Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 00:21:52
|
il fanalino che ci va sulla tua non è quello... a meno che il numero di telaio non sia superiore a 110000 e rotti... se è inferiore a 110000 il fanale giusto è quello della foto... il parafango, come già detto da altri, è giusto, perchè verso metà serie, quindi circa al numero di telaio 60000 ne montava un altro tipo, ovvero quello che hai te...
Immagine:
 86 KB |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 00:22:35
|
p.s. lascia perdere la sacca senza la scanalatura... la montavano solamente i primissimi esemplari... |
 |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 00:34:37
|
| alfiotoxy ha scritto:
grazie santolo,ma questi affari capitano proprio quando mi sono "mangiato" i soldi per sistemarmi la special...avessi aspettato qualche mese avrei potuto spendere tutti i soldi su questa.Domani vado a comprare i primi ricambi indispensabili,lo stop posteriore va cromato,colore alluminio oppure verniciato del colore della vespa?secondo voi questo stop che posso comprare nella mia citta va bene o è paccoso? http://cgi.ebay.it/STOP-VESPA_W0QQitemZ270362936407QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Scooter?hash=item3ef2e30457 il cavalletto è verniciato nero,l'ho pulito un po' ed è uscita la zincatura,lo vernicio con la bomboletta colore alluminio cerchi?le manopole bianche?veniamo alle note dolenti....lo specchietto è stato montato bucando lo sterzo " Vespa "!potrei mettere un tappetto nero,ma come si monta lo specchietto normalmente?poi compro un bel tappetino per nascondere la fetenzia 
|
ALFI mi diapiace dirtelo......
ma sei troppo FRETTOLOSO,i restauri vengono realizzati con CALMA e non vengono IMPROVVISATI,la mia vespa la sto terminando adesso dopo due anni 
se non hai adesso la disponibilità ad affrontarlo....ASPETTA,rischieresti di spendere soldi in malo modo e dopo ti troveresti un catorcio
cmq x lo stop prova a dare un'occhiata a siti dove specificano in base al numero di telaio se la tua monta lo stop che sei intenzionato a comprare(io in una fiera completo e originale siem l'ho pagato 25 neuri ),o uno più piccolo(come il gs 150 vs4)
manopole chiare
x il manubrio....prova a recuperarlo
il tappetino su una vba ...chiaro è più elegante
per montare lo specchietto bisogna comprare 3 cose:
1)il bullone per il manubrio(7 euro) che deve essere più lungo rispetto a quello che gia' c'è,perche' bisogna inserire la staffa per mantenere lo specchietto
2)la staffa specchietto(15 euro)
3)lo specchietto(12/15 euro)
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 11:27:27
|
quoto santolo... sei troppo frettoloso, comincia a smontare e a catalogare tutte le viti e i pezzi, poi guarda tutto quello che puoi recuperare e tutto quello che c'è da cambiare... i ricambi prendili tutti da un unico fornitore (ti consiglio P4scoli)... intanto comincia a pulire pulire e pulire!!! |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 14:33:44
|
ciao ho speso tutta la mattina a lavorare sulla vespa.ho buttato un solvente a scaglie + acqua nel serbatoio perche' c'era un dito di catrame....dopo lo lavo e ritratto di nuovo.la vespa ha anche il rubinetto otturato,ma buttando direttamente la benzina nel carburatore parte alla grande,ha anche la frizione bloccata.Riguardo lo stop...devo cambiarlo al piu'presto...idem per lo specchietto perche' mi fanno star male solo a vederli  ci si vede in serata spero con foto che a quanto vedo sono gradite e in piu' mi potete consigliare bene grazie a esse. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2010 : 15:31:41
|
| alfiotoxy ha scritto:
ciao ho speso tutta la mattina a lavorare sulla vespa.ho buttato un solvente a scaglie + acqua nel serbatoio perche' c'era un dito di catrame....dopo lo lavo e ritratto di nuovo.la vespa ha anche il rubinetto otturato,ma buttando direttamente la benzina nel carburatore parte alla grande,ha anche la frizione bloccata.Riguardo lo stop...devo cambiarlo al piu'presto...idem per lo specchietto perche' mi fanno star male solo a vederli  ci si vede in serata spero con foto che a quanto vedo sono gradite e in piu' mi potete consigliare bene grazie a esse.
|
è inutile che lo cambi se poi devi rismontarlo per portare tutto a sabbiare... te l'ho già detto, i ricambi si prendono mentre fai il restauro, non dopo... |
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2010 : 20:37:16
|
ciao a tutti finalmente ho fatto un giro con la vespa.Ho fatto delle foto,prima faccio vedere le belle e dopo quelle preoccupanti




ora THE DARK SIDE,il telaio è aperto di sotto e ci sono diverse pezze sulle pedane,specialmente dove fa leva il cavalletto...settimana prox con l'aiuto di un amico la smontiamo.Un meccanico mi ha chiesto 120€ per montarla,ho trovato un carroziere che me la fa con 400€,la devo portare sabbiata(approposito un sabbiatore zona catania/messina me lo consigliate?) e lui salda tutto e ripristina, me la fa il suo colore celeste metallizzato,la fa con la vernicetta trasparente,non la fa come la facevano ai tempi con la nitro.

 |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2010 : 20:25:53
|
ecco le cose che vedo io : 1 riparazione pedana effettuata malissimo. 2 vernice nitro sopra alla vernice originale 3 tanto ma tanto stucco sotto nei punti dove la vernice è crepata Cmq un ottimo acquisto smontala tutta e poi falla sabbiare e fagli delle foto cosi anche noi possiamo darti degli ottimi consigli su come il carrozziere deve intervenire per riportare il telaio alla condizione originale
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2010 : 15:18:56
|
ciao a tutti qualcuno sa dirmi che candela mi conviene montare?a motore freddo ci vogliono troppi colpi di pedivella. |
 |
|
Discussione  |
|