Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VBA? motore bloccato?(risolto) cosa fare ora?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 VBA? motore bloccato?(risolto) cosa fare ora?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

alfiotoxy
Utente Medio

lama
Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi


Inserito il - 08/01/2010 : 19:26:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
ciao a tutti,innanzitutto credo che sia una vba,lo deduco io dall'anno,dovrebbe essere fine anni 50,la cilindrata e la placchetta vespa 150 sullo scudo.
La vespa la sto comprando ed è un affare.Spero che non ci siano sorprese all'ultimo istante perche' mi sta sembrando troppo bello.è andata cosi:ho incontrato un signore sulla ottantina che custodisce la vespa di suo nipote.Lui non aveva il libretto e dice che lo deve cercare a casa ma c'è al 100%.La vespa è intestata a questo suo nipote,con il quale lunedi alle 4 ci dobbiamo incontrare.
Nel frattempo ho cercato di fare la visura,ma nn esce registrata al computer.quindi ho richiesto una visura scritta che mi sara' consegnata lunedi.Spero che da qui a lunedi nessuno se la ripensi...ancora sto sbavando!
Non ha bozze o ruggine,la vespa sembra un conservato ma mi sembra troppo perfetto.

[URL=http://img693.vespaforever.net?/i/08012010567edit.jpg/][/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/img693/08012010567edit.jpg/1/][/URL]

[URL=http://img693.vespaforever.net?/i/08012010566edit.jpg/][/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/img693/08012010566edit.jpg/1/][/URL]

[URL=http://img64.vespaforever.net?/i/08012010568edit.jpg/][/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/img64/08012010568edit.jpg/1/][/URL]

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 19:35:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
un conservato non lo è di sicuro, in quanto il colore e il fanale posteriore non sono i suoi... cmq io la prenderei...
Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 19:39:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
il motore è bloccato.Il vecchio mi ha detto e insistito sul fatto che la vespa fino a 5 anni fa camminava.Io ho provato a mettermi in piedi sulla leva di accensione ma il volano nn si smuove di un millimetro.La vespa è bloccata,cosa fare per sbloccarla?nn voglio spendere soldi dai meccanici.
ma è una vba 150?ha la cuffia di lamiera.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 19:49:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
alfiotoxy ha scritto:

il motore è bloccato.Il vecchio mi ha detto e insistito sul fatto che la vespa fino a 5 anni fa camminava.Io ho provato a mettermi in piedi sulla leva di accensione ma il volano nn si smuove di un millimetro.La vespa è bloccata,cosa fare per sbloccarla?nn voglio spendere soldi dai meccanici.
ma è una vba 150?ha la cuffia di lamiera.


bè se è bloccato, non insistere...
innanzitutto bisogna sapere se è bloccato tutto il motore o solo il pistone... prova a schiacciare la frizione e spedivellare, se si muove è bloccato solo il pistone, in questo caso:
prova a togliere la candela e ruotare il volano a mano, se così non si sblocca, metti un po' di svitol dentro il cilindro e aspetta un paio di giorni... se neanche così si sblocca mi sa tanto che devi aprire il motore...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 19:50:45  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
cmq riduci le immagini...
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 19:59:28  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
sembra che sia messa veramente molto bene...

un ottima base per il restauro

sei riuscito a vedere lo stato della pedana?

cmq aspettiamo con ansia fino a lunedì e incrociamo le dita


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 20:03:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
la pedana sembra in ottime condizioni,solo un po sporca.stringo le dita anche per il motore,nn vorrei spendere soldi oltre al carroziere e per comprare stop e sella
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 20:44:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
alfiotoxy ha scritto:

la pedana sembra in ottime condizioni,solo un po sporca.stringo le dita anche per il motore,nn vorrei spendere soldi oltre al carroziere e per comprare stop e sella


devi comprarne di cose oltre allo stop e alla sella...
non puoi fare un restauro se non puoi spendere...
Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 22:32:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
ma è una vna o una vba?
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 22:36:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
vba,la vna è solo 125cc

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 23:33:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
mmmhmmhmz un elenco sommario delle cose che nn vanno? inizio io con sella,dovrebbe avere le selle separate,ma in giro ho visto anche vespe con la stessa sella;stop,di un modello differente.Parafango anteriore?mi sembra della vbb1t oppure la mia vespa è proprio una vbb1t senza fregi sulle pance;le guarnzioni dei bauli,bordoscudo-manopole specchietto montato bucando lo sterzo....i cerchi sono i suoi?cos'altro nn va?ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 12:00:29  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
è sicuramente una vba perchè ha il contachilometri a ventaglio, la vna ce l'aveva quadrato simile a quello della vnb...
Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 12:07:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
dai raga un aiuto,pomeriggio dovrei andare a vedere se riesco a sbloccare il motore.supergiu' una stima dei pezzi da cambiare,sono troppo scarso sulla vespa...ho visto che il parafango potrebbe essere giusto,se nn sparo cavolate ho trovato in giro che i telai a partire da 150 vba1t 50626> montano il parafango come quello della mia futura vespa.
x djgonz ma premendo la frizione e spedivellando riesco a capire se il motore gira?nn si nota solo se la frizione stacca?oggi vado li munito di svitol arexons,inserisco la cannuccia al posto della candela e allago di olio il motore.speriamo di sbloccare,in caso contrario quanto mi puo' chiedere un meccanico onesto per aprire il motore e sostituire paraoli,cuscinetti e guarnizioni e sbloccare il pistone(fasce nuove)ela crociera?
scusate se mi accanisco con le domande ma ho poco tempo,lunedi ho la visura pronta e dovremmo fare il passaggio di proprieta'
saluti e grazie
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 12:15:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
alfiotoxy ha scritto:

dai raga un aiuto,pomeriggio dovrei andare a vedere se riesco a sbloccare il motore.supergiu' una stima dei pezzi da cambiare,sono troppo scarso sulla vespa...ho visto che il parafango potrebbe essere giusto,se nn sparo cavolate ho trovato in giro che i telai a partire da 150 vba1t 50626> montano il parafango come quello della mia futura vespa.
x djgonz ma premendo la frizione e spedivellando riesco a capire se il motore gira?nn si nota solo se la frizione stacca?oggi vado li munito di svitol arexons,inserisco la cannuccia al posto della candela e allago di olio il motore.speriamo di sbloccare,in caso contrario quanto mi puo' chiedere un meccanico onesto per aprire il motore e sostituire paraoli,cuscinetti e guarnizioni e sbloccare il pistone(fasce nuove)ela crociera?
scusate se mi accanisco con le domande ma ho poco tempo,lunedi ho la visura pronta e dovremmo fare il passaggio di proprieta'
saluti e grazie


allora, prova a fare una cosa più semplice... metti in folle e vedi se la vespa cammina, poi tenendo schiacciata la frizione metti le marce e vedi se cammina... se cammina gli ingranaggi sono a posto... il più delle volte è bloccato solo il gruppo termico (cilindro e pistone)... x quanto riguarda il prezzo del meccanico, non saprei dirti, ogni meccanico fa il suo prezzo, così a occhio e croce penso non meno di 250€...
per la lista dei ricambi, smontando la vespa te ne accorgi cosa è da cambiare e cosa no... posta molte foto così ti possiamo aiutare...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 12:17:42  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
comunque prima di mettere lo svitol, togli la candela e prova girare il volano al contrario, avvolte si slocca
Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 12:22:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

comunque prima di mettere lo svitol, togli la candela e prova girare il volano al contrario, avvolte si slocca


grazie tante la vespa che hai come avatar è una vba o vbb?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever