Autore |
Discussione  |
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 08:50:37
|
Qualche consiglio su albero e raccordatura? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 12:15:03
|
L'albero anticipato lo si può montare anche con il carb di serie. E' logico che le prestazioni non saranno quelle ottenibili con un carb maggiorato... Considerato che il tuo albero originale ha 33000 km ti consiglio vivamente di montare un bel Mazzuchelli anticipato (monta l'anticipato standard, non quello "supercompetizione"). I travasi ti conviene raccordarli al tuo 75cc, anche se il 75 DR li ha piccolini (ma potrebbero andar bene per un 102 DR e cmq qualsiasi 102 monterai sarà sempre meglio che averli originali ). Tieni conto che, con 75cc, 24/72 e padellino originale non avrai delle superprestazioni...ma se è una fase di transizione prima di passare al 102 allora ci può stare |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 14:08:56
|
Ho capito, sei stato chiarissimo grazie mille! E per i rapporti? Oggi mi dicevano che se confrontiamo due rapportature una DD e un DE risulta che a parità di rapporto quella a DD risulti piu lunga (tipo 0.10-0.20) è vero? |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 14:19:25
|
Allora ragazzi per i rapporti? Mi direste anche che albero devo comprare? Cono 19 o 20? Altre info necessarie per non sbagliare acquisto? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2010 : 18:45:09
|
| carletto93 ha scritto:
Ho capito, sei stato chiarissimo grazie mille! E per i rapporti? Oggi mi dicevano che se confrontiamo due rapportature una DD e un DE risulta che a parità di rapporto quella a DD risulti piu lunga (tipo 0.10-0.20) è vero?
|
Ma che significa la frase che hai scritto? Prova a rifletterci un attimo...il rapporto tra le due dentature esprime il numero di giri che deve fare l'albero primario (in questo caso l'albero motore) per far fare un giro all'albero secondario. ES. 72/24 = 3 giri del motore per far compiere 1 giro all'albero del cambio. In tutto questo il tipo di dentatura, come puoi vedere, non ha nessuna influenza. Chi scrive/dice cose di quel tipo non sa di cosa sta parlando, dai retta . L'unica differenza percepibile è che la DD (24/72 la fanno solo DD) produce un fischio molto caratteristico, ma piacevole...dunque perchè farsi problemi?
Per l'albero, la PK ha ancora il cono 19, mentre dalla PK XL in poi diventa cono 20. Nel tuo caso, se è PK ma NON XL, l'albero da acquistare è l'AMT 158.
Se ti serve altro, chiedi pure |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 09:13:07
|
L' ha scritto poeta in un topic qualche mese fa, mi ricordo bene. Diceva che in teoria vale il discorso da te sopracitato, ma in pratica una rapportatura a denti dritti e leggermente piu lunga di una DE (a parità di rapporto)! Però magari mi ricordo male!
Io possiedo una PK50XL dell' 85, però non sono proprio convinto che abbia cono 20. Il mio è il modello che ha l' ammo anteriore uguale alla special e i 2 fori tra collettore e carter. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 09:49:20
|
| carletto93 ha scritto:
L' ha scritto poeta in un topic qualche mese fa, mi ricordo bene. Diceva che in teoria vale il discorso da te sopracitato, ma in pratica una rapportatura a denti dritti e leggermente piu lunga di una DE (a parità di rapporto)! Però magari mi ricordo male!
Io possiedo una PK50XL dell' 85, però non sono proprio convinto che abbia cono 20. Il mio è il modello che ha l' ammo anteriore uguale alla special e i 2 fori tra collettore e carter.
|
anke la mia è una XL dell'85, ma la mia ha 3 fori cmq se è una XL è senza dubbio cono 20, anke se questa del 2 fori... strano dovrebbe averne 3... |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 12:40:35
|
Infatti ne ha 3 mi sono sbagliato io! Oggi ho smontato il blocco dal telaio, ho tolto il cilindro e siccome non lo avevo mai fatto ho rovinato le fasce di sicuro. Poi c'è il pistone il cui cielo e ricoperto di residiui di olio (tanto) e ci sono tipo macchie nere anche ai lati del pistone... scaldata? Va rettificato? Ora è rimasto il pistone attaccato all' albero! come faccio a toglierlo? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 13:26:57
|
| carletto93 ha scritto:
Infatti ne ha 3 mi sono sbagliato io! Oggi ho smontato il blocco dal telaio, ho tolto il cilindro e siccome non lo avevo mai fatto ho rovinato le fasce di sicuro. Poi c'è il pistone il cui cielo e ricoperto di residiui di olio (tanto) e ci sono tipo macchie nere anche ai lati del pistone... scaldata? Va rettificato? Ora è rimasto il pistone attaccato all' albero! come faccio a toglierlo?
|
  no tranquillo i residui di olio nero sono del tutto normali...
se il pistone col cilindro non hanno righe profonde, allora non è il caso di rettificare... magari una lucidata e un paio di fasce nuove... il pistone si toglie togliendo i 2 seeger che trovi nei lati del pistone e una volta tolti, spingere fuori lo spinotto... è più facile a farlo che a dirlo...
cmq se ha 3 fori l'albero è indubbiamente a cono 20... |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 16:04:12
|
Sono quei 2 filetti di metallo che escono dai 2 buchi del pistone? Per toglierli bisogna tirarli? Senti non riesco neanche a smontare l' ammo post dal telaio... Come devo fare? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2010 : 19:55:43
|
esatto sono quelli... per toglierli devi prendere una pinza con i beccucci fini, stringere le estremità dei seeger e toglierli, ma cmq io li cambierei...
per l'ammo posteriore devi solo sganciarlo dal motore... sviti il bullone col dado, lo togli e basta... cosa c'è di difficile? ovviamente prima togli il carburatore altrimenti il motore non si inclina... |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 17:34:06
|
Il blocco è già smontato dal telaio! L' ammo post non riesco proprio a toglierlo dal telaio! cioè quando provo a svitare il bullone da tipo 13 sotto il serbatoio (quella che tiene l' ammo)gira anche la vite dell ammo che in esso è infilata! Capito? Ho provata a tenere fermo l' ammo stesso mentre svito ma non si svita lo stesso sto bullone... che non si sia rotto qualcosa? Tra l' altro è difficile svitare perchè essendoci tipo dei gommini tra ammo e telaio x le vibrazioni quando provo a svitare sti gommini fan tornare il bullone al posto iniziale!
Comunque sul motore ho già tolto cilindro pistone collettore, il carterino frizione viene via anche senza togliere il tamburo? che attrezzo serve x smontarlo che non riesco? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 21:41:43
|
sicuramente è inchiodato il dado... spruzza un po' di svitol...
il carterino si apre solo se togli il taburo e il piatto ganasce... per togliere il tamburo dai un paio di colpi col martello di gomma dietro al tamburo... |
 |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 21:15:45
|
Eccomi qui con qualche novità! Allora il mio meccanico (esperto di vespe) se gli porto il blocco della mia pk mi fa le seguenti operazioni x 300€: - apertura carter - Rapporti allungati olimpya - Paraoli, guarnizioni e cuscinetti nuovi - crocera nuova - leggero anticipo albero e raccordo travasi - sostituzione altri elementi vari fortemente danneggiati come è come prezzo? Ora devo solo scegliere la configurazione da adottare... Sono ancora indeciso perchè mi ha detto che il 19 è grandino per un 75!
|
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2010 : 22:52:04
|
ma farlo da solo? risparmi un bel po ma se i lavori sono fatti bene e cambia tutto ciò che si deve cambiare il prezzo è nella norma! |
 |
|
Discussione  |
|