Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - LED
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 LED
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 22:42:01  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
ok vedo che riesco a fare,

per il regolatore di tensione non saprei però c'è scritto come costruirne uno in questo sito (che non ho mai provato)

per vespafrank: misura con un tester la tensione ai capi della luce posteriore e quanto varia al variare dei giri e se c'è un picco quando spegni la vespa. hai collegato ogni led in parallelo con la sua resistenza?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 22:56:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie Jack se riesci te ne sarò grato, alcuni collegamenti non mi son chiari, ad esempio dove va il condensatore ecc ecc..vabbè se riesci, magari se ne può fare una FAQ, ho cercato ovunque e raggruppato shemi e idee ma non ci capisco una mazza...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 15:07:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
http://cgi.ebay.de/24-1-LED-OLDTIMER-BLINKER-GELB-6-V-AC-DC-BA15s-1156-/300425582625?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item45f2c29821
Ragazzi ho trovato questa,scusate se sono insistente, dunque i Led funzionano solo in corrente continua, o meglio in caso contrario avrebbero vita breve...
Leggendo in internet si dice che la dicitura AC/DC significa che la lampada ha incorporato il sistema per far funzionare correttamente i led con impianto in alternata...
Mi vorrei cimentare nella modifica descritta da Jack ma se questa lampada permette di fare "monta e usa" il problema è risolto.
Qualche esperto potrebbe confermare? O sono balle o c'è qualche dato da tenere in considerazione?
Ripeto che di elettronica non ne capisco nulla, mi sto basando su informazioni prese qua e la in attesa di conferma.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 15:37:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
i LED funzionano in corrente continua a tensione e sopratutto a corrente costante.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 17:02:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
http://cgi.ebay.de/9in1-DOME-LED-6V-AC-DC-BAU15s-GELB-OLDTIMER-NEU-LAMPE-/150493612789?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item230a1e4af5

ho trovato anche questa..
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 12:58:34  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
Luci posteriori:

i led funzionano a corrente continua (DC), pertanto se la vostra Vespa funziona a corrente alternata (AC) bisogna trasformarla in corrente continua, per fare ciò basta comprare un raddrizzatore a ponte (o ponte di Graetz), o costruirselo con 4 diodi 1N4007, ed un condensatore da 1000 microfarad.

http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore

Questi sono dei raddrizzatori: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Bridge_rectifiers.jpg
come si vede dalla foto ci sono due ingressi per la corrente alternata e due uscite della corrente continua (+ e -)
Quando lo andate a comprare chiedetelo da 1 Ampere ma va bene anche più grande.

Questo è lo schema del raddrizzatore se lo si vuole costruire con 4 diodi 1N4007: http://it.wikipedia.org/wiki/File:4_diodes_bridge_rectifier.jpg

Questo è un diodo: http://it.wikipedia.org/wiki/Diodo
http://www.grix.it/UserFiles/serchus/Image/1n4007.gif

Il condensatore è del tipo elettrolitico: http://it.wikipedia.org/wiki/Condensatore_(elettrotecnica)#Elettrolitici
e sul corpo è stampato un ''-'' che identifica il capo che va collegato all'uscita ''-'' del raddrizzatore, mentre l'altro capo al +
Quando lo andate a comprare dovete specificare la tensione di lavoro massima, io l'ho preso da 35 Volt ma va bene anche più grande.

Quindi si possono collegare al + ed al – del circuitino ogni led con la sua resistenza.

Per una luce abbastanza uniforme consiglio da 5 a 8 led strawhat (rossi o bianchi vedete voi) comunque quelli superluminosi, mi raccomando dovete farvi dare le specifiche sennò si va a tentativi, in particolare le specifiche richieste sono: diode forward voltage e diode forward current (mA).

Attenzione che pure i led hanno un + ed un -, in particolare il ''gambo'' più lungo rappresenta il +.
http://it.wikipedia.org/wiki/LED
http://www.grix.it/UserFiles/silvestro_maldestro/Image/Led.png

Ora calcoliamoci il valore della resistenza da abbinare ad ogni led:
http://led.linear1.org/led.wiz
''Source voltage'' è la differenza di potenziale (misurata in Volt) dell'impianto elettrico della vespa. Consiglio di verificare con un tester quanto è la tensione max (visto che aumenta con l'aumentare dei giri del motore) e, se volete essere più precisi per preservare la durata dei led, di misurarla direttamente dall'uscita del raddrizzatore. Oppure di considerarla a 6 Volt ed usare il regolatore autocostruito che c'è nella sezione fai da te di questo sito (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)

Così troviamo i valori delle resistenze da usare per ogni led.

Quindi realizziamo il circuito:
http://www.vespaforever.net/Public/data/Jack86/20091017114925_led%20dietro%202.JPG

- i quadrati verdi rappresentano le piastre millefori
- i cerchi grigi rappresentano i led
- 'R' rappresentano le resistenze
- i fili blu sono i collegamenti all'impianto della vespa (o meglio agli attacchi per la lampadina originale)

Io ho usato 8 di questi led:
http://cgi.ebay.it/20-Pcs-5mm-Straw-Hat-Wide-Angle-14000MCD-RED-LED-/310242975516?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item483bec1f1c#ht_2117wt_1033
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 13:01:37  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
quelle lampade lì già pronte fanno poca luce
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 22:01:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie jack per i chiarimenti, quindi per davanti che è quel che mi interessa maggiormente, devo far lo stesso però con più led?
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 03:49:26  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
fai prima dietro che è più semplice, così puoi mettere una lampadina da più watt davanti.

se leggi le mie considerazioni sul fanale anteriore capisci che lì si pongono altri problemi.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 12:08:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bene bene, quindi led dietro e via. Ora ho capito!
ci proverò allora appena posso
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 18:07:33  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
ho fatto delle prove col led da 20W: purtroppo la luce è decisamente inconstante ai bassi giri (mentre a giri normali va da dio!), nonostante abbia messo un condensatore da 4700 microfarad.

adesso procederò col montaggio in un cupolino del led per vedere il risultato e poi cercherò una soluzione ai bassi giri del motore...

ho fatto foto e video, appeno lì carico li posto qua...
Torna all'inizio della Pagina

Jack86
Nuovo Utente

Città: Verona e Bologna


38 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 19:09:26  Mostra Profilo Invia a Jack86 un Messaggio Privato
http://www.youtube.com/watch?v=JLd6tzLSohc

http://img521.vespaforever.net?/i/imag0062qa.jpg/

http://img715.vespaforever.net?/i/imag0061h.jpg/

http://img714.vespaforever.net?/i/imag0060e.jpg/

http://img225.vespaforever.net?/i/imag0059r.jpg/

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever