Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come va questo motore? (video)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 come va questo motore? (video)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

50r


2653 Messaggi


Inserito il - 24/01/2010 : 12:49:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi ho provato il motore che mi servirebbe come riserva, e come descritto in altra discussione ha cilindro e pistone rigati ma gira..
http://www.youtube.com/watch?v=vkkoEotXcqw ecco il video..
Monta un 102dr, 19/19 con getto massimo 85,marmitta proma banana, travasi albero e rapporti originali..voi che dite sembra carburato bene? Nel cilindro e pistone avevo messo un goccio di olio prima di rimontarlo. Era la seconda accensione questa quindi non era nemmeno abbastanza riscaldato.
Mi sembrava di sentire un rumore ambiguo di cuscinetti o qualcosa ma non ne sono sicuro.. sono ancora un pò inesperto.

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 13:06:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Guardando così non è male, il minimo lo tiene...però è difficile capire i dettagli da un video...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:14:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie Tony, si da un video non è semplice..Ho riscontrato un problemino, praticamente ho notato che la spalla dell'albero è rigata osservando la fessura dove c'è la valvola. Questo mi fa temere che anche la valvola risulti rigata...Inoltre se fosse rigata potrei avere problemi di qualche tipo?
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:17:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Dal fatto che tiene il minimo vuol dire che non è rigata più di tanto, bisogna provare se ha forza montato su un telaio o se tende ad ingolfarsi.
Ma se dici che questo è il motore di riserva io non mi preoccuperei...se lo usi poco finchè revisioni l'altro...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:23:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Dal fatto che tiene il minimo vuol dire che non è rigata più di tanto, bisogna provare se ha forza montato su un telaio o se tende ad ingolfarsi.
Ma se dici che questo è il motore di riserva io non mi preoccuperei...se lo usi poco finchè revisioni l'altro...

Si però mi dispiace visto che non perde un goccio d'olio e ha i travasi originali...Magari potrei utilizzarlo in futuro...
Un motore con valvola rigata è utilizzabile a lungo se apposto di cuscinetti albero ben bilanciato?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:41:14  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
non sembra andare male forse non è più compresso al 100% come in origine ciò spiegherebbe oltre al minimo un pelo alto il fatto che torna giu' di giri un filino più lentamente

comunque sembra ok


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:52:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il minimo l'ho regolato apposta leggermente alto, agendo sulla vite..una domanda: per questo motore senza raccordi e senza albero anticipato, nel 19 intorno a che getti dovrei stare? l'85 è il primo che ho provato sembra essere quello adatto.
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 18:48:12  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
ah scusate un attimo. x mancanza di tempo io mi sono tenuto il cilindro cn una fascia incollata. e il minimo nn riesco a tenerlo a posto... o e basso ke si spegne oppure dopo una sgasata rimane urlante... dipende come giro le 2 viti

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 18:54:09  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
potrebbe essere la fascia incollata ke rende il minimo irregolare? la cosa e migliorata stringendo le viti della torretta....

andy90
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever