Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX SpAzIaLe
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 PX SpAzIaLe
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 13:50:45  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

se è per questo c'è ne un ottava: quella dello starter (l'aria ste!)


A okey, cmq lo so che lo starter è l'aria

Grazie mille spider. Il gommino l'abbiamo tolto, adesso proveremo a fare come dici tu, ruotandolo..

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 14:10:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
grazie mille ci avete risolto moltissimi problemi! oggi quelle 2 o 3 viti che si sono fuse con il telaio le trapaniamo!

p.s.
x stevespa: ora siamo con l'anima in pace, (visto che dalla rabbia abbiamo tagliato due guaine nel smontarle) tanto andavano sostituite lo stesso... che sollievo!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 19:34:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Esortato da Tony.l, ammetto comunque che me lo merito, quindi mi autoproclamo attapirato del 3d





I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 19:42:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

mimmo ha scritto:

@utenti tutti chi di voi crede nell'esistenza di questa mi contatti in MP che gli faccio avere il tapiro d'oro


Ah dimenticavo...mimmo il tapiro te lo puoi autoconsegnare


Uomo d'Onore sei stato!
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 01/12/2009 : 20:25:55  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
se non riuscite a trapanarle, tagliatele via con un flessibile ma state attenti, e teneto ben stretto che è molto pericoloso..non lo dico per rompere ma perchè mio padre a 40anni a momenti ci lascia un dito, solo perchè un amico a fianco ha tirato il filo per sbaglio con un piede...


a me invece con il disco a pettine di ferro mi ha preso il maglione e melo ha distrutto..fortunatamente tengo sempre il dito sul pulsante



smontatela e spogliatela di tutto, catalogate bene la roba anche se dovrà essere sostituita , che vi darà un riferimento su quello che dovrete ancora montare...poi a mio avviso una bella sabbiatura, levigatura con carta 120 sul ferro..drizzatura...passate bene da per tutto lo sgrassante antisiliconico BENE BENE...asciugatelo e primer...


poi si va avanti ma almeno sapete che non fa più ruggine


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 13:04:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Il dado che fissa il motore è durissimo; abbiamo già dato varie volte l'antiruggine e con la chiave a tubo (grandezza 22) non ne vuole sapere di sganciarsi

Stessa cosa con lo sterzo: è da 3 giorni che ci diamo con martello e cacciavite per togliere il robo dentato ma non da segni di voler cedere

Per quanto riguarda il pedale freno anche ruotandolo non viene...

Insomma ancora motore, forcella e pedale sono li che ci sfidano a toglierli

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 15:51:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Dovete mangiare una bella fiorentina e 1 chilo di polenta il giorno prima....

bisogna essere decisi sulle cose, la ghiera si svita in senso anti orario guardandola da sopra,
ci vuole una martellata secca e decisa!

La chiave da 22 quanto lunga è?
Avete pensato di allungare la chiave con un tubo?
Più lunga è la chiave meno forza serve...

Dai dai su!
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 02/12/2009 : 16:00:08  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
porca miseria ancora mi viene in mente quando non riuscivo a levare il perno per estrarre il manubrio,,,che rabbia..poi l'ho portata ad un ragazzo che mi ha detto, "ehy ma mi prendevi in giro,ho dato una botta dietro ed è uscito" ahahahah

tante volte io cerco di fare le cose con calma e poca forza per non sbaccare tutto, poi arriva uno , ci mette un po di rozzezza e esperienza e leva tutto...


per il pedale freno oltre che a girarlo verso l'interno dovete anche inclinarlo dal lato dove c'è la levetta più corta...c'è un punto dove deve per forza uscire.....

Per la ghiera sterzo andate in ferramente a comprare la chiave dentata..ha un dente da una parte e basta , magari fate la foto alla ghiera e andate a comprare la chiave con quella..cosi il rivenditore capisce...solo con un calibro prendete la misura della ghiera....
Strano comunque...con 2 martellate date per traverso niente non si smolla ?inclinate il cacciavite come il manubrio e picchiate nel dente sopra a girare da acceleratore a frizione....


per il dado motore SVITOL TANTO SVITOL quello in bomboletta gialla, e con 2 chiavi uno che tiene fermo da un lato e l'altro dall'altro vedrete che si smolla...comunque se un dado è duro ricordate la famosa frase "datemi una leva e vi solleverò il mondo !"...be mettete dentro alla chiave da 22 un tubo cosi fate più forza..più la leva è lunga più forza fate...se non riuscite anche li San Flessibile taglia via tutto ma occhio al telaio...tanto il perno lo rivendono nuovo zincato


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/12/2009 : 09:39:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Riminesi mi siete lontani....

altrimenti venivo lì e con mezz'ora ve la disintegravo!

Il record è di LUIGI un mio amico, ne ha tirata giù una intera in soli 40 minuti, certo non un lavoro di fino ma il telaio era perfettamente NUDO da cavi guaine e fermetti pronto per la sabbiatura!

La vespa poi era una PX dissotterrata da un campo!!!????

Di peggio esisteva poco vvi assicuro, per i dadi inchiodati scalpello a taglio per ferro e mazzetta da 200gr, per le ghiere di sterzo, mazzetta e scalpello da muratore, per il perno motore inchiodato e fuso nei carter udite! udite! Foratura con punta del 13 in ferro al centro sulla testa da 22 del bullone, mazzata e via la testa! il dado del perno si era invece svitato, perno a battere e mazzetta gigante, non cedeva, ha tagliato quindi con DREMEL armato di minidisco a taglio la parte che rimaneva sporgente dove era prima il dado e sfilato il motore con il perno saldato nel tubo dei silent, sbriciolati i silent ha tolto il tubo con quel che veniva dietro.... Eppure ci ha messo non più di 10 minuti, aveva il trapano e scalpelli idonei e una forza direi non comune.

Ma il Buon Luigi compagno di tanti restauri ne ha tolte di viti laterali parafango inchiodate! sempre svitandole!!???

Come accidenti fà...

IO a volte "sbrocco" e taglio es fondo tutto, lui pure le manopole rinsecchite del 1956 riesce a sfilare integre??!!!

quando uno ne ha di più...bisogna dargli il merito.

BEN FATTO LUIGI!

E voi RIMINESI..... prendete esempio dal Buon LUIGI! Una chiave migliore per il perno motore ed il perno manubrio, mazzate su quelle ghiere, lascia perdere quel vecchio cacciavite serve uno scalpello ed una mazza e guanti da lavoro di cuoio sulle man.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 01:20:37  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ahahah grande poeta . ti ci vedo con la mazza in mano tipo serialKiller

per sfilare le manopole io ho messo dentro un cacciavite e spruzzato un po di svitol..sono uscite come l'olio...




P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 10:08:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Immagine:

230,9 KB


Immagine:

262,17 KB



Immagine:

163,62 KB



Immagine:

187,42 KB

scusate se alcune foto sono sfocate.. non sono un esperto fotografo!!


Immagine:

277,21 KB



Immagine:

193,59 KB


Immagine:

251,08 KB



Immagine:

197,94 KB



Immagine:

191,44 KB



Immagine:

197,35 KB



le foto non sono aggiornatissime: abbiamo ora tolto anche il carburatore, filtro, marmitta, ogni cavo possibile ed immaginabile e fanale posteriore...

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 12:06:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
rokito ha scritto:

Immagine:

277,21 KB



Si legge il numero di telaio?
Per togliere la vernice usate un panno e del diluente, non oggetti contundenti o abrasivi.

Quella parte di telaio è importantissima!!!
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 12:19:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
se non si legge potete pure buttarlo il PX!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 13:07:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
per il numero di telaio, prendete il cannello, scaldate e spazzolate con la spazzola d'acciaio... verrà bene...
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 06/12/2009 : 13:13:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

rokito ha scritto:

Immagine:

277,21 KB



Si legge il numero di telaio?
Per togliere la vernice usate un panno e del diluente, non oggetti contundenti o abrasivi.

Quella parte di telaio è importantissima!!!


purtroppo il numero di telaio non si legge.. una parte è stata mangiata dalla ruggine ma anche se si leggeva che importanza aveva, se questa vespa teoricamente non esiste??

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever