso immaginarlo!!
Hai mp!

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 18:02:47  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ricevuto e già risposto!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 00:14:14  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao a tutti... mi è sorto un dubbio:
1-Il cilindro va verniciato di nero alta temperatura?
Se sì, è lucido o opaco?

2-Con precisione, cos'è la vernice verde che si mette sul coperchio carburo? E' fondo o vernice? Visto che ho messo già il primer epoxy, non credo ci sia necessità di due fondi...


Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 12:21:37  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao davide!
ricevute le mie due risp in privato?

comunque vediamo se ti posso essere utile..
1-ti ho già risp in privato,ma sinceramente aspetto ti risponda qualcuno più esperto di me in quanto io l'ho solo ripulito il mio
2-la vernice che si mette all'interno del coperchio carburo è normalissimo verde pisello.

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 11/08/2010 : 23:55:13  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao Marzio!
Sì, le risposte le ho ricevute e ti ringrazio, ma proprio nel dubbio ho preferito chiedere ulteriori conferme.
Il verde pisello è lucido o opaco?

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever