Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 special 1976 - Antifurto home-made -
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 special 1976 - Antifurto home-made -
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 14:17:03  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
ecco le foto... a me pare molto rovinata.... io sinceramente avevo già messo in conto l'ipotesi del collettore lamellare... migliora in prestazioni e penso anche in "affidabilità a lungo termine"... vedendo le condizioni della valvola a me pare obbligatorio prendere una decisione...




Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 14:23:15  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
non tiene quella valvola

o trovi un bravo centro rettifiche che ti fa un lavoro coi fiocchi oppure passa al lamellare (asportandola completamente)

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 14:26:18  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
ma infatti io vorrei montare un lamellare.... quello che vorrei capire è cosa devo asportare.... devo praticamente togliere il gradino? cioè portare a livello pari al resto il foro ? o devo fare anche altro??

potrebbe essere questo il problema che non faceva accendere la vespa? la corrente arrivava, ma appena provavo ad accendere la candela si sporcava immediatamente e la carburazione fino a 1 mesetto prima andava bene...

asportando la valvola e montando un collettore lamellare va ancora bene un albero anticipato ?
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 11/12/2009 : 14:05:04  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
sono arrivato al momento di smontare l'alberino del cambio, nella guida c'è scritto di utilizzare un martello di gomma dalla parte dove viene fissata la ruota posteriore...mi stavo però chiedendo se non bisogna prima in qualche modo sganciare il comando del cambio... perchè altrimenti non è fissato nel binario sull'alberino? si smonta comunque?

e poi si riesce veramente solo con un martello di gomma a far uscire l'alberino dal cuscinetto ?
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 11/12/2009 : 17:58:15  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
nonostante il mazzuolo di gomma e molti tentativi non ne vuole sapere di uscire dal cuscinetto!

consigli? altrimenti proverò a portare dal meccanico per farlo togliere...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/12/2009 : 18:28:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
riempilo di mazzate il bastardo!!! uscirà vedrai
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 11/12/2009 : 20:22:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
infatti..batti sul dado che se no rovini la filettatura..
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 12/12/2009 : 13:55:03  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
maledizione! lo sto odiando questo alberino

niente da fare... a quanto pare non ha proprio intenzione di uscire dal cuscinetto... non so più che fare... ancora un pò mi si rompe il mazzuolo

non ci sono proprio altri metodi per provare?
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 13/12/2009 : 00:11:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
credo di no..deve uscire per forza. Batti anche con la mazzetta (non di gomma).
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 13/12/2009 : 11:29:36  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
devi scaldare per forza e poi battere con la mazza


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 13/12/2009 : 12:45:22  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
proverò....al momento non sono attrezzato per scaldare... consigli caserecci ?
Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 14/12/2009 : 19:45:41  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
scaldando la sede è venuto fuori l'alberino... ora mi chiedevo... con una preparazione come la mia

102 polini
24/72
polini banana
albero anticipato
collettore lamellare

la crociera deve essere rinforzata?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 14/12/2009 : 21:39:33  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
no, sostituiscila se è usurata

sinceramente, se non ti va di spendere 70 euro per la crociera DRT, compra pure una crociera RMS o CIF, quel motore non è chissàcosa di potenza, queste crociere che sono più economiche durano comunque

p.s. mettici un carburatore da 19 con filtro airbox polini


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Fabiuz
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda


287 Messaggi

Inserito il - 14/12/2009 : 23:14:49  Mostra Profilo Invia a Fabiuz un Messaggio Privato
ho dimenticato in effetti... ho un 19 shb con airbox originale come carbu...

eh infatti... non mi pareva il caso di prendere una crociera che penso sia per 130 in su... vi posterò delle foto per valutare se è usurata... anche se sinceramente non so se vale la pena di non cambiarla...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/12/2009 : 10:33:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Crocera felino By DRT, solo lei, le altre si frantumano....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever