Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 12:25:10
|
| alfiotoxy ha scritto:
| djgonz ha scritto:
comunque prima di mettere lo svitol, togli la candela e prova girare il volano al contrario, avvolte si slocca
|
grazie tante la vespa che hai come avatar è una vba o vbb?
|
perchè la faccina imbarazzata? guarda che è normale fare tante domande... il forum esiste per questo... e poi siamo vespisti o no? noi vespisti ci aiutiamo a vicenda
la mia vespa è una VNB6 del 65... |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 19:42:54
|
ciao alla fine sono riuscito a far partire la vespa ho smontato la cuffia e ho riempito di svitol fino all'orlo del cilindro,ho battuto per mezz'oretta col martello e un pezzo di legno sul volano fino a quando ha iniziato a muoversi.poi ho iniziato a pigiare sulla messa in moto fino a quando si è sbloccata del tutto. ho aperto il serbatoio e tirato fuori la benzina vecchia era benzina rossa,quindi super...altro che ferma da 4 anni la vespa! ho messo la miscela.Ho messo 20 ml di benzina nel cilindro,avvitato la candela e dopo 5/6 pedivellate è partita!!l'ho fatta spegnere dopo aver sgasato un po'.ho riprovato altre volte ma una sola volta è ripartita,credo si sia ingolfata. domanda:i cerchi sono i suoi?il signore aveva un altro cofano sinistro di colore azzurro metallizzato con il fregio laterale.probabilmente il colore originale della vespa è quello,ma il fregio ci sta sulla vba? ho fatto altre foto alla vespa,stringendo le dita lunedi o max martedi sara' mia !!!!!!!!!
[url=http://xs.to/share-3D0A_4B48D499.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-2F9C_4B48D499.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-D31C_4B48D499.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-AE36_4B48D5A7.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-DBC6_4B48D5A7.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-E492_4B48D5A7.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-E345_4B48D5E5.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-A741_4B48D5E5.html] [/url]
[url=http://xs.to/share-D389_4B48D5E5.html] [/url] |
 |
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 20:41:28
|
Come dice djignoz non è un conservato... MA mi sembra anche a me un affare, certo, è un pò malconcio con la carrozzeria, ma poi forse dentro e messo meglio... Ma quanto te la fa pagare ? |
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 21:05:30
|
| Vespa50Special ha scritto:
Come dice djignoz non è un conservato... MA mi sembra anche a me un affare, certo, è un pò malconcio con la carrozzeria, ma poi forse dentro e messo meglio... Ma quanto te la fa pagare ?
|
600€ ha il libretto e la targa,lunedi verifico se è radiata o no. approposito il numero del motore è vba1m,è il suo? per vedere il numero del telaio si deve smontare il bauletto sinistro giusto?ci sono diversi bulloni |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 22:35:56
|
dovresti riuscire a leggerlo lo stesso, se è come credo nella stessa posizione della mia vnb1 è esattamente sotto il bauletto destro: sotto il bauletto rimane nudo una strisciolina di scocca, alta tipo mezzo centimetro: è li che è scritto il numero di telaio!! basta inclinare la vespa o sdraiarcisi si fianco e si riesce a leggere. se si vede poco prova a sporcarti la punta del dito con l'unto nero della marmitta e a passarci delicatamente sopra: essendo stampigliato rimane il basso rilievo pulito sotto la strisciata sporca.
si il motore dovrebbe essere vba1m e il telaio vba1t |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 22:44:59
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
dovresti riuscire a leggerlo lo stesso, se è come credo nella stessa posizione della mia vnb1 è esattamente sotto il bauletto destro: sotto il bauletto rimane nudo una strisciolina di scocca, alta tipo mezzo centimetro: è li che è scritto il numero di telaio!! basta inclinare la vespa o sdraiarcisi si fianco e si riesce a leggere. se si vede poco prova a sporcarti la punta del dito con l'unto nero della marmitta e a passarci delicatamente sopra: essendo stampigliato rimane il basso rilievo pulito sotto la strisciata sporca.
si il motore dovrebbe essere vba1m e il telaio vba1t
|
haaaaaa,io ho guardato proprio dove dici tu (pancia sinistra)e mi pareva strano che fosse sotto il grasso(vedi penultima foto) ...mmm allora lo controllo oramai lunedi. ciao |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 23:05:18
|
si nella mia è esattamente lì, a livello della ruota appena sotto la guarnizione del bauletto. dovrebbe essere li anche nella tua!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 13:03:13
|
| Vespa50Special ha scritto:
Come dice djignoz non è un conservato... MA mi sembra anche a me un affare, certo, è un pò malconcio con la carrozzeria, ma poi forse dentro e messo meglio... Ma quanto te la fa pagare ?
|
si scrive DJGONZ... |
 |
|
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 16:29:50
|
Manca il cavalletto? Controlla se il contachilometri funziona! Faro e fanali come sono? L'anteriore ha il vetro marchiato siem?
Ma che ci vuoi fare con questa vespa? Guai a te se non la smonti e la sabbi!  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 16:46:58
|
le striscie della pedana non sono le sue... sono della px... |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 16:58:49
|
allora il cavalletto l'ho smontato perche' dava fastidio,ha una staffa rotta e nn ha la molla.lo stop è in buone condizioni ma è di un altro modello,quello davanti è lineato al centro,si vede dalla prima foto ma è da cambiare,le pedane nn sono le sue,la sella neanche,le manopole,il bordoscudo idem,ruote e parafango invece sono sue? |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2010 : 17:34:32
|
si si ruote e parafango sono originali!!! i cerchioni vanno in tinta con la carrozzeria, nel suo azzurrino metallizzato!!!
Vespa 150 1959 Inizio VBA1T 1001 Fine VBA1T 125040 Azzurro metallizzato MaxMeyer 15067 - copriventola colore Alluminio Max Meyer 1,268,0983
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2010 : 23:06:38
|
la vespa l'ho presa!L'ho portata dal meccanico,domani mattina la sistemiamo per bene,anche se radiata mi devo fare un giretto...troppo felice,ho trattato anche il prezzo,alla fine 500€ sono bastate domani la lavo e lucido e faccio 2 foto un po meglio |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2010 : 23:30:35
|
| alfiotoxy ha scritto:
la vespa l'ho presa!L'ho portata dal meccanico,domani mattina la sistemiamo per bene,anche se radiata mi devo fare un giretto...troppo felice,ho trattato anche il prezzo,alla fine 500€ sono bastate domani la lavo e lucido e faccio 2 foto un po meglio
|
AUGURONI....................
500 NEURI per una vespa del genere e radiata è un affarone...
prima tifavo perchè oggi la portavi a casa,ma adesso .....TI INVIDIO    
per domani, come tutti aspetto foto e mi raccomando.....la vogliamo lucida |
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 00:02:41
|
grazie santolo,ma questi affari capitano proprio quando mi sono "mangiato" i soldi per sistemarmi la special...avessi aspettato qualche mese avrei potuto spendere tutti i soldi su questa.Domani vado a comprare i primi ricambi indispensabili,lo stop posteriore va cromato,colore alluminio oppure verniciato del colore della vespa?secondo voi questo stop che posso comprare nella mia citta va bene o è paccoso? http://cgi.ebay.it/STOP-VESPA_W0QQitemZ270362936407QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Scooter?hash=item3ef2e30457 il cavalletto è verniciato nero,l'ho pulito un po' ed è uscita la zincatura,lo vernicio con la bomboletta colore alluminio cerchi?le manopole bianche?veniamo alle note dolenti....lo specchietto è stato montato bucando lo sterzo " Vespa "!potrei mettere un tappetto nero,ma come si monta lo specchietto normalmente?poi compro un bel tappetino per nascondere la fetenzia  |
 |
|
Discussione  |
|