Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 08:49:19  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
lucida, lucida...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 09:04:07  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dentro non serve... Basta che sia pulito ma non serve lustro...
Per l'esterno è ancora lunga la strada per arrivare allo "specchio"...
Hai ancora una buona oretta e mezza di quelle che chiami "rifiniture"... Se non hai la mola da banco coi dischi in sisal e cotone e le paste per tirare quel blocchetto a specchio ti esploderà il gomito in mille pezzi se vuoi un bel lavoro...
Se fai a mano passa una carta 800 con MOLTA leggerezza, tanto per levare le righe più pesanti (Stai leggero se no ne fai di più) e poi con una al 1000 e acqua rifinisci tutto... L'ideale sarebbero le spugnette per falegnami... Infine quando il pezzo sarà opaco ma privo di righe, con crema per lucidatura (se vai da un pulitore ti danno magari per niente qualche tubetto già a metà) e pezza in cotone lo lucidi tutto... Concentrati sull'esterno... L'interno non serve...
Personalmente eviterei il sidol che a detta di tanti è fenomenale... Davvero sul rame è ineguagliabile, ma su ottone ed alluminio lascia abbastanza a desiderare...
Infatti non so perchè appena tocchi un pezzo lucidato a sidol (specialmente rame) tempo 15 giorni è già ossidato e si vedono le ditate... Alluminio un pò meno, ma è pur sempre una scocciatura... Con le paste è diverso... Ti lasciano un velo sopra al pezzo che rallenta moltissimo l'ossidazione.
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 12:24:55  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:


Personalmente eviterei il sidol che a detta di tanti è fenomenale... Davvero sul rame è ineguagliabile, ma su ottone ed alluminio lascia abbastanza a desiderare...
Infatti non so perchè appena tocchi un pezzo lucidato a sidol (specialmente rame) tempo 15 giorni è già ossidato e si vedono le ditate... Alluminio un pò meno, ma è pur sempre una scocciatura... Con le paste è diverso... Ti lasciano un velo sopra al pezzo che rallenta moltissimo l'ossidazione.

Si, purtroppo lo so... ho sfatto più di qualche pezzo di rame a casa...
Grazie mille comunque per i consigli!
P.S: mi dispiace dj (omonimo) per il tuo ma di schiena, ma dev'essere la malattia dei vespisti! Mi è capitata tale e quale l'anno scorso anche a me, operando, gurda caso, su una pk...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

max19767
Nuovo Utente

Città: jumet


38 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 23:53:43  Mostra Profilo Invia a max19767 un Messaggio Privato
Ciao,

Devo restaurare un motore VNB4, potresti dirmi dove hai preso i paraolio (corteco blu) e cuscinetti (skf?)?

Grazie mille.
Max.
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 02/07/2010 : 08:38:36  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao Max,
intanto Benvenuto in VFE!!!
I paraoli Corteco li puoi trovare, con un po' di fortuna e previa segnalazione, qui:

http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=120
a questo codice:
Articolo M VOguar 0255

Per i cuscinetti, sono andato dal mio ricambista di fiducia. Altrimenti, borta i vecchi come campione ad un rivenditore di cuscinetti qualsiasi...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 22:29:13  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
E' da un po' che non si sente Poeta da queste parti.... che stia facendo il lavoro male?? O sta silenziosamente di vedetta, controllando il lavoro svolto??
Comunque una domanda per te... il contakm è il suo originale, vero?? (speranza...)

Ciao e a risentirci al 20,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 12:38:26  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ragazzi, rinnovo la domanda:
il contakm è originale??

P.S: che è successo a Poeta?? E' una settimana che non si connette più...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 14:42:30  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
contakm originale!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 15:55:46  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ottimo, grazie Marzio, mi confondeva la lancetta tutta nera, dato che in giro ho visto molti con l'indicatore (non il tondo al centro) rosso-arancio...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 30/07/2010 : 20:07:07  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Bene ragazzi! Torno dopo un po'di tempo di relax con una notizia.
I carter sono stati chiusi, ed al più presto arriveranno nuove foto!
Il problema era che il cuscinetto a rulli della secondaria, lato preselettore che mi era stato dato come ricambio, NON era quello giusto! Quindi l'asse non entrava correttamente.
Cambiato con uno giusto, sono entrati come burro.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/07/2010 : 20:20:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Eccomi! Ero a fare un "bagno"....

motore chiuso?

acceso?

Accendere in qualche modo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 15:54:18  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ehilà! Spero sia andato tutto bene!

Per ora è solo chiuso, devo ancora montare pistone, cilindro e testa (come pulire l'alluminio scurito?).
Sto "riarredando" il garage, credo che martedì riprenderò i lavori.
In progetto un supportino motore con base in legno.

Paolo, che mi dici del contakm?

Ciao e grazie,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 19:07:51  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora per il km.. ti posso dire e confermare al mille per mille che dalla vnb4t alla 6t lancetta nera.
ma soprattutto,la maggior parte delle vnb4t uscivano con lancetta nera..
fai conto che la mia è stata usata per 20.000 km e poi lasciata sotto un telo per 22 anni.. quindi era completa di tutto cosi come usciva da fabbrica..

attendiamo il proseguo dei lavori!!

ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 20:16:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

allora per il km.. ti posso dire e confermare al mille per mille che dalla vnb4t alla 6t lancetta nera.
ma soprattutto,la maggior parte delle vnb4t uscivano con lancetta nera..
fai conto che la mia è stata usata per 20.000 km e poi lasciata sotto un telo per 22 anni.. quindi era completa di tutto cosi come usciva da fabbrica..

attendiamo il proseguo dei lavori!!

ciao!!!


la mia di lancetta è rossa , è il contakm l'ho aperto solo per cambiare il vetrino...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 21:19:49  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

allora per il km.. ti posso dire e confermare al mille per mille che dalla vnb4t alla 6t lancetta nera.
ma soprattutto,la maggior parte delle vnb4t uscivano con lancetta nera..
fai conto che la mia è stata usata per 20.000 km e poi lasciata sotto un telo per 22 anni.. quindi era completa di tutto cosi come usciva da fabbrica..

attendiamo il proseguo dei lavori!!

ciao!!!


la mia di lancetta è rossa , è il contakm l'ho aperto solo per cambiare il vetrino...

ma la tua è tarocca dj, ha anche la targe in ferro pur essendo del 65!

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever